|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Vintage: DENON poa2800 VS ADCOM GFA555
-
23-07-2009, 17:51 #1
Vintage: DENON poa2800 VS ADCOM GFA555
Salve a tutti pian piano è arrivato il momento di "upgradare" l'impianto in firma. fermo restando che intendo arrivare ad avere impianti separati per ht e stereo, il passo che pensavo di fare adesso è l'acquisto del finale da utilizzare con le uscite pre del rotel rsx965 per pilotare al meglio le 801f. successivamente quando le finanze me lo permetteranno (almeno spero) cercherò un pre dedicato (e poi le sorgenti giuste ecc. se non invecchio prima..
)
ora come ora mi sono stati proposti:
- adcom gfa555 (progettato da nelson pass) del quale potrei anche avere spendendo un po' di più anche il pre dedicato (non ricordo la sigla)
- Denon Poa2800
entrambi sono stati appena revisionati a fondo da tecnici di fiducia.
ovviamente cercherò di fare lunghe prove d'ascolto con entrambi ma mi farebbe piacere avere il vostro parere.
ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà nella sceltaHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
24-07-2009, 07:22 #2
Originariamente scritto da redhot104
ciao
-
24-07-2009, 08:59 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Il pre Adcom dell'epoca era il 555,poi 565,molto considerati per l'ottimo stadio fono.Non vedo giradischi in firma..
Il progettista Adcom era tale Victor Campos.Ho avuto il piccolo 535,niente di straordinario ma con ottimo rapporto prezzo\qualità,e i mono Denon Poa 6600,due bestioni cattivi ma a mio parere niente di più.
-
24-07-2009, 14:49 #4
grazie per le risposte.
@mino: in merito all'adcom, il 555 sono abbastanza sicuro che l'ha progettato nelson pass in quanto ho letto una bella recensione su quel finale recentemente. sono d'accordo sullo stadio pre fono molto buono, ma l'upgrade per le sorgenti tipo l'acquisto di un buon giradischi avverrà solo in futuro (non prima dell'anno prossimo, moglie e figlie permettendo) per cui quel tipo di necessità per adesso passa in secondo piano.
p.s. mi pare che i 6600 abbiano più o meno la stessa circuitazione e finali del 2800, vero?
@bart: infatti il vantaggio del denon è di avere la regolazione del livello degli imput, che sull'adcom mi sembra manchi.
sulla carta il denon sembrerebbe migliore: in classe A per i primi 20 o 30 watt e con capacità di pilotaggio pari o superiori a quelle dell'adcom. Ho però il sospetto che sia meno raffinato, se mi passate il termine.
per adesso sono riuscito a portare a casa il denon e nel week and ci darò dentro quanto basta, mentre la settimana prossima porto a casa l'adcom.
qualora aveste qualche altra impressione o suggerimento, è sempre ben accettaHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
25-07-2009, 20:52 #5
Anche io sarei indeciso; ho dato uno sguardo al "service manual" di entrambi; il Denon ha una circuitazione abbastanza complessa con un controllo-modulazione dinamica del bias molto singolare, mentre l' Adcom ha una circuitazione abbastanza classica. Inoltre l'Adcom monta finali in TO3 metallici e il Denon in Tplastico, piu' facili da reperire in caso di bisogno.
Non so se queste informazioni ti siano utili ma, non avendoli mai sentiti funzionare, non so dire di piu. Credo siano entrambi buoni prodotti.
Ciao
-
27-07-2009, 10:35 #6
che delusione
ho ascoltato a fondo il finalone denon e devo dire che sono rimasto molto perplesso: mi aspettavo un grooosso passo in avanti rispetto ai "finalini" del rotel da 70 watt, invece...
a parte la differenza di pressione sonora e di controllo sui bassi ad alto volume (il rotel tende a "sedersi" quando si alza un po', non so se mi sono spiegato bene ma è il termine che meglio descrive la mia sensazione) per quanto riguarda soundstage, dettaglio e precisione alle medie e alte frequenze -ma non solo- non ho percepito nessun miglioramento significativo, anzi.
Forse le mie aspettative erano eccessive, ma la delusione c'è.
probabilmente -sicuramente- la sezione pre del rotel è quello che è e magari l'accostamento pre rotel-finale denon- diffusori B&W non rende come dovrebbe, fatto sta che non mi ha soddisfatto. stasera vado a prendermi l'adcom per capire se la situazione migliora sensibilmente o se devo rivolgermi a prodotti più recenti. Spero di no perchè in tal caso i costi mi costringerebbero a rimandare l'auspicato upgrade..
resto in attesa anche di vostri suggerimenti per eventuali alternative. ciao
ps
@ mino: ho avuto la tua stessa sensazione quando affermavi: "due bestioni cattivi ma a mio parere niente di più". speriamo vada meglio con l'adcom
@ bart: grazie delle indicazioni, mi informo nel caso propendessi per l'adcom sulla facilità di reperire i componenti, se hai altri suggerimenti sono ben accettiUltima modifica di redhot104; 27-07-2009 alle 10:41
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
27-07-2009, 14:16 #7
Eh.... delusione
Ti diro' che, fra le numerose elettroniche di cui dispongo (sono piu' un collezionista che un audiofilo), ho spesso la curiosita' di sostituire i finali; fra Luxman, Harman Kardon, Magnum e Sae, tutti superiori ai 100W, non trovo una significativa differenza, pilotando, ad esempio, le Allison Three (ma ho anche altri diffusori); uno dei pochi che mi da qualche differenza, ma solo sul 'controllo' dei bassi, e' la sezione finale di un Pioneer 9500.
Questo per dire che le elettroniche datate non hanno niente da invidiare a quelle piu' moderne.
Da prove fatte a suo tempo, ricordo che si distingueva fra gli altri, nell' accostamento a diffusori 'duri', il SAE2401. Pero' prendi tutto questo con le molle, poiche' si tratta solo di pareri o sensazioni personali.
Ciao.
Ah... siamo vicini di casa; io sono di Treviso.
-
28-07-2009, 09:29 #8
mi sa proprio che prima o poi allora vengo a trovarti, così magari ci si fa una bella bicchierata di prosecco davanti a qualche ampli
ieri ho portato a casa l'adcom. bello davvero (mi piacciono le elettroniche spartane senza tanti fronzoli) ma fino a sabato tengo attaccato il denon, chissà che magari ascoltando più a fondo non emerga qualcosa di meglio..
sono d'accordissimo con te in merito al cosiddetto vintage. i diffusori in firma hanno una trentina d'anni ma ti garantisco che sul nuovo per avvicinarsi a tali caratteristiche avrei dovuto spendere un botto (almeno dieci volte tanto)
ps forse dopo l'adcom riesco a provare un sae, ma non so ancora il modello. fra l'altro se ti interessa il finalone denon che sto provando, magari con la tua catena (catene?) si sposa meglio.. a me l'hanno proposto a 350 euriUltima modifica di redhot104; 28-07-2009 alle 09:57
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
28-07-2009, 17:41 #9
Ok vieni pure, magari in Settembre che posso organizzare anche con un'altro del Forum, che abita proprio in zona prosecco e con interessanti elettroniche.
Per il Denon, il prezzo e' molto interessante, ma avendo nella mia stanza ben 11 amplificatori, temo che, prima o poi, qualcuno mi cada sulla testa.
Fammi sapere come va l' Adcom con i tuoi diffusori.
Per i SAE, che conosco bene, diro' che, a mio avviso, i migliori sono il gia' citato 2401 e il 2300; anche il 2200 (quello che ho io) non e' male, ma ha poca potenza per quei diffusori.
-
29-07-2009, 17:12 #10
sapresti consigliarmi anche qualche altro ampli da abbinare ai miei diffusori? visto che sono in ballo, prima di spendere qualche centinaio di euri tanto vale provarle tutte ...
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
29-07-2009, 17:40 #11
Originariamente scritto da redhot104
L' Adcom non va?
-
29-07-2009, 17:56 #12
lo attacco sabato, adesso proprio non ce la faccio...
fra l'altro un riparatore (bravo) mi ha detto che per guardare i film posso entrare tranquillamente dall'uscita pre del rotel in un ingresso aux del pre dell'ADCOM, basta stare attento al volume.
Intendo dire senza fare l'attacca stacca con le banane e usare il finale per i front.
sono rimasto allibito.. ti risulta possibile? calcola che a me l'audio per i film interessa relativamente, però non vorrei bruciare le casse...HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
29-07-2009, 18:16 #13
Originariamente scritto da redhot104
-
03-08-2009, 17:18 #14
fatto le prove d'ascolto.
Se il denon mi sembrava "cattivo", l'adcom lo fa sembrare un agnellino, in confronto. migliore sondstage e dinimica da paura. Voci, fiati e strings però ne risentono per l'eccessiva brillantezza.
Credo che la differenza vera la faccia il pre dell'adcom (il gda555). Finora il denon l'ho provato solo usando le uscite pre del Rotel in firma, che non so quanto valgano... Stasera collego il pre 555 col finale denon, poi mi do a un'altra mezzagiornata di ascolto e alla fine posto il tutto.
ciaoHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
04-08-2009, 14:11 #15
Originariamente scritto da redhot104
, mi rallegro e attendo gli ulteriori sviluppi.
Ciao.