Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: diffusori a parete....

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31

    diffusori a parete....


    Ciao!!!! vi seguo da diverso tempo su questo forum,vi chiedo un consiglio a voi esperti questa coppia di casse cosa ne pensate:Focal Dome 2.0 per rinnovo impianto HIFI ,soprattutto per il montaggio a parete(per guadagnare spazio), per uso audio/video,potendo così eliminare le ormai obsolete casse a pavimento da 70w,3 vie della Sony(pur essendo ancora delle ottime casse).

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Le focal dome sono degli ottimi minidiffusori ma devi accoppiagli il sub in configurazione 2.1 e non 2.0, altrimeni non senti le frequenze medio basse.
    ciao
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Quoto Plutogiò: non puoi paragonare dei minidiffusori, se pur eccellenti, con dei diffusori da pavimento a tre vie anche se vetusti e magari non tanto bensuonanti...aggiungi almeno un buon sub....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Quoto Plutogiò: non puoi paragonare dei minidiffusori, se pur eccellenti, con dei diffusori da pavimento a tre vie anche se vetusti e magari non tanto bensuonanti...aggiungi almeno un buon sub....

    Si ai ragione è la stessa cosa che pensavo io in effetti le casse che ho si sentono bene però l'unica cosa che non riesco a collegare volendo!!! un sub perchè il mio stereo(Sony MHC-2600)ha Sì L'uscita sub ma è dedicata con sù scritto super wofer out e per il resto nell'amplificatore ci sono solo gli ingressi per le casse e il Super Wofer Out non so come collegarci un sub se sai darmi spiegazioni te ne sono grato non sono esperto quindi non vorrei bruciare il tutto...un'altra cosa le casse poggiano a terra vanno bene o bisogna alzarle per avere un rendimento migliore,cioè mettere i classici piedini anti vibrazione....
    Ultima modifica di zivagho; 28-08-2009 alle 08:10

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, dovrei sapere se l'uscita sub "super woofer" è un'uscita linea (pin rca) oppure se è un'uscita "speakers"..questo per poterti consigliare la tipologia di sub occorrente: se attivo o passivo...

    L'ideale sarebbe tu postassi una foto del pannello posteriore dove si trova tale presa...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Ciao, dovrei sapere se l'uscita sub "super woofer" è un'uscita linea (pin rca) oppure se è un'uscita "speakers".
    E' una uscita linea per un sub dedicato che ha anche un offset di CC; e' possibile che funzioni anche con un sub attivo generico, ma, osservando il 'service manual', non sembra possibile stabilirlo.
    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao Bart's...avevo immaginato fosse un'uscita linea...A questo punto, l'unica soluzione è fare una prova: trovando naturalmente un rivenditore disponibile!!
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31
    Ciao!!! vi ringrazio per le risposte,cerco di inviare una foto per capire che connessione ci vuole per questa uscita,per poter collegare un subwofer..
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Come si era immaginato..l'unica cosa è fare una prova con un sub attivo (amplificaro)..non dovrebbero esserci problemi, ma non mi fiderei ad acquistarlo senza axerlo provato in abbinamento con l'ampli e i diffusori definitivi...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Come si era immaginato..l'unica cosa è fare una prova con un sub attivo (amplificaro)..non dovrebbero esserci problemi, ma non mi fiderei ad acquistarlo senza axerlo provato in abbinamento con l'ampli e i diffusori definitivi...

    Grazie,joe49sae,scusa la completa ignoranza in materia, però volevo chiederti con quale tipo di cavo va collegato all'ampli e cosa significa sub attivo..Grazie!!!!! cosa ne pensi di questo può andare:
    Yamaha - YST-SW030 e cavo GeBL SUB3
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di zivagho; 30-08-2009 alle 09:22

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Niente paura..nessuno nasce "imparato"!!
    Sub attivo vuol dire amplificato, cioè che, avendo l'ampli interno, và connesso con un cavo linea (uno di quelli che hai postato in foto - basta uno) collegato dall'uscita dell'ampli (nel tuo caso super woofer) all'ingresso del sub (la presa è presente sul pannello posteriore di quest'ultimo)

    Se hai altri dubbi...chiedi!!
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Niente paura..nessuno nasce "imparato"!!
    Sub attivo vuol dire amplificato, cioè che, avendo l'ampli interno, và connesso con un cavo linea (uno di quelli che hai postato in foto - basta uno) collegato dall'uscita dell'ampli (nel tuo caso super woofer) all'ingresso del sub (la presa è presente sul pannello posteriore di quest'ultimo)

    Se hai altri dubbi...chiedi!!
    con questo tipo di cassa è possibile sopperire ad un sub o effettivamente la qualità audio/video ne guadagna in maniera determinante....cioè voglio dire ne vale la pena l'acquisto di questo elemento considerando che l'impianto HIFI come avrai capito non è dei più recenti....
    Immagini allegate Immagini allegate

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Ciao, dalla foto non riesco a capire di che diffusore si tratta (marca e modello), ma una cosa è certa: essendo un 3 vie non penso abbia bisogno di sub...comunque l'ammodernamento dell'impianto lo puoi fare anche per gradi magari prima i diffusori, poi in un secondo tempo l'ampli, però da ciò che ho capito tutto era subordinato dall'uso di piccoli diffusori, ma se non hai problemi di spazio..il diffusore, più grande è normalmente..meglio è...l'importante è che il vecchio ampli riesca a pilotare decentemente i nuovi diffusori!!
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae
    Ciao, dalla foto non riesco a capire di che diffusore si tratta (marca e modello), ma una cosa è certa: essendo un 3 vie non penso abbia bisogno di sub...comunque l'ammodernamento dell'impianto lo puoi fare anche per gradi magari prima i diffusori, poi in un secondo tempo l'ampli, però da ciò che ho capito tutto era subordinato dall'uso di piccoli diffusori, ma se non hai problemi di spazio..il diffusore, più grande è normalmente..meglio è...l'importante è che il vecchio ampli riesca a pilotare decentemente i nuovi diffusori!!

    Grazie per i consigli(preziosi!!!!),non voglio rubarti altro tempo i diffussori sono questi,credo che andrò avanti per un pò con questa configurazione anche perchè fino ad adesso mi sono trovato bene sia con segnali Audio che Video almeno per quello che può essere il mio punto di vista oh!!! meglio d'ascolto.Grazie!!!!!
    Immagini allegate Immagini allegate

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    @zivagho
    (Attento: Hai la tendenza alle quotature integrali, non permesse in questo forum.)
    Con il materiale proposto, puoi avere una discreta (quelle casse mi lasciano dei dubbi...) riproduzione musicale, ma, per l'audio dei filmati, essendo questo a contenuto spettrale piu' ampio, la presenza di un sub sarebbe auspicabile; l' ampli, pur non essendo il massimo, puo' essere usato anche per diffusori piu' performanti (ma con efficienza 90dB o piu').
    Ciao
    @joe49sae
    Ciao Joe, buon inizio settimana.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •