|
|
Risultati da 46 a 53 di 53
Discussione: L'importanza della sorgente
-
12-06-2009, 10:45 #46
Off...Aimè io non ci sarò domani...fine off
Per il behringer bisogna stare anche attenti perchè le uscite XLR analogiche necessitano di essere attenuate, atrimenti inducono facilmente distorsioni.
Io sono passato a una scheda per Pc, Lynx Aes16, che non ha convertitori, solo uscite digitali su XLR.
Ciao
-
12-06-2009, 10:55 #47
a riprova del fatto che non capisco nulla ho scoperto sola ora alcune info sui brani in mio possesso.
-hanno tutti "frequenza di campionamento" 44.1
-Bit rate varia da: MP3 128kbps a ATRAC 352kbps
facendo alcune prove, MI SEMBRA che i brani importati da CD originali con ATRAC 352kbps si sentano MOLTO meglio di quelli in MP3 128kbps.
POCA differenza in vece con quelli MP3 320 kbps.
Immagino siano tutti brani di immagazzinati a qualità infima e non degni di farmi affrontare una spesa aggiuntiva...
non ho notato differenze invece ascoltando lo stesso brano dal CD o Dall'hddUltima modifica di ciandro81; 12-06-2009 alle 11:49
Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
12-06-2009, 11:28 #48
Originariamente scritto da ciandro81
Se un ampli stereo avesse un ingresso ottico significa che avrebbe un suo dac all'interno, dac che verrebbe fatto pagare in più a meno che non sia di qualità molto bassa, e comunque non ho idea se esista.
Pertanto il mio consiglio è di trovare (fattelo prestare, ripeto, così puoi valutare eventuali differenze) un lettore cd con dac a 24 o 1 bit che collegherai in analogico (cioè con gli rca rosso e nero) al tuo sintoampli che male non dovrebbe proprio suonare.
Considera che il risultato che raggiungerai sarà migliorato quando e se tu decidessi di prendere un lettore cd da utilizzare come sola meccanica ed un dac esterno (in genere di qualità migliore rispetto a quello interno in un lettore cd medio). Ripeto però, se riesci a farti prestare per prova un lettore ti consiglio qualcosa con dac interno a 24 o a 1 bit perchè convertitori ad esempio a 20 bit (almeno dal mio punto di vista sono musicalmente meno piacevoli, anche perchè tecnologicamente antecedenti al 24 o 1 bit).
Così facendo lasceresti collegato in digitale la ps3 al sintoampli e il lettore cd in analogico.
Qualora decidessi di acquistare anche un ampli stereo dedicato (ma ripeto, non credo che il tuo nad sia male in stereo, a meno che tu non decida di investire un pò di soldi in un buon ampli stereo) ti conviene avere due impianti distinti : ps3 con sintoampli x blu-ray e giochi e lettore cd con ampli stereo per sola musica su supporto cd. A quel punto, con 2 impianti distinti, si presenterebbe però un problemino di scomodità relativo al collegamento dei diffusori in quanto ogni volta dovresti scollegare i diffusori front dal sintoampli per collegarli all'ampli stereo, a meno che tu non decida di costruirti uno switch per deviare alternativamente il segnale dai 2 ampli ai diffusori front (ma direi che per questa cosa sia il caso di aspettare un pò..)
Quindi, riassumendo, il mio consiglio è di provare un lettore cd (ovviamente minimamente di qualità) collegato in analogico al tuo sintoampli.
Relativamente al fatto che mp3 campionati a 320 kbps rispetto a quelli campionati a 128 è ovvio che suonino meglio, questo perchè è come se avessero una "risoluzione" più che doppia e che tra il 320 kbps ed un cd originale non sia percepibile se non con un buon impianto una qualche differenza, ma ti assicuro che con diffusori come i miei (buttano fuori esattamente tutto quello che gli arriva senza "equalizzazioni" di sorta) senti differenza tra mp3 con qualunque bitrate ed un cd originale
Poi cosa intendi con "ampli stereo da usare anche come finale"? Un ampli o è un integrato (composto da preamplificatore + finale) o è un finale, e se hai un finale ti servirebbe (non dico serve perchè può non essere fondamentale) un preamplificatore, questo per avere un controllo volume (cosa che la maggior parte dei finali non hanno ed in quel caso il pre è fondamentale) e per poter avere più ingressi proprio per collegare più sorgenti (il finale ha solo un ingresso stereo per collegarci il pre o una sola sorgente). E' anche possibile che il tuo Nad abbia delle uscite preamplificate, in tal caso potresti usarlo come preamplificatore e allora in quel caso si, usare un finale anzichè un integrato.
Spero di averti chiarito qualche dubbio e di non aver messo "troppa carne al fuoco". CiaoUltima modifica di marco00; 12-06-2009 alle 11:35
-
12-06-2009, 11:57 #49
Marco00, sei gentilissimo e molto chiaro e ti ringrazio molto.
Devo pero correggerti su un punto:
prendere un ampli stereo da usare come finale in HT: ci sono alcuni ampli stereo che sono dotati di un tastino "direct" che esclude la sezione pre dell'ampli stereo, permettendo cosi di usarlo come finale.
Collegherei i frontali all'integrato e le pre-out frontali del NAD all'ingresso dell'integrato.
in questo modo, ho 2 vantaggi:
-non devo attaccare e staccare ogni volta i cavi
-uso l'integrato x ascolto stereo, e quando guardo i film esso si trasforma in finale che pilota i frontali.
detto questo:
il NAD gia in stereo suona piu che bene a detta di tutti, e se non colgo differenze o colpa del mio orecchio poco "rodato" perche ripeto, sono agli INIZI ma proprio iniziali...
A questo punto torniamo al punto iniziale: L'importanza della SORGENTE.
finche avro file da 128kbps...non credo abbia senso investire molti soldi.
da ora iniziero a farmi una bella collezione di CD, poi unlettore e poi ampi e sarò a posto giusto?Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
12-06-2009, 12:00 #50
Originariamente scritto da marco00
http://orb-audio.jp/english/mc-s0.htm
che permette di collegare una coppia di casse a tre amplificatori differenti, ho un sistema separato per i film-musica multicanale e uno per la stereo.
Ciao
-
12-06-2009, 12:09 #51
Originariamente scritto da ciandro81
-
12-06-2009, 12:24 #52
Bravo..è senz'altro la scelta migliore: gli mp3 vanno bene in auto oppure se hai del materiale introvabile altrimenti lo converti e ci masterizzi un cd, accontentandoti di come verrà...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
12-06-2009, 12:25 #53
..nn invogliatemi a prendere anche un pc
comunqe il discorso di prendere un ampli stereo da usare come finale mi sembra la soluzione piu praticaTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4