|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: Electro voice patrician
-
01-06-2009, 20:41 #1
Electro voice patrician
Buonasera, volevo chiedervi se qualcuno di voi le ha
(se qualcuno le possiede mi dica dove le tiene così noleggio il bulldozzer e di notte gliele rubo) o perlomeno le conosce....
Mi rifersico in particolare alle 700 o 800, quelle con il woofer da 30" (credo che fossero solo quei due modelli ad avere il 30"), diffusori che personalmente sogno da tempo e prima o poi riuscirò a procurarmi(spero)...
Ditemi ditemi che voglio saperne il più possibile
-
02-06-2009, 08:10 #2
sono un pezzo di storia, per un collezionista una pietra miliare da avere in casa, ma ho il sospetto che quell'enorme woofer crei non pochi problemi...
-
02-06-2009, 09:58 #3
Originariamente scritto da atarix
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
02-06-2009, 12:20 #4
-
02-06-2009, 12:49 #5
Originariamente scritto da joe49sae
Prezzo e reperibilità a parte.
Comunque un wf da 31,5" è ancora prodotto: http://www.fostexinternational.com/d...pdf/fw800n.pdf
Ciao
EnricoLa mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
02-06-2009, 12:50 #6
Purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltarle, ma devo dire che della E.V.
mi piaceva molto la Sentry III.....Pulita, efficente e molto lineare..purtroppo anche in questo caso, oltre al costo non indifferente...gicavano le dimensioni non proprio compatte....
Un diffusore invece che sono riuscito a tenere per un paio d'anni è stao l'amt 6 della ESS: due W. da 30 e ben quattro AMT di Heil per cassa..due armadi dal suono superlativo!!
Qualcuno di voi le conosce?Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
02-06-2009, 12:58 #7
Originariamente scritto da LongJohn
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
02-06-2009, 14:00 #8
-
02-06-2009, 14:21 #9
Originariamente scritto da joe49sae
dovetti ripetere alcuni mixing avendo ottenuto dei Master che altrove suonavano diversamente dalle mie intenzioni e dal mio gradimento ...
Tannoy Monitor Forever !! Mai sbagliato un missaggio con loro
-
02-06-2009, 23:46 #10
sisisisi parlo proprio di questi mostriciattoli... Non ho capito il discorso sui problemi che potrebbe creare il woofer da 30".. Parli forse di pressioni sonore notevoli? o dei 20hz reali in grado di riprodurre? Non ho delle cassettine personalmente (vedi firma come impianto 2 canali) ed amo tutti i componenti caricati a tromba, conosco bene electro voice, sul canale centrale del mio misero impianto ht ho posizionato una bel driver dh1 che dovrebbe essere lo stesso utilizzato dall'Arcadia di Melzo (corregetemi se sbaglio), con tromba in legno scaldato e curvato fatta da un artigiano delle mie parti, e con questo componente le voci sono spettacolari...
In realtà non ho mai sentito le Patrician ma ho provato ad ascoltare le Sentry III e le trovo dei grandissimi diffusori, dal mio punto di vista (de gustibus....) meglio delle Klipschorn (non lapidatemi ma non mi fanno così impazzire le le Klipschorn, ovviamente il termine di paragone sono le Sentry mica noccioline...), spero prima o poi di riuscire a fare qualche sessione d'ascolto con le Patrician ma credo che non deluderanno le mie aspettative
-
03-06-2009, 06:46 #11
parlo del fatto che gia' un wf da 25 cm in ambienti non adatti crea dei casini notevoli, figurati un bestione da 70 e rotti cm... Per farlo suonare senza creare rimbombi ci vorrebbe prima di tutto una stanza adeguata e poi un ampli in grado di pilotarlo alla perfezione, altrimenti ti ritrovi con pressioni sonore immense, ma bassi luuuuuuuuuuunghiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Poi posso sempre sbagliarmi eh...
-
03-06-2009, 12:26 #12
I miei diffusori hanno woofer da 15" e sto costruendo un sub con driver da 18", ascolto musica in una stanza da 100mq, qui non ho alcun problema a livelllo di rimbombi o cose del genere.
Ma per ampli in grado di pilotarle cosa intendi?
-
03-06-2009, 14:49 #13
penso che intenda qualcosa dalla potenza ragguardevole e molto dettagliato onde evitare fenomeni di clipping (terribili su quel genere di diffusori) e di code in basso o impastamento della sezione medioalta.
io vedrei bene una triamplificazione attivase devi mangiar bene non puoi preoccuparti troppo del conto
comunque complimenti vivissimi per l'impianto marco, penso che in questo forum sia nella top ten dell'hi-end
ps non vorrei mettere troppa carne al fuoco ma mi chidevo se tra i tuoi pargoli a 2 canali pensi di adottare anche un giradischi analogico!
-
03-06-2009, 16:00 #14
Grazie Alessandro per i complimenti ne sono davvero lieto....
Vedi, mi è sempre piaciuto moltissimo il suono del giradischi, ma purtroppo non ho molti lp, ne avrò giusto una ventina ed il giradischi che ho è un vecchio pioneer del mio primo impianto acquistatomi nel '90 dai miei (avevo 15 anni...), un piatto leggerisimo e molto economico, quindi dovrei munirmi di qualcosa di un pò più performante.
Sinceramente non l'ho ancora provato col mio impianto e, anche se un giradischi di buon livello immagino suoni molto meglio vorrei poter provare il mio economico tanto per avere una vaga idea di come sia ma non ho nemmeno un pre-phono, anche se per una vaga prova potrei usare qualche mixerino che ho in giro. Immagino che con le Altec e il valvolare il giradischi garantisca grandi emozioni.
Non ho mai fatto caso se i vari amazon, play.com,ecc. vendano anche dischi, ci farò caso.
Comunque un pò alla volta arriverà sicuramente anche il piatto nel mio impianto, non può mancare.Ultima modifica di marco00; 03-06-2009 alle 16:52
-
03-06-2009, 16:16 #15
Originariamente scritto da Highlander
C'è da dire che tra i diffusori a tromba dell'epoca le sentry erano forse quelle meno nasali che io abbia ascoltato...Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"