Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    ma qualche post piu su Marco00 parlava di DAC con ingresso digitale...o sbaglio?

    se poi il risultato finale e dipende sempre dal sinto av a questo punto mi sfugge l'utilità del DAC
    ..oltre al fatto che collegandolo in analogico dovrei ogni volta cambiare sula ps3 l'uscita audio...

    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  2. #32
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    : se la ps3 ha uscite digitali (ottica o coassiale), ti conviene prendere un dac esterno, magari usato.
    spieghi meglio? dovrei collegare la ps3 in ottico?

    e con gli altri segnali (non stereo) cosa succede?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    Citazione Originariamente scritto da ciandro
    ma qualche post piu su Marco00 parlava di DAC con ingresso digitale...o sbaglio?
    ingresso digitale -> uscita analogica

    è solo questo che fa, converte da digitale ad analogico
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    quindi entro in difgitale ed esco in analogico?

    ma con gli altri segnali come si comporta?

    non e che poi i segnali multicanale ne risentono?


    mi sa che non ho capito un gran che...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ovviamente se il DAC è stereo puoi mandargli solo un segnale stereo, un dolby digital o dts o ac3 multicanali non funzionerebbero.
    Però se il problema è usare solo la ps3 come sorgente potresti prendere un duplicatore di segnale digitale

    http://www.cavionline.com/amplificat...i-c-36_74.html

    ed inviarne uno al DAC per i segnali stereo e uno all'ampli per le tracce multicanale

  6. #36
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    quindi ricapitolando dovrei

    1 prendere un duplicatore
    2 collegare un cavo ottico al DAC, e uno al NAD
    3 collegare il DAC al NAD ( o ad un ampli stere) con una coppia di cavi RCA.

    2 domande

    1 che migliorie ottengo, in termini pratici, inteponendo un DAC tra la ps3 e il NAD?
    2 come faccio poi a mandare i segnali stereo al DAC, e gli altri al NAD? ci pensa lo sdoppiatore?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Che macello che state combinando

    Sempre secondo me, inserire un DAC ha lo stesso significato dell'inserire un 2 canali potresti migliorare per la qualità migliore del dac esterno, ma rimane sempre il problema della scarsa qualità delle uscite digitali della ps3.
    Nel tuo caso, l'ampli AV Nad che hai, ha praticamente un "dac" interno, cioè un convertitore digitale/analogico, entri in digitale tramite hdmi (se è presente nell'ampli) o in ottico, la ps3 non ha le uscite digitali coassiali (quelle su rca).

    Un altra limitazione della ps3 è data dalla impossibilità di disporre contemporaneamente delle uscite audio, puoi selezionarne solo 1 alla volta, per modificarle devi entrare nel menu impostazioni, ....
    A questo punto se devi utilizzare un dac esterno, meglio la soluzione proposta da Guido .

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Penso di essermi spiegato male.
    Io parlavo di escludere il convertitore della ps3 (non so che uscite abbia ma credo che abbia un'uscita ottica ed una analogica almeno per il segnale stereo) e di collegare all'uscita ottica un dac esterno, che verrà colegato a sua volta ad un ampli stereo. Non conosco la qualità dell'uscita ottica della ps3, ma secondo me seppur questa sia infima, direi che si dovrebbe ottenere un miglioramento rispetto al convertitore della ps3 (sempre che lo abbia, cosa che non so).
    Detto questo, piuttosto che spendere 7-800 euro per un buon lettore cd x ascolto musica (non credo che la ps3 sia il massimo come lettura cd, ma, ripeto, non possedendola non lo posso sapere con certezza) oltre alla spesa da fare x l'ampli stereo, personalmente ho preferito prendere un vecchio lettore con dac a 20 bit (un cambridge audio cd4se) con una buona (buona significa anche abbordabile, non parlo di mezzi e cifre esoteriche) meccanica, al quale ho affiancato un nakamichi da car audio, alimentato a 12 volt tramite il suo apposito alimentatore ( ne basta uno da pc perchè non consuma molta energia ).
    Ho comprato tutto usato sulla baia, 80 euro per il cambridge che nel 2000 costava 600euro e 250euro per il nakamichi che ne costava 1500 nuovo. Il vantagio del dac da car audio e di un vecchio lettore con una buona meccanica sta nel fatto che i prezzi, causa non esagerata commerciabilità dei 2 pezzi (dac x car audio penso sia un oggetto abbastanza di nicchia, mentre il cd con convertitore a 20 bit è superato, quindi non vendibile ad alto prezzo) sono molto bassi rispetto al loro valore reale. Questa è la soluzione che io ho adottato, non x tutti può essere ideale ovviamente, ma con 350 euro ho un lettore cd con 3 componenti separati (meccanica, convertitore e alimentatore, quest'ultimo sarebbe da migliorare perchè che il mio da pc è un pò una schifezza...) che conferiscono all'impianto un ottima (x me) lettura cd.
    Altro vantaggio sta nel fatto che quando il mio lettore cd non funzionerà più causa usura della lente o altro, mi basterà prendere un altro lettorino usato a cui abinarci il dac esterno. Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Non conosco la qualità dell'uscita ottica della ps3, ma secondo me seppur questa sia infima, direi che si dovrebbe ottenere un miglioramento rispetto al convertitore della ps3 (sempre che lo abbia, cosa che non so).
    Si, ottieni un miglioramento, ma a questo punto, ritengo meglio utilizzare i convertitori del Nad e risparmiare


    Citazione Originariamente scritto da marco00
    Questa è la soluzione che io ho adottato, non x tutti può essere ideale ovviamente, ma con 350 euro ho un lettore cd con 3 componenti separati (meccanica, convertitore e alimentatore, quest'ultimo sarebbe da migliorare perchè che il mio da pc è un pò una schifezza...) che conferiscono all'impianto un ottima (x me) lettura cd.
    Non conosco le uscite digitali del Cambridge, ma questo mi sembra già un ottimo tentativo
    Mi ripeto, ma dopo aver fatto "esperimenti" con la ps3, a confronto con altro, sono giunto a ciò, quindi ritengo sia il caso di non investire soldi con una ps3, non ne varrebbe la pena.
    Ad esempio le uscite digitali dell'Oppo dvd (adesso non ricordo la sigla) surclassano abbondantemente quelle della ps3
    Ho sentito con un Nad, di quelli economici, abbinato ad un dac (preso usato sui 100€) subire un notevole miglioramento , ma la con la ps3 no, non si può fare, o meglio si può, ma il segnale di partenza è troppo degradato.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  10. #40
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Perdonatemi.

    continuo a non capire l'utilità intrinseca del DAC: in che modo porta benefici alla resa finale?

    inoltre l'altra cosa che non capisco e come fare a separare i flussi stereo da inviare a sto benedetto dac e quelli che andranno direttamente all'ampli.

    pensavo di facilitarmi le cose con questo aggeggio ma mi sa che forse faro prima a prendere lettore cd e ampli stereo piu avanti se ne sentirò il bisogno...

    RIPETO, magari non si e capito, che non ho grosse pretese anzi...

    ...cerco solo di capire se c'e qualche via praticabile e poco impegnativa per far rendere al meglio la sorgente che al momento ho...


    ....rimaniamo su sto DAC: me ne indicate uno intanto x iniziare a capire cosa sono come sono fatti cosa fanno...

    e poi piu che altro voglio capire come far arrivare al dac solo i segnali stereo e come mandare all'ampli il resto.


    scusate ma mi trovo in difficolta a capire tutte questipassaggi
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il DAC è quello che converte il segnale digitale in analogico da presentare agli ingressi RCA di un preamplificatore o amplificatore, se vogliamo è il CUORE del sistema, quello deputato al processo più importante, ovvero restituire l'informazione musicale "analogica" dopo che è stata registrata dagli strumenti e resa digitale.

    Tutti gli apparecchi digitali che hanno un'uscita audio analogica hanno proprio dei DAC al loro interno che fa questo lavoro.
    Un lettore CD ad esempio è costituito da meccanica, necessaria a leggere il supporto, e un DAC che trasforma i bit in "corrente".

    Il tuo NAD è un tutto in uno, HA un DAC che fa questo lavoro quando colleghi l'uscita ottica della PS3 (che in questo caso funziona da meccanica), oltre ad essere anche un preamplificatore ed un amplificatore

    Prendere dei componenti separati, ovvero una meccanica (o un PC), un DAC, un preamplificatore e un finale serve ad avere un risultato migliore, potendo poi cambiare ciascuno dei singoli componenti quando se ne ha voglia.

    Tanto migliore è il segnale di partenza (ovvero la registrazione) tanto migliore sarà la riproduzione, in virtù dei componenti utilizzati.
    Un buon DAC è fondamentale, ma anche il sistema che invia il segnale digitale al DAC lo è....da quello che ho sentito la PS3 non è il massimo...

    Io per ora uso un behringer 2496

    http://www.behringer.com/EN/Products/SRC2496.aspx

    che costa circa 200 euro, e lo reputo superiore in stereo al lettore CD/sacd Denon che ho, sto aspettando un DAC di livello elevatissimo (uno dei migliori in commercio) proprio perchè è uno dei componenti fondamentali dell'impianto.

    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 12-06-2009 alle 08:11

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    Citazione Originariamente scritto da ciandro81
    RIPETO, magari non si e capito, che non ho grosse pretese anzi...

    ...cerco solo di capire se c'e qualche via praticabile e poco impegnativa per far rendere al meglio la sorgente che al momento ho...
    Se no vuoi alzare troppo la spesa io farei qualche piccola prova, mi farei prestare un lettore cd con un convertitore a 24 o a 1 bit ed un ampli stereo anche vecchio (anzi meglio) e lo colleghi ai diffusori che usi per il front, questo per valutare le differenze tra ps3 con sintoampli e tra un semplice lettore cd con ampli stereo. Se preferisci l'ascolto così puoi iniziare con prodotti usati, con 300 euro prendi cd e ampli stereo decenti, direi molto meglio rispetto a ps3 con sintoampli (in realtà non so che sintoampli hai, magari hai un oggetto da 4mila euro ed allora il mio discoro cade nel nulla....). Se vuoi contattami in pvt e passi da me, tanto siamo vicini. Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    ..ho visto il tuo nad e direi che non sembra male, probabilmente non è male neanche solo in stereo... Devi fare delle prove e capire cosa ti piace di più, puoi anche solo farti prestare un lettore cd e capire la differenza tra il lettore e la ps3, cosa che però uoi fare solo restando nell'ambiente dove solitamente ascolti musica. Poi se riesci a trovare un lettorino in prestito provi a collegarlo sia in digitale che in analogico per valutare se e quali differenze ci possono essere tra il convertitore (il dac) del tuo ampli ed il convertitore del lettore...

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Il....da quello che ho sentito la PS3 non è il massimo...

    Io per ora uso un behringer 2496

    Ciao
    Le prove le ho effettuate con il 2496, domani ne parliamo a voce

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  15. #45
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142

    ooook ora e tutto molto piu chiaro.

    diciamo che sono molto ben presisposto all'acquisto di prodottii usati, quindi il tuo consiglio e sicuramente ben'accetto.

    il discorso ps3 e questo: comodità. non ho un pc e con la ps3 gioco gurdo film e ascolto quel poco di musica in mio possesso, che ho riscoperto da quando e arrivato il nad e le b&w.

    importando i cd nella ps3, per me e tutto piu comodo, ma mi rendo conto che se aggiungessi un DAC o un ampli stereo alla catena (mantenendo la ps3) avrei il problema dell'unica uscita audio.

    questo e il problema fondamentale.

    A questo punto, dato che vorrei un ampli stereo da usare anche come finale, (tipo?)
    credo che la soluzione piu semplice sia prendere un lettore cd a parte....

    anche nel caso prendessi un ampli stereo, rimane il problema dell'unica uscita della ps3: dovrei andare in ottico al NAD, e con i cavetti rosso bianco all'ampli stereo giusto?
    e ogni volta cambiare l'uscita dalla ps3.

    ma non esiste un ampli stereo con ingresso ottico?
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •