Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Citazione Originariamente scritto da thekingmaster
    Allora vediamo di darvi qualche informazione in più:[LIST][*] Ascolto pop commerciale (italiana e straniera), quindi tutti i vari artisti della musica leggera. Poi ascolto molto dance e house. Questo non significa che non ascolt9o nient'altro.
    Mi è chiaro il motivo dell'appiattimento prestazionale che senti.

    Le cause sono essenzialmente 2:

    1) Gli strumenti sintetici hanno un contenuto armonico semplice, privo di microcontenuti armonici che permettono ad un ascoltatore di distinguere la "voce" della tromba di Rava da quella di Miles Davis che sono abissalmente diverse, per farti un esempio.

    2) La qualità delle registrazioni che citi è mediamente bassa, Non ti so neppure consigliare qualche disco in quanto non ascolto i generi che ascolti tu.

    Quindi la risoluzione del diffusore/amplificazione passa in secondo piano, al contrario è importante una amplificazione che spinga e un diffusore con una grande tenuta in potenza.

    Alla luce di quanto sopra, rivedo quanto ti ho detto prima. ritengo che una amplificazione Rotel sia assolutamente indicata. Come un paio di diffusori da pavimento capaci ti una buona tenuta in potenza quali B&W serie 600, Focal, Klipsch.

    Come sorgente spenderei il meno possibile, un lettore DVD pioneer da 100-150 euro sfumature a parte (che francamente baratterei con 50 W di amplificazione in più) suona come un lettore CD da 500-1000

    Saluti,

    Ilario
    Ultima modifica di ango; 16-06-2009 alle 09:14

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Ribera (AG)
    Messaggi
    1.408
    Citazione Originariamente scritto da thekingmaster
    Ora ditemi voi che sistema posso ascoltare e quindi acquistare.
    Per due canali ti consiglio di ascoltare quello che ho in firma, suono gradevole e molto naturale e ci rientri con il budget
    ciao
    Il mio impianto : VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3

  3. #33
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ango
    Come sorgente spenderei il meno possibile, un lettore DVD pioneer da 100-150 euro sfumature a parte (che francamente baratterei con 50 W di amplificazione in più) suona come un lettore CD da 500-1000
    A sto punto vado di Rotel, gli qabbino il lettore di fascia bassa con le B&W 683, dovrei starci.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248
    Volevo aggiungere, la cosa più importante, che da qualche settimana ho iniziato ad ascoltare R'nB, Soul, Blues e Jazz. Da qui il bisogno del mio primo Hi-Fi serio.

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Citazione Originariamente scritto da thekingmaster
    Volevo aggiungere, la cosa più importante, che da qualche settimana ho iniziato ad ascoltare R'nB, Soul, Blues e Jazz. Da qui il bisogno del mio primo Hi-Fi serio.
    Sei una forza!

    Con quei soldi o ascolti bene una cosa o l'altra. Devi deciderti!

    In questo caso dovessi IO spendere quei soldi prenderei:

    - lettore DVD pioneer da 100 euro
    - Un audio analougue Puccini
    - Focal meglio se da stand (permettimi di insistere, la differenza su quella fascia di prezzo c'è ed è tanta)

    Buoni ascolti

    P.S. se vuoi sentire qualche differenza tra i vari impianti prova ad usare questo disco:

    http://www.chesky.com/core/details.c...312&category=1

    o questo:

    http://www.play.com/Music/CD/4-/2234...s/Product.html

    o il classico, e facile da reperire:

    http://www.play.com/Music/CD/4-/1859...y/Product.html
    Ultima modifica di ango; 16-06-2009 alle 16:55

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da ango
    - lettore DVD pioneer da 100 euro

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao Luca, magari sembrerò fuori tendenza ma ...

    Se vuoi B&W ... che B&W sia. Prendi le 685 per i generi che ami ma col tempo i gusti potrebbero cambiare e le 685 potrebbero non essere più adatte. Con quanto tempo ... dipende da te.

    Detto ciò, potresti ascoltare le CM1 che però non vanno d'accordo con tutti. Trova una vecchia copia di AFdig***** (ma si può dire???) e scoprirai una comparativa tra varie coppie di ampli e diffusori tanto per orientarti.

    Detto ciò, pensa che la sorgete deve fare buona parte del lavoro ... io non risparmierei su quella ma sulle casse (certo le jbl scs 178 non sarebbero uno buona scelta nonostante il risparmio).

    Guarda all'usato in casa denon, marantz e rotel. Con quelle cifre ti porti a casa qualcosa di interessante (Mara sa7001 usato, forse PM7001).

    Ha ... ricordati che senza cavi la musica non la senti.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Triggiano (BA)
    Messaggi
    248

    Oggi ho riascoltato tutto e ho posto più attenzione. Le B&W sono di molto superiori a tutte le altre.

    Alla fine ho sacelto:
    Denon 510 a 250€
    Lettore CD Denon sempre 510 a 250€
    e B&W 683 a 1250€


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •