Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Nuovo Impianto

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    Nuovo Impianto


    ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e avrei un mucchio di domande da farvi.
    E' un po di tempo che seguo questo forum sperando di capirci qualcosa ma sinceramente sono più confuso di prima! L'unica cosa che credo di aver capito è ogni orecchio è diverso dall'altro e quello che piace a me può non piacere ad altri.
    Il mio "PICCOLO" problema è questo: Vorrei un impianto buono per setire musica e guardare i film. Ho un amico che sembra capirci qualcosa, visto che ha un impianto da 25000€ (a suo dire) e che ho sentito (si sente veramente bene), ma il mio budget è un pochino più ristertto, vorrei però avere un consiglio di altre persone qualificate. Io pensavo ad una cifra che si aggiri sui 2/3000€.
    Ho un salotto profondo 4.5 metri e largo 4, controssoffitto, niente tappeti, televisore crt sony o philips 32 pollici (da comprare), libreria (da fare) dove appoggiare tele e casse, basta.
    In un negozio ho visto delle casse della B&W (precisamente le DM 602 S3, come vanno?) e mi hanno detto che non possono stare vicino alla tele se no i magneti fanno un macello, è vero? a che distanza le devo mettere? mi ha proposto due centrali da utilizzare come frontali perchè sono scermati. portebbe andare? e le ANTHONY GALLO? me le ha consigliate il mio amico. Le TRIANGLE? Amplificatori? DENON? MARANTZ? NAD? ne devo prendere due, uno per audio e uno per video?
    Il lettore DVD il mio amico ne ha uno autocostruito (fatto con un computer) e dice che come qualità è migliore di uno comprato.
    Scusate per il papiro ma le domande sono tante.
    Se avete domande da farmi chiedete pure!
    Consigliatemi.
    ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    per favore, oltre che leggere rispondete, vi prego!

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao e benvenuto!
    beh! sei in una situazione invidiabile, con una stanza praticamente da arredare!
    qualche cosa al volo: innanzitutto, viste le tue esigenze, cercherei di partire con il piede giusto e mi farei fare un progetto per il trattamento acustico della stanza, da acustica applicata, ad esempio ( http://www.acusticaapplicata.com/home.html ).
    poi, se davvero vuoi sentire bene anche la musica, scarterei la soluzione dell'ampli integrato a/v ma andrei su un predecoder separato e su finali stereo o mono da acquistare pian piano con il tempo. lo stereo sarebbe quindi amplificato da un ampli dedicato che si occuperebbe anche delle frontali in ambito a/v.
    le casse, almeno le frontali, dovrebbero essere da pavimento con una buona risposta in basso.
    per la parte video, se vuoi fare le cose seriamente devi andare sulla videoproiezione, lasciando il tv solo per telegiornali ecc. (quindi basta un 4:3 e risparmi). per quanto riguarda il vpr trovi qualcosa di decente anche a prezzi relativamente bassi.
    si tratta, ovviamente, di indicazioni di massima che pero' possono servire in una fase iniziale del progetto.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    Aspetta, ho già il progetto della sala che occupa tutto il lato frontale della sala, non posso modificare causa moglie, quindi niente casse da pavimento perchè non ci starebbero davanti al mobile, il televisore può essere solo un crt (neanche plasma perchè costa troppo), e poi il video proiettore ha bisogno di ambienti bui quindi magari è poco pratico. Se ho capito bene in quel sito che mi hai mostrato il trattamento acustico consiste nel mettere quei cilindri agli angoli della stanza.....improponibile per la moglie!
    Io posso solo mettere delle casse sul fronte di una grandezza tale da poterci stare in un vano alto 50cm, largo 45cm e profondo 35cm.
    quindi la situazione non è affatto invidiabile
    se una cosa del genere è proponibile vorrei anche sapere a che distanza minima da tenere tra casse frontali e tele, perchè sono veramente vicine.
    Per dirla tutta......la tele non la posso neanche mettere nel mezzo del mobile perchè c'è un tavolo da una parte che impedisce la visione, quindi l'ho dovuta spostare una parte, diciamo a 2/3
    POR FAVOR SONO DISPERATO

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    valegiulia ha scritto:

    Aspetta, ho già il progetto della sala che occupa tutto il lato frontale della sala, non posso modificare causa moglie, quindi niente casse da pavimento perchè non ci starebbero davanti al mobile, il televisore può essere solo un crt (neanche plasma perchè costa troppo), e poi il video proiettore ha bisogno di ambienti bui quindi magari è poco pratico. Se ho capito bene in quel sito che mi hai mostrato il trattamento acustico consiste nel mettere quei cilindri agli angoli della stanza.....improponibile per la moglie!
    Io posso solo mettere delle casse sul fronte di una grandezza tale da poterci stare in un vano alto 50cm, largo 45cm e profondo 35cm.
    quindi la situazione non è affatto invidiabile
    se una cosa del genere è proponibile vorrei anche sapere a che distanza minima da tenere tra casse frontali e tele, perchè sono veramente vicine.
    Per dirla tutta......la tele non la posso neanche mettere nel mezzo del mobile perchè c'è un tavolo da una parte che impedisce la visione, quindi l'ho dovuta spostare una parte, diciamo a 2/3
    POR FAVOR SONO DISPERATO
    allora la situazione e' un po' diversa...
    il tv non ho assolutamente detto che debba essere un plasma... stra-ok al crt.
    la dimensione delle casse e la loro posizione non penso che sia l'ottimale per l'ascolto della musica e sinceramente non saprei cosa consigliarti; in ogni caso la scelta andrebbe fatta sentendo le casse con l'elettronica che sceglieresti, ma a questo punto visti i problemi e le limitazioni andrei su un integrato a/v e su qualche kit di casse per l'HT (senza, visti i problemi, il condotto reflex posteriore).
    le casse esistono schermate, quindi non dovrebbe essere un problema.
    un tappeto cercherei pero' di metterlo e magari un arazzo/tendaggio sulla parete posteriore.
    per la luminosita' ambiente, se acquisti un vpr digitale, non dovrebbe essere un problema insormontabile.
    andiamo meglio?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    Si, un po megli, ma non troppo.
    Ma il tappeto a cosa serve? da fonoassorbente?
    Costo di un vpr digitale? marca?
    I pezzi che ho citato nel primo post (casse, ampli, dvd), cosa ne pensi? potrebbero andare bene? sono buoni?
    grazie per l'aiuto, ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    usare due centrali come frontali non penso sia una buona idea, in particolar modo considerando il loro posizionamento che immagino sarebbe nel tuo caso verticale e il ridotto diametro (in genere) del mid/woofer.
    visti i limiti ambientali e waf, prenderei un kit di casse (di solito gia' schermate) e andrei tranquillo.
    a mio parere non accoppierei un NAD con delle B&W ma, al solito si tratta di gusti.
    per il resto delle domande, come ad esempio quelle riguardanti il vpr digitale trovi indicazioni a bizzeffe sul forum. innanzitutto, pero' dovrai scegliere la tecnologia: lcd o dlp; successivamente la scelta dipendera' prevalentemente dal bdg a disposizione.
    per il tappeto, arazzo ecc. tieni conto che le pareti nude o con quadri di vetro non sono il max per l'acustica, quindi un moderato uso di materiale fonoassorbente (in alcuni punti strategici) e' consigliabile.
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233
    perchè non accoppieresti nad e b&w? qual'è che non va bene? oppure è il risultato che nn va?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    53
    Se non sei obbligato ad acquistare in quel negozio trovane uno che ti faccia ascoltare anche altre marche.
    Ti suggerirei questa soluzione:

    Ampli a/v Marantz sr4400 o sr5400

    Set diffusori: 6 x Kef Q1 + sub kef psw 2500
    6 perchè per il tuo particolare ambiente il centrale Q9c andrebbe proprio male ( è reflex posteriore ) e non tutti i negozianti vendono il diffusore singolo, il 6° puoi usarlo come centrale posteriore per il 6.1, e puoi comprarle una coppia alla volta.
    Il sub può essere anche un altro e acquistato in un secondo momento.

    DVD player:
    Qui se fosse possibile trovarlo, ti direi Philips 963sa, ma è più raro del Berillio, quindi i modelli della stessa fascia di prezzo della Pioneer.

    Per 18 mq e suppongo 54 mc della tua stanza, già la potenza del sr4400 è più che sufficiente, visto l'efficienza di 91 db dei diffusori; idem per il sub (basterebero 150w ma buoni).

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimini
    Messaggi
    233

    ti ringrazio, sei stato molto gentile a rispondermi!
    Se hai qualche altro consiglio, sono tutte orecchie
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •