Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    In verità la potenza che si usa in genere in casa è di pochi (1-2) watts; se poi ti piacew sentire ad alto volume, allora 10-20 saranno già abbastanza.
    Questo per un ascolto da volume condominiale, con la seconda ipotesi sei già fuorilegge.
    Fortunatamente io non abito in condominio, ed i miei vicini non possono lamentarsi, altrimenti sarei già dietro le sbarre, perchè non mi limito a così poco.
    Non so invece cosa voglia dire il fatto di aumentare il volume del pc: quello che hai all'uscita del dac è equivalente a quello che avresti all'uscita di un lettore, quindi il volume complessivo andrai a regolarlo con l'ampli; se invece usi un software di riproduzione tipo foobar, puoi anche regolare il volume direttamente da lì, ma non conviene perchè comunque vai a modificra i bit in uscita, e credo che la cosa sia più deleteria che farlo in fase di amplificazione.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  2. #47
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21
    Per l'aumento di volume (gain ) mi spiego meglio, passando direttamente dall'uscita analogica , il segnale era bassissimo costringendomi ad alzare parecchio il volume dell'amplificatore (un marantz di un amico).
    Passando per il dac il segnale dovrebbe essere più "forte" giusto?
    Ultima modifica di supale; 11-05-2011 alle 15:45

  3. #48
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    probabilmente si, ma non posso essere sicuro, dipende dalla scheda audio a cui fa riferimento l'uscita analogica ed alle sue caratteristiche.
    Quella del 707 non è diversa da quella di un comune lettore cd.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •