Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    In verità la potenza che si usa in genere in casa è di pochi (1-2) watts; se poi ti piacew sentire ad alto volume, allora 10-20 saranno già abbastanza.
    Questo per un ascolto da volume condominiale, con la seconda ipotesi sei già fuorilegge.
    Fortunatamente io non abito in condominio, ed i miei vicini non possono lamentarsi, altrimenti sarei già dietro le sbarre, perchè non mi limito a così poco.
    Non so invece cosa voglia dire il fatto di aumentare il volume del pc: quello che hai all'uscita del dac è equivalente a quello che avresti all'uscita di un lettore, quindi il volume complessivo andrai a regolarlo con l'ampli; se invece usi un software di riproduzione tipo foobar, puoi anche regolare il volume direttamente da lì, ma non conviene perchè comunque vai a modificra i bit in uscita, e credo che la cosa sia più deleteria che farlo in fase di amplificazione.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  2. #47
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    21
    Per l'aumento di volume (gain ) mi spiego meglio, passando direttamente dall'uscita analogica , il segnale era bassissimo costringendomi ad alzare parecchio il volume dell'amplificatore (un marantz di un amico).
    Passando per il dac il segnale dovrebbe essere più "forte" giusto?
    Ultima modifica di supale; 11-05-2011 alle 15:45

  3. #48
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    probabilmente si, ma non posso essere sicuro, dipende dalla scheda audio a cui fa riferimento l'uscita analogica ed alle sue caratteristiche.
    Quella del 707 non è diversa da quella di un comune lettore cd.
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •