Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786

    Non so, il 640 non lo conosco, non immagino di quanto cambi il suono tra il 740 ed il fratello più piccolo, anche se in genere, in famiglia, il family sound si riconosce.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    fastfonz:

    1-Il Dac ha tre led, "192 khz", "Normal" e "Power in".Dando per scontato l'illuminazione del led "power in", quand'è collegato chiaramente.Ho notato che quando riproduco musica dal mio lettore cd (lettore cd>coassiale>dac) si illumina solo il led "Normal", di blu.Quando riproduco musica dal pc (tracce lossless, flac, wavpack) oltre al led "Normal" si illumina anche il led "192khz", ma lampeggia sempre, in rosso, appena stoppo diventa rosso stabile.Tutto questo è normale?
    riprendo la domanda sul led rosso lampeggiante... è normale giusto?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da tiomeo
    errore..
    in che senso??

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    da dove l'hai preso quel mio post danrap? intendevo che ho sbagliato a scrivere il post...

    come va con il superpro?

    p.s.
    per chi non sa come bypassare il kmixer di windows (=zozzeria da evitare, consegnando il flusso audio direttamente al dac)

    leggete qua soprattutto la pag. dopo
    Ultima modifica di tiomeo; 12-06-2009 alle 20:55

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Livorno
    Messaggi
    82

    dac 707

    Salve,
    non so se la domanda è pertinente,ma ho acquistato usato un superpro 707 usb e non capisco, visto che ho windows 7 se devo fare qualcosa in particolare per saltare il mixer del pc.
    Infatti sembrerebbe che il driver che si installa automaticamente faccia prprio questo, ma quando apro l'icona del mixer qualcosa appare lo stesso.
    Oltre al mixer di Foobar in background (si scrive così?) se ne apre un'altro...boh!!
    E poi da quello che ho capito dalla porta usb non esce un segnale superiore ai 44khz e 16bit...ho capito bene?
    Allora tutti i file in alta definizione audio non servono più a nulla.

    Grazie.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Effettua il download di WASAPI:

    http://www.foobar2000.org/components...foo_out_wasapi

    Estrai la dll nella directory "Components" di Foobar.

    Avvia Foobar e seleziona dal menù File, "Preferences --> Playback --> Output". Nel menù a tendina "Device" seleziona WASAPI.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Livorno
    Messaggi
    82

    dac 707

    Ciao, l'ho già fatto ma quando uso wasapi non si sente nulla...devo per forza usare un driver che compare solo quando è collegato il 707.
    Credo che non lo supporti il dac. Non vorrei che ci volesse qualche altro hardware per bypassare l'usb.

    Grazie.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Non si sente nulla neanche con file audio a 16 bit 44.1 kHz?
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Livorno
    Messaggi
    82

    dac 707

    Devo provare in verità...però visto che ho scaricato file ad alta risoluzione mi sarebbe piaciuto consegnarli al dac non modificati dalla usb.
    Infatti credo proprio che in qualche maniera vengano scalati.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Molto probabilmente il tuo DAC, su ingresso USB, non supporta file con frequenza di campionamento e lunghezza della parola superiori a 16 bit 44.1 kHz. Per questo motivo se usi WASAPI non senti nulla, perchè il flusso audio non viene elaborato e arriva al DAC in un formato non supportato.

    Potresti utilizzare un'interfaccia USB/SPDIF come la M2tech HiFace, in questo modo utilizzando gli ingressi del DAC basati su protocollo S/PDIF non avrai limitazioni.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Livorno
    Messaggi
    82

    dac 707

    Esatto, mi sa che mi devo organizzare.
    Grazie.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    13
    Ciao ragazzi, ho da poco rispolverato il mio impianto hifi, composto fra l'altro dal super pro dac, precisamente la versione precedente, quella in viola (http://www.onheadphones.com/product-...urple-dac.html).

    Due anni fa lo utilizzavo su un sistema con winxp, foobar e i driver ASIO4ALL. Adesso leggendo un po' in giro, con windows 7 consigliano di utilizzare il plugin WASAPI in exclusive mode. Però tra le opzioni di foobar, nel menù a tendina per selezionare l'output, ho solamente la modalità wasapi base (ovvero mixed mode), e non la "exclusive".
    Qualcuno di voi è riuscito a utilizzare questa configurazione con questo dac??

    Non so se è un problema di driver, attualmente il mio sistema gestisce la periferica con questi:
    system32/drivers/drmk.sys
    system32/drivers/portcls.sys
    system32/drivers/USBAUDIO.sys
    system32/SysFxUI.dll
    system32/WMALFXGFXDSP.dll

    Accetto qualsiasi consiglio, secondo voi qual è la migliore configurazione su win7?? Grazie tante.

    Max

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    13
    Un saluto a tutti
    amo ascoltare in HQ le radio in streaming (tipo Linn radio) e al momento il mio impianto (minimale ) è composto dal superpro 707 in USB > vecchio amplificatore yamaha a-420 > casse indiana tesi 104.
    Mi è venuta la mezza idea di modificarlo così:
    pennetta hiface > cavo s/pdif>superpro 707 >SMSL SA-36 (TA2024)>tesi 104.
    Considerando l'uso che ne faccio mi consigliate l'upgrade?
    Suggerimenti ?
    Grazie

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Inserendo l'interfaccia M2Tech HiFace tra computer e DAC Super Pro 707 migliori sicuramente, in quanto supereresti la limitazione dei 16 bit 48 kHz dell'ingresso USB del DAC ed inoltre utilizzando l'oversampling dell'ingresso S/PDIF eviteresti l'utilizzo del clock inviato dal computer.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    13

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Inserendo l'interfaccia M2Tech HiFace tra computer e DAC Super Pro 707 migliori sicuramente ...
    Perfetto, grazie.
    L'ampli (TA2024) è inutile oppure anche lui dà il suo contributo ?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •