|
|
Risultati da 91 a 94 di 94
Discussione: Subwoofer per un ambito musicale
-
19-03-2009, 16:46 #91
Antonio, mi dici come fa b&w a regolare le fasi di tre altoparlanti delle basse nelle 803d? Non lo fa e per te va benissimo, perchè dovrei farlo io sui medio-bassi medi e medio-alti?
se vuoi realmente intervenire sulla risposta devi poter lavorare sul singolo altoparlante per avere la miglior risposta in fase...
Diciamo che potendo lavorare sul sub non è difficile mettere in fase il sub con i diffusori (con DRC si varia la fase dei singoli canali che vanno verso il sub e quindi ogni canale lavora con una fase coerente tra sub e diffusore) e quindi già così abbiano risolto il dubbio relativo alla bontà dell'accoppiata sub+diffusori.
I diffusori, per tua ammissione, sono già buoni così perchè ci ha pensato il progettista e quindi non c'è da preoccuparsi. Se mi devo preoccupare, e mi preoccupo, allora dovrei farmi il diffusore come voglio io ma lì mi fermo perchè non ne sarei capace e farei più danni che altro. Comunque DRC qualcosina fa anche lì anche se non può fare miracoli (e forse neanche servono).
Prima o poi, però, mi rivolgerò ai diffusori monitor professionali che hanno affrontato queste problematiche e allora risolverò anche il problema dei diffusori.
Ripeto: il problema non è della bontà del diffusore che può essere anche perfetto quanto del mio ambiente che comunque mi costringerebbe a fare delle correzioni.
Ciao.
-
20-03-2009, 09:39 #92
mi fido mille volte di più di una vera azienda dove ci lavorano professionisti e conoscitori della materia ma non certamente di tutti i mestieranti che non sanno neppure da dove iniziare ma che apprezzo per il loro impegno passionale ma che oltre non và.
il discorso ambiente resta sempre e comunque un argomento valido e che andrebbe sempre affrontato.......un futuro sarà sicuramente nella correzzione digitale....ma questo lo sperimentiamo e ne parliamo già dal 1990 con chi è stato pioniere nels ettore del trttamento ambientale.....ma i tempi per ovvi motivi non sono ancora maturi....... per tuttiSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-03-2009, 11:42 #93mi fido mille volte di più di una vera azienda dove ci lavorano professionisti e conoscitori della materia
Sicuramente c'è da fidarsi di un'azienda come b&w ma altrettanto sicuramente anche b&w non può cambiare le fasi di tre altoparlanti con quel crossover. Avrà trovato sicuramente una soluzione di ottimo compromesso che io e tanti altri non troveremmo mai ma questo non significa che sia la soluzione perfetta.
Ritornando a bomba: che ne sa b&w di come e dove ascolto i suoi diffusori? Non lo sa e quindi il suo diffusore nel mio ambiente sarà sempre e comunque un forte compromesso.
ma i tempi per ovvi motivi non sono ancora maturi
Basta pensare al ritorno degli LP e delle valvole per comprendere che questo è un settore un particolare...
Oltre al fatto che gli audiofili raramente apprezzano un suono neutrale e facilmente si lasciano influenzare dalle loro convinzioni (scarsa dinamica di un eq, più componenti metto nel percorso e peggio sento, il cavo va rodato, l'amplificatore deve pesare 40 kg, le pareti di alluminio da 1 cm suonano meglio di quelle da 0,5 cm, se il clock non è al rubidio fa schifo ecc. ecc.).
Ciao.
-
20-03-2009, 12:11 #94
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Mentre quando si ha a che fare con difetti macroscopici tipo le problematiche dell'acustica di un ambiente come quello domestico che ben raramente sara' ottimizzato nemmeno un poco, i piccoli difetti assolutamente trascurabili al confronto dei benefici apportati, dell'equalizzazione, diventano invece assolutamente insopportabili, una bestemmia impronunciabile.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia