Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 94
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616

    l'impiego di un sub in ambito prettamente 2ch e' un argomento molto controverso. Logica vorrebbe che se un sistema di casse nasce in un determinato modo non si dovrebbe sentire la necessita' di "ampliarlo". Ci sono casi tuttavia in cui l'impiego di un sub possa portare dei benefici in gamma bassa/bassissima, ma:
    - Si rendono necessari due sub, uno per canale, altrimenti va a farsi friggere la stereofonia e la ricostruzione della scena (mica bello sentire un organo che suona alcune note in un determinato punto, mentre quelle piu' basse stanno da tutt'altra parte, cosi' come una grancassa slegata dal resto della batteria etc.)
    - sub che possano essere utilizzati in ambito hifi con un certo successo costano un bel po' (vedi rel, velodyne, b&w) e per questo motivo sarebbe assurdo inserirli in un sistema di casse economiche.
    - riuscire a mettere a punto un sistema del genere e' difficilissimo, praticamente impossibile da fare "ad orecchio".
    - bene, abbiamo risolto tutti i punti di cui sopra, siamo armati di una coppia di ottimi sub, riusciamo ad avere una risposta in frequenza da 18hz a 25khz, fantastico! ma... ma... ma siamo sicuri che il nostro ambiente riesca a sopportare tali frequenze? A meno che non abbiamo a disposizione saloni di 50 e piu' mq scendere sotto ai 40/50hz vuol dire solo creare code, risonanze, rimbombi, distorsioni, tutte cose che peggiorano mostruosamente la resa sonora, in pratica siamo riusciti ad aumentare la risposta in frequenza alle base, ma abbiamo devastato tutto il resto...
    Qualcuno obiettera' che esistono i drc, ok, ma allora tanto vale comprarsi dei padelloni da auto, montarli alla bell'e meglio su un pannello e lasciar fare il resto ai drc...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da atarix
    - Si rendono necessari due sub, uno per canale, altrimenti va a farsi friggere la stereofonia e la ricostruzione della scena (mica bello sentire un organo che suona alcune note in un determinato punto, mentre quelle piu' basse stanno da tutt'altra parte, cosi' come una grancassa slegata dal resto della batteria etc.)
    Mi spiace doverti contraddire ma se il sub e' tagliato da 80Hz. in giu' non e' assolutamente identificabile.

    Mi spiace ancor di piu' che tu sia distante da dove abito perche' sarei lieto di darti una dimostrazione pratica di quanto affermo ....

    Ed ancora noto che non hai ben chiaro cosa si puo' ottenere da un sistema DRC serio e regolato come si deve, da qualsivoglia impianto, con e senza sub.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    boh, se lo dici tu.
    Dai 40hz in giu' ci posso anche credere, ma gli 80hz sono spazialmente identificabili, sempre che la stanza non ci metta troppo del suo.
    Fai un piccolo esperimento, prenditi best of kodo vol.1 (grande disco tra l'altro se ti piacciono le percussioni) e ascoltalo attentamente, in impianti ben settati puoi "vedere" (scusa per il paradosso) perfettamente ogni singolo tamburo e campanello (e ci sono dei tamburi che scendono ben al di sotto degli 80...), in impianti con un solo sub dubito che tale risultato sia possibile...
    Sul discorso drc: per adesso non ho mai sentito nulla che mi soddisfacesse (per lo piu' sistemi basati su pc, convolver sw, foobar etc.), ma non nego che sia un terreno ancora inesplorato e che possa regalare grandi soddisfazioni (non mi dispiacerebbe provare qualche drc stand alone a casa mia).

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ripeto, se vuoi toglierti lo sfizio fatti un viaggetto, il mio impianto e' multicanale ed un tamburo che suona dietro lo sento dietro, il sub e' come non esistesse.

    80Hz. tagliati adeguatamente, ossia almeno a 24 dB. per ottava ( perche' se tagli ad 80Hz. blandamente il sub continua ad emettere ben oltre tale frequenza ) non sono assolutamente identificabili dal nostro orecchio.

    Poi se il sub che utilizzi ( io uso un Velodyne DD18 ) e' ricco di distorsione ovviamente lo puoi identificare spazialmente proprio da questa.

    Molti sub ad esempio sono ricchi di distorsione di seconda armonica quindi, quando distorce ad 80Hz. lo senti suonare anche a 160Hz.

    Per fortuna mia i Velodyne DD non hanno di questi problemi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Una volta trovata la corretta posizione del SUB non ci si accorge assolutamente di dov'e' posizionato e ne basta soltanto uno

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Forse faresti piu' in fretta a dire che non sapresti da dove cominciare per settare un sub come si deve ...
    E ti prego di non prendere questa mia affermazione come un insulto perche' e' un'operazione che pochi sanno davvero portare a termine con successo, anche perche' il cosidetto "purista" non si avvale degli strumenti giusti per riuscirci.
    E poi rifletterei anche su questo:
    Se non si riesce a settare un sub adeguatamente, io non sarei così sicuro che sia piu' facile settare 2 o peggio ancora 5 diffusori full range in un ambiente domestico
    qui si parla di un 2.1 ....ma forse il gusto di intervenire non ti ha fatto vedere.....................
    Per il settaggio quando vuoi e come vuoi vediamo.....anzi verrei a trovarti voilentieri per capire la tua scienza dove arriva......tanto sei addirittura sopra i tanti progettisti wilson,tc.eetc che sostengono da sempre che un sub separato in ambito 2 canali è solamente deleterio......
    ogni volta che scrivi sputi sentenze ...conosci la tecnica ma......quindi fai una cosa dì loro come si deve settare un sub........a me lasciami perdere perchè potresti restarci male 2 volte almeno con loro vai sul sicuro che riescano a seguirti.
    P.S.Quali sarebbero gli strumenti giusti?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Una Certo se avessi un ambiente di grandi dimensioni importanti e anche i soldi necessari ,è chiaro che per tagliare la testa al toro prenderei una coppia di B&W 800 D e buonanotte ai suonatori......
    ti sei rispsoto da solo......l'hi-fi è questa....
    l'altra è solo un bel gioco a rincorrere magari validi compromessi.....e i mister delle aziende che ho citato prima lo sanno meglio di te....me....Marco e compagnia bella......il problema si relega sempre alla stessa cosa........disponibilità economica......altrimenti il senso della tua risposta non lo comprendo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    l'hi-fi è questa....
    Questa e' una visione molto adatta per chi vende.

    No assolutamente, io non la penso così.

    Quanto ai mister delle aziende che tu citi, io ti rispondo che Velodyne ha investito nella tecnologia delle basse frequenze piu' di tutte le aziende messe insieme che hai citato e francamente si sente, si sente eccome.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    qui si parla di un 2.1 ....ma forse il gusto di intervenire non ti ha fatto vedere.....................
    Il mio impianto funziona perfettamente in configurazione da 2.1 in su a seconda della sorgente, quindi il discorso e' perfettamente in topic.

    I progettisti che tu citi, progettano appunto diffusori, di cosa poi i clienti combinino a casa loro non gliene frega niente.

    Saluti
    Marco

    Ps. Gli strumenti giusti sono molto semplici: un pc con una buona scheda audio ed un mic calibrato per fare una misurazione per poi intervenire passivamente ove possibile/praticabile ed attivamente per completare dove non ci si arriva.

    Ps2 Se tutti agissero così o meglio se chi vende fosse davvero in grado/ avesse voglia di fare questo, invece di girare la scatola ( come spesso accade ) e consigliare continui cambi di apparecchi/diffusori/cavi che non risolveranno mai un bel niente, avremmo un mucchio di audiofili in piu' entusiasti e soddisfatti anche con investimenti molto minori.
    Questo sarebbe un bell'investimento per il futuro invece di far conto su chi continua a spendere ( che aime' saranno sempre meno ) senza cavare un ragno dal buco.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    ti sei rispsoto da solo......il problema si relega sempre alla stessa cosa........disponibilità economica......altrimenti il senso della tua risposta non lo comprendo
    i problemi sono tanti.... anche quelli legati all'ambiente con cui grossi diffusori sarebbero come dinosauri , e non solo fisicamente ma anche per scopi musicali . Ho ragione, anche io di credere che il marchio Velodyne , forse è il primo al mondo con il quale le basse frequenze sono riproposte con un risultato che dire efficace e eccellente forse è riduttivo.
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    A mio parere Microfast con il Velo DD 18 ha il meglio che esista in giro, e se non è in assoluto il migliore( cosa che non credo) l'esemplare in suo possesso credo sia tra i 2-3 migliori sub mai prodotti al mondo. Ergo , se come dice , e non ho motivo di dubitarne, poiche' non ne vedo il nesso , io credo che i bassi nel suo impianto saranno qualcosa di fantastico . Adirittura penso che con il Velo DD 18 , se ben sfruttato, pochi diffusori al mondo anche a banda intera potranno eguagliarne la gama bassa ..... Se un sub ti tal levatura è setato e integrato a dovere , i risultati saranno a mio aviso strabilianti..Gia' cerco di immaginarmi quel basso: Sinuoso , profondo, smorzato, corposo , dinamico , veloce, ricco di impatto ma sempre modulato e controllato . Insomma una vera goduria..... poiche' la gamma bassa quando ben prodotta si proponee non come un parametro a se' stante ma come musica celestiale , anche se intesa nella zona bassa dello spettro.....
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    A mio parere Microfast con il Velo DD 18 ha il meglio che esista in giro
    Ti ringrazio per le belle parole, sicuramente avrei piacere di farti ascoltare i risultati del mio progetto iniziato piu' di dieci anni fa partendo da delle B&W 801S2.

    Un progetto a quel tempo deriso e pazzesco al tempo stesso ( per i limiti dei processori digitali che a quel tempo erano immaturi oltre che costosi), iniziato da un audiofilo stufo di non cavare un ragno dal buco con i soliti metodi di tuning dell'impianto che ancora oggi continuo a leggere esattamente come allora e che per i propri limiti non sono in grado di risolvere le problematiche tipiche dell'audiofilo tipico.

    Di acqua sotto i ponti ne e' passata tanta, l'ambiente e' rimasto il medesimo, circa 40 mq., migliorato nel trattamento passivo ma sempre ostico dimensionalmente per le basse frequenze, la componentistica utilizzata cambiata progressivamente ma in modo molto lento fino all'attuale configurazione con le Micro Utopia Focal Beryllium ( diffusori capaci di una ricostruzione tridimensionale semplicemente unica, ma aime' terribilmente difficili da posizionare in ambiente ) come frontali, appunto il Velodyne DD18 come subwoofer, Focal Beryllium 907 anniversary come surround, rimane ancora il B&W HTM come centrale ( che prima o poi sostituiro' con il Focal CC1000 Beryllium, ma comunquegrazie all'equalizzazione la resa, che ci crediate o meno rimane omogenea eheh ), ed un complesso sistema di equalizzazione/linea di ritardo composta di 3 DEQ2496 modificati ed un mixer crossover elettronico da me progettato per il reindirizzo del sub ad 80Hz.

    L'amplificazione consiste nel Meridian G57 ( 200W RMS per canale su 8 Ohm a bassa controreazione ) per i frontali ed un Lexicon 312 ( Bryston ST da 125W per 3 canali sempre su 8Ohm) per i restanti 3 canali.

    Ovviamente il pre decoder e' l'eccellente Onkyo PR-SC886.

    Che dire ? i diffusori spariscono completamente e la scena e' scolpita nell'aria e stabile come una roccia, ma bisogna ascoltarla per valutarla e la resa in bassa frequenza, nonostante il mio ambiente sia tra i piu' ostici esistenti, davvero niente male ( dopo cinque anni di lavoro ).

    E pensare che qualcuno pensa di strappare questi risultati cambiando i cavi .......

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    707
    Beh....un impianto da sogno...quanto hai speso in tutto???
    HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    @microfast
    Mi spieghi in quale concerto dal vivo tu riesci a sentire un tamburo alle spalle?!?!

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da atarix
    tu riesci a sentire un tamburo alle spalle?!?!
    Non ricordo quale titolo, comunque trattasi dei primi dvd-audio multicanali mixati in modo "creativo" ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •