|
|
Risultati da 1 a 15 di 94
Discussione: Subwoofer per un ambito musicale
-
05-03-2009, 20:07 #1
Subwoofer per un ambito musicale
Ciao a tutti!
Secondo voi, in ambito prettamente musicale.....per il sub di un 2.1 con dei b&w 686, come sub meglio un asw 608 o il velodyne impact mini....
L'ambiente e' di circa 20m quadr.
Quali dei due, secondo voi, e' piu' veloce, senza code e che si presta bene ai generi abbastanza moderni???
Grazie 1000000!!!!Ultima modifica di moneder; 05-03-2009 alle 20:11
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
05-03-2009, 20:10 #2
Non li conosco quelli ma direi un sub a cassa chiusa
Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5
-
05-03-2009, 20:11 #3
scusate...avavo scritto 606 al posto di 608...errore mio
HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
05-03-2009, 20:33 #4
Metti anche in considerazione il nome Rel , costruttore di sub woofer con prerogative molto musicali. Oggi ho sentito un Velodyne DD 12 sia in HT che con musica, che dire... eccezzionale.
Io ho pero' un REL con il quale lo stesso possessore del DD12 ha a sua volta apprezzato . Certo i modelli DD sono di una categoria di prezzo non consoni alle casse che hai , e per quanto ottime appartenenti a segmenti meno impegnativi. Comunque con REL, B&W, e Velodyne (cui tra l'altro ho avuto in passato per berve tempo un SPL 1000) in linea di massima con tutti e tre i marchi dovresti avere garantiti ascolti per lo meno decenti . Per aver veramente risultati sicuri comunque a livello musicale dovresti andare sulla serie DD Velodyne ma non avrebbe senso per l'enorme divario tra casse e sub..... per lo meno, sempre per garanzia di buoni risultati dovresti a mio avviso mirare sulla serie SPL , poi i REL come segnalato e infine B&W che pero' ultimamente sono un po' all'oscuro dei modelli in ctalogo....(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
05-03-2009, 20:35 #5
Sub musicali costicchiano, io ho un bel ricordo del B&W PV1, vedi se trovi qualche REL anche usato (i sub musicali per eccellenza a prezzi umani).
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-03-2009, 20:48 #6
Grazie per le risposte ragazzi
Intendevo sapere piu' che altro il piu' musicale tra i due..ovvio che la serie dd e i rel sono superiori....HOME THEATRE: Videoproiettore: Epson TW3800; Schermo: Screen Int. 110" Bordato Nero; Lettore Blu-Ray: Onkyo DV-BD606P Sintoamplificatore: Onkyo 906; Frontali: Focal Chorus 816v; Centrale: Focal Chorus CC 800v; Surround: Focal Chorus SR 800v; Subwoofer: Velodyne SPL-1000 R Cavetteria: Monster Cable, Supra,Thender HI-FI: Amplificatore integrato: Rotel RA-04; Lettore CD: Arcam FMJ CD17; Diffusori: B&W CM1; Subwoofer: B&W ASW610 Cavetteria: Monster Cable
-
05-03-2009, 21:01 #7
Il 608 dà molte possibilità di regolazioni.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-03-2009, 07:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
sub veloce e senza code è una frase che ho sentito di sovente e
spesso ci si dimentica che alle basse frequenze è l'ambiente d'ascolto
che introduce code e alterazioni della risposta temporale,e non l'altoparlante o il tipo di carico acustico.
-
06-03-2009, 09:59 #9
Sono pienamente d'accordo.
Ovviamente un sub migliore suonerà comunque meglio ma le code e le alterazioni sono in gran parte dovute all'ambiente.
In campo musicale il sub l'abbinerei sempre ad un equalizzatore.
Io andrei sul b&w 608.
Ciao.
-
06-03-2009, 10:15 #10
Hai valutato i Mosscade? Suonano molto (molto) bene anche in ambito stereo.
-
06-03-2009, 12:47 #11
Ritengo anche io l'importanza fondamentale che gioca l'ambiente. Rifacendomi alle prove incrociate di cui parlavo sopra, ho avuto modo tra l'altro di confrontare una coppia di casse vintage da pavimento in cassa chiusa a sospensione pneumatica con woofer da 30 cm prima nel locale del possessore , un locale fatto di grandi dimensioni con il quale i bassi erano meno in evidenza che nel mio piccolo ambiente. Questo per supportare empiricamente la resa dei bassi che varia da ogni differente ambiente , per l'apunto. Quindi è chiaro che un sub come il DD della Velodyne che ha al suo interno gli equalizzatori di banda teoricamente è molto avvantaggiato.
I REL , sub considerati musicali, faccio un ragionamento personale, perche' da quello che posso intuire esercitano un livello SPL piu' basso quindi eccitano forse in questo modo delle minorio risonanze anomale. Comunque tutti sub in genere avendo la classica manopola della fase da 0 a 180 gradi aiuta un po' nella loro integrazione. Ma in linea di massima quasi sempre, se si vuole un sub musicale con una certa correttezza è meglio evitare quelli dal listino basso poiche' i miracoli le aziende non li regalano altrimenti non esisterebbero dei prodotti di livello elevato come costi , e sarebbe controproducente avere apparecchi con certe prestazioni nelle fasce di listino entry level.(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
11-03-2009, 10:45 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 103
sì ernesto ..però non dimentichiamoci che ormai il basso prezzo dei dsp
in campo audio e l'implementazione di ampli in classe d che esprimono molta potenza e software adeguati,il tutto costruito con manod'opera cinese, tutto ciò dicevo può creare un subwoofer che meglio si interfaccia all'ambiente a una fascia più bassa di prezzo.con questo non voglio dire che si fanno miracoli,i problemi ambientali alle basse frequenze
ci sono sempre stati e credo che ci accompagneranno per molto.optomahd65,oppo980,sonygx350rdr,philips bdp7200 schermo autocostruito base220cm bianco ottico,pre psaudio4.6,sistema audio a 2 canali 3 vie completamente
a tromba,autocostruito e triamplificato,behringher cx3400
-
12-03-2009, 09:01 #13
in effetti l'ambiente , la collocazione dei diffusori e sub sono enormemente condizionati da esso. E' innegabile.....
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
12-03-2009, 11:44 #14
Originariamente scritto da moneder
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-03-2009, 17:06 #15non ti serve
Ad allargarmi un po' direi che non ne farei a meno solo ora che lo gestisco dicretamente bene. Senza l'equalizzazione non lo userei (almeno non a casa mia e con il mio sub).
Ciao.