Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2

    Nuovo impianto e qualche problemino con il giradischi


    Salve a tutti! Ho appena terminato il mio primo impianto Hi-Fi composto da amplificatore valvolare AVR A-84P(13 W per canale) , diffusori Proson Conquest 6030 MKII, ai quali ho collegato un lettore cd valvolare e un giradischi Technics SL-BD22.Devo dire che si sente veramente bene anche se ho qualche problema con il giradischi. Mi spiego meglio; al giradischi ho collegato un banalissimo preamplificatore(pagato 20 €) e ho collegato tutto al mio amplificatore; ora quando giro la manopola dell'amplificatore da CD a Aux si sente subito un ronzio continuo, anche se il giradischi non è in funzione.Quindi vorrei chiedervi se secondo voi tale ronzio è dovuto al preampli che non vale niente o ad altro motivo.
    Vorrei inoltre sapere cosa ne pensate dell'amplificatore AVR-A34P (35 W per canale) e se potrebbe andare bene con le mie casse che sono da 200W. Ringraziandovi in anticipo per l'interessamento vi auguro una buona giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Ronzio

    Sei sicuro di aver collegato correttamente il cavetto della "massa" del giradischi (indicato in genere con GND) alla corrispondente presa di "massa" del pre phono oppure ad una "massa" dell'ampli?
    Se lo hai fatto e hai lo ugualmente il ronzio allora prova a collegare la "massa" alla "terra" della rete elettrica. Questa ulteriore soluzione è tuttavia un ripiego dovuto alla scarsezza del tuo pre. Con un buon pre non dovresti comunque avere nessun ronzio indipendentemente dal collegamento alla "terra".
    Saluti,
    SC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    2
    Effettivamente il ronzio era dovuto al cavo della massa che non era ben collegato, adesso che l'ho collegato all'amplificatore il ronzio è sparito.Adesso solo se alzo a tutto volume (col giradischi spento) è appena percettibile.Grazie per l'aiuto

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Sarei curioso di sentire cosa senti con un pre di 20€
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •