Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: S.O.S B&W 685!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22

    S.O.S B&W 685!


    Buon giorno a tutti!
    Ho da poco upgradato il mio impianto sostituendo le mie vecchie B&W DM302 con un paio di B&W 685. L'amplificatore che utilizzo e' un Rotel RA05 e mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi...
    La nuova stanza dove posizionero' l'impianto e' di circa 5m x 3m e potro' posizionare le casse lungo la parete di 5m ma ad una distanza di circa 1,20m/1,5m tra loro ma praticamente attaccate alla parete.
    La distanza di ascolto sara' quindi di circa 2m considerando il divano e il mobile in fronte ad esso (dove ci saranno le casse)...
    Secondo voi in questo scenario le 685 suoneranno bene?
    Sono molto affezionato ed appagato dalle DM302 e mi sto chiedendo se nell'ambiente dove collochero' le casse riusciro' a sfruttare veramente le migliorie delle 685 oppure se le DM302 sarebbero piu' indicate.
    Non mi reputo un audiofilo e ascolto veramente di tutto inteso come genere e qualita'.


    Grazie mille!
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma non le hai di già?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Fagli fare il necessario rodaggio alle 685, fai abituare l'orecchio e poi se puoi le compari.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Domanda...le 685 le usi sui supporti? Chiedo perche' con i supporti le 685 vanno alla grande.
    Se metti i diffusori...agli angoli della parete lunga...lascia una 20ina di cm almeno dal muro di lato....
    Se la stanza ha dei tappeti o/e tende ti aiuta a migliorare il suono.

    Come detto le 685 hanno bisogno di rodaggio...

    Divertiti con queste cose...muovi il divano per trovare il cosi'detto "sweet spot"....e ascolta....hai un duo Rotel+B&W685 che e' molto valido.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    22
    Le 685 le ho comprate e siccome ho ancora le DM302 sto facendo un confronto per capire se la spesa che ho fatto mi appaga l'udito in confronto alla spesa oppure se le DM302 sono gia' ottime per le mie orecchie...

    La posizione e' vincolata: divano a circa 2m/2,5m e casse affianco al tv lcd 40" (1m forse strappo 1,5m di distanza tra loro) praticamente appoggiate al muro. Secondo voi in questo scenario quali delle due cassi rendono meglio?

    Avete qualche consiglio sul rodaggio delle 685? Come cambieranno, in termini semplici, dopo il rodaggio?


    Grazie a tutti per il consiglio!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Con il rodaggio tutte vanno meglio.....ma usi i piedistalli per le 685 o le poggi su un mobile?
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Markino76
    Avete qualche consiglio sul rodaggio delle 685? Come cambieranno, in termini semplici, dopo il rodaggio?
    si ammorbidiscono un pò.........ma poi....è così difficile ascoltarle....dici di averle già prese ma dai la sensazione che le hai lasciate lì negli imballi............
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Credo che le abbia semplicemente ordinate ma non le abbia ancora...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    77
    Non potresti proprio girare le 685 e divano sulla parte più lunga e lasciare un po' più di aria dietro alle casse? Anche per le 685 consigliano almeno 50 cm dal muro dietro: meno distanza c'è e meno sarà profonda l'immagine sonora.
    Se però hai molta aria di fianco alle casse, potresti almeno avere un'ampia immagine orizzontale.
    1,50 m circa tra le casse è sufficiente, ma sarebbe meglio non mettere niente in mezzo sulla stessa linea. Non puoi mettere la tv a muro, e le casse tirarle fuori almeno 30-50 cm? Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Mettendole sul lato lungo....orientale verso il punto di ascolto (Toe-in)!!
    Aumenti l "energia" e Dinamica...a scapito della spazialita'....mentre orientandole dritto per dritto crei tanta risonanza da riflesso....prova!
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi dispiace contraddirti ma le 685 sono diffusori che esprimono il meglio delle loro potenzialità NON mettendole rivolte verso il punto d'ascolto ma dritte. Lo provai di persona quando le avevo e ne ebbi conferma imbattendomi per caso in una rece di una nota rivista hi-fi che appunto affermava come 'stranamente' le 685 miglioravano mettendole diritte verso il punto d'ascolto.
    Agli antipodi per le SF Concertino è consigliato di metterle in posizione che quasi si guardano tra loro, come vedi per ogni diffusore la sua posizione segue un criterio progettuale.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Ziggy sicuramente hai ragione..non ho fatto questa prova con le 685 onestamente...pero' parlando di "diffusori agli angoli del lato lungo (non quello corto!)....mettendoli dritti....il Divano (punto di ascolto) non si trova al centro...ma riceve audio "di rimbalzo" dalle mura con effetto di risonanza "sporca"...che ne pensi? (ovviamente mettendo le 685 sul lato corto del muro...questo problema non sorge...e come dici tu e' piu' una questione di gusti...o di tipicita' di questa o quel diffusore)....

    una volta provai...(Non con le 685)....Lato lungo, dritte, il suono era molto metallico....Lato Lungo, orientate al centro, il suono era piu' energetico.

    Sinceramente con le 685 mi piacerebbe fare quella prova...anche se usando il lato lungo del muro sono piu' per il Toe-In.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Certo il miglior modo è provare e verificare sul campo quale sia la migliore posizione. Però le 685 hanno un progetto sui generis...poi de gustibus...la pratica (imho) ha moooolto più valore della teoria.
    Io stesso non mi capacitavo come mai la resa era superiore mettendole in quel modo inusuale e poi mi rassicurai solo leggendo quella rivista.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Mi hai messo la pulce nell orecchio, questa e' una prova assolutamente da fare; sinceramente questa caratteristica delle 685 non la conoscevo....molto interessante
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Markino hai fatto la prova?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •