Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    Casa nuova ! Rivoluzione ?


    A breve mi trasferirò nella casa nuova e stò pensando come configurare il mio impianto nuovo... avevo (ormai mi ha lasciato ) un ampli HK, lettore yamaha e casse chario syntar. Partendo dai diffusori pensavo di passare ad un modello a torre, il budget è intorno ai 500 euro, non ho particolari generi musicali preferiti, spazio dall'heavy metal alla classica (fra quelli visti di sfuggita Indiana Line Arbour 5.02, focal chorus 714, klipsch RF 52 ??). Per quanto riguarda la parte amplificazione è forse quella dove ho maggiori dubbi, il tutto deriva dal fatto che vorrei mantenere il lettore cd per i casi d'emergenza e come fonte principale vorrei usare un mini pc o playstation 3 (lo sò che può sembrare un'eresia ma alla fine è un pc dotato fra l'altro di uscita ottica). Non ho ancora ben capito se mi posso buttare con una soluzione di ampli in classe T tipo KingRex - T20U con kingrex PSU oppure la catena trends audio: PA-10,TA 10.1(con alimentatore zetagi), UD 10.1, (oppure un mix fra le due soluzioni ???) o devo pensare a un sintoamplificatore ??? Per quest'ultimo non ci sarebbero problemi di sorta con i collegamenti ma l'ho sempre vista come una soluzione di comodità piuttosto che di qualità ! Magari sarò smentito... ma con un budget anche in questo caso di 500 euro quale può essere il compromesso migliore ?
    Grazie in anticipo per i preziosi consigli !

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •