Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Problemi sugli alti

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    Problemi sugli alti


    Ciao a tutti
    il mio impianto
    giradischi projetct debutIII
    rotel ra 06
    BW 602.5 S3

    ho dei problemi di "sfrigolio" sugli alti, soprattutto quando riproduco del jazz, in un disco di miles davis quando la tromba fa degli acuti, dalle casse il suono esce "gracchiante"
    secondo voi é risolvibile con l´aggiunta di un pre-amp oppure dipende dalle casse??

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    potrebbe anche dipendere dallo stilo della testina

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Testina quasi certamente

    Anche secondo me è un problema di distorsione dovuto alla testina che non traccia adeguatamente, di solito nei solchi più interni. Spesso fastidioso anche su voci femminili e note acute del pianoforte. Fra le varie testine che ho usato finora solo la Denon DL160 non mi ha mai dato problemi di questo genere.
    Saluti,
    SC

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    in effetti anche i disturbi come scoppietti e "pop" vari sono parecchi... pensavo che dipendesse dalla testina, ma quelle distorsioni sugli alti ci sono anche cambiando sorgente, ascoltando mp3 praticamente per ogni canzone con voci femminili o trombe sento che "gracchiano"
    sapevo che le B&W non erano forti sugli alti...ma fino a questo punto mi sembra strano...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    tieni anche conto del volume di ascolto...te lo fa anche a volume basso?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    puoi provare con un'altra sorgente?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Se lo fa anche con le sorgenti digitali, direi che hai qualcosa che non va alle vie alte dei diffusori, magari il tweeter è difettoso. Il problema lo hai sia a destra che a sinistra?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    per gli mp3 puo' essere la scarsa qualita',per il vinile te lo fa' solo con MILES DAVIS o anche con altri ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    dunque, con altre sorgenti me lo faceva appunto con degli mp3 scadenti quindi ho pensato fosse colpa della traccia, un mio amico ha portato dei pezzi prodotti da lui in mp3 di qualitá e non sentivo nessun difetto, ho pensato fosse solo colpa dei miei mp3, poi ho notato che lo fa, sensibilmente di meno, con i dischi, da entrambi i diffusori, ma a orecchio, se non mi sbaglio, il diffusore di sinistra un pochino piú di quello di destra, ma potrei sbagliarmi...la puntina poi sembra soffrire moltissimo le piccole impuritá, gli schiocchi sono secchi e acuti...
    puntina? un pre-amp? boh!!!

    p.s. si lo fa anche a volume basso

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Puo' essere un'errata calibrazione del braccio che fa lavorare male la puntina.Con i CD gracchiano lo stesso ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    occhio alla polvere sul disco o tra stilo e testina

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    i dischi sono puliti, nuovi o ripassati con rullo adesivo Nagaoka, anche il giradischi é nuovo...la polvere penso c´entri poco, purtroppo non ho ancora avuto l´occasione di ascoltare dei CD, non ho ancora il lettore

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    96
    io ho il tuo stesso gira e puntina, un pò sugli alti distorce, non su tutti i dischi, ma da qui e gracchiare ce ne vuole, te lo fa con altri dischi o solo con quello? magari è solo il disco, ho un lp dei queen che è inascoltabile, ma l'ho preso usato, quindi penso dipenda dall'usura.
    La forza della puntina a quanto l'hai messa? io sono a 1.9gr

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Non è che sta partendo il potenziometro dell'ampli?
    Prova a fare quest'operazione (con l'ampli spento):
    Gira a dx e sx tutta la corsa del potenziometro abbastanza velocemente una decina di volte; riaccendi: se per un pò gli sfrigolii spariscono, allora vuol dire che la pista del potenz si è un pò ossidata, basta un pò di spray per contatti e si riprende (sempre facendolo correre avanti e indietro ripetutamente dopo averlo spruzzato).

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17

    io sono a 2,2 gr...l´ampli é nuovo, comprato da circa un mese, mi sembra strano abbia giá problemi, adesso cerco di fare la prova coi CD poi vi faccio sapere, intanto grazie mille a tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •