|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Nuovo impianto - denon pma 2000ae e b&w cm7
-
20-12-2008, 17:51 #31
Anche tu
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-12-2008, 19:03 #32
Originariamente scritto da antonio leone
-
30-12-2008, 18:51 #33
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
Caio a tutti,
finalmente ho un po' di tempo per scrivere le prime impressioni.
Ho ritirato il tutto il 23 e mi sono immerso negli ascolti.
Inizialmente devo dire che le impressioni erano positive, ma mi sembrava comunque che ci fosse qualcosa di inespresso, una sensazione quasi artificosa.
Ma la sorpresa è stata che man mano che passano le ore e i giorni di ascolto l'accoppiata regala delle emozioni che fino ad ora non avevo assaporato.
Sono veramente soddisfatto, ho raggiunto esattamente le sonorità che mi ero prefisso e questo dopo quasi due anni di ascolti vi assicuro non è poco.
Vi ringrazio tutti ed in primis Antonio, credo di dovere soprattutto a lui l'acquisto del bestione.
Riesco ad appezzare una dinamica, un'ampia ricostruzione dello stage, una resa tonale veramente entusiasmante e ogni giorno che passa va meglio.
Inoltre questi diffusori per me sono fantastici, tra l'altro al mio orecchio sono adeguati e dettagliati anche sui medio - bassi. Rimango dell'idea che per migliorare questa resa è necessario salire e molto di budget.
Appena ho il tempo conto di fare una recensione più di dettaglio degli ascolti dei miei cd preferiti.
Ciao
Giovanni
-
31-12-2008, 00:18 #34
Figurati e buon ascolto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
31-12-2008, 02:39 #35
Originariamente scritto da gros
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
31-12-2008, 07:22 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da Biggy
Penso che in due setimane hai rodato l'orecchio ... l'elettronica a stato solido basta riscaldarla ;-)Ultima modifica di Speedy; 31-12-2008 alle 08:55
-
31-12-2008, 08:41 #37
Sarà stato il lettore a rodare, non lo so, ma sai non credo che sia solo abitudine, a poco a poco è uscito fuori un calore in gamma bassa ed un equilibrio generale che all'inizio proprio non mi ricordavo... chi lo sa se è vero, l'importante comuqnue è essere soffisfatti
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
31-12-2008, 08:56 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Si, le meccaniche vanno leggermente rodate! Al resto del rodaggio ci credo poco ... ;-)
Sia quel che sia ... Basta essere soddisfatti!
-
31-12-2008, 14:46 #39
Per dovere di cronaca mi aggiungo anche io a parlarvi del Denon poiche' gia' entrato in possesso dal giorno 27 del corrente mese. Anche a me l'inizio vero e propio non aveva attratto. Ma dopo la prima ora ho iniziato ad apprezzarne le notevoli doti, via via sempre piu' confermmate gia' dal primo giono stesso. Molto di questi risultati sono da imputare anche alle elettroniche che lo affiancano a partire dalle sorgenti fino ai diffusori che sono sicuramente di insospettabile qualita'. Sta ' di fatto che comunque l'ampli ha la positiva prerogativa di valorizzarle in modo adeguato. L'apparecchio si è dimostrato quindi gia' dal primo giorno essere un gran prodotto, e se lo rapporto in base al prezzo che lo ho acquistato con altri ampli stereo avuti in passato non so' se piangere o ridere per via d certe elettroniche pagate a caro prezzo senza tra l'altro aver raggiunto gli stessi risultati . Qui' invece cè tutto quello che un appassionato puo' desiderare: qualita' costruttiva , flessibilta' eccellente, e cosa piu' importante , qualita' soniche rilevanti. Apparecchi come questo hanno la facolta' che ti fanno innammorare di questo hobby, poiche' porta gia' da subito e in modo veritiero risultati di sostanza che mirano al sodo senza tralasciare. Inoltre regala dei plus , uno in particolare quella che offre l'pportunita' utili di essere usato anche per l'HT e portando di fatto anche il secondo impianto un gradino piu' in alto . Ma a prescindere di questo, la macchina si è dimostrata di ben ampie qualita', cio' che mi piace è la trasparenza legata all'essere analitico ma per niente stancante, contemporaneamente con un suono un po' rotondo e corposo. Insomma se dovessi desriverlo in una parola sintetica direi: "equilibrato " con una certa classe. Tutto questo almeno nel mio impianto ,con le mie elettroniche e diffusori. Ho notato che forse è pero' importante non fornirgli sorgenti quelle dal tipico suono troppo aperto; con il mio Marantz dv 7001 nella lettura dei canonici cd il messaggio pur rimanendo pulitissimo , chiaro, svelato mi ha dato una lieve sensazione che fosse un po' freddo e meno coinvolgente. Bella forza direte... il confronto e' stato fatto... con un Lector cdp 7 e un Rega p-7 abbinato con testina Benz top di gamma.... Bhe! sicuramente molto è dovuto alla differente classe di categoria tra il Marantz e le sorgenti descritte.... Bene che dirvi? sono ben felice dell'oggetto , e devo anche io in un certo qual modo ringraziare Antonio Leone perche' i suoi commenti in proposito mi hanno abbattuto i miei ultimi dubbi fino a che per mia fortuna ho deciso di acquistarlo.
-
30-01-2009, 09:04 #40
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 38
Scelta lettore cd sacd
Riprendo il post per un aggiornamento .
Sto valutando l'acquisto del lettore cd /sacd. La mia intenzione era quella di prendere il denon dcd 2000ae.
Però ho trovato un marantz sa 15s1 in ottime condizione e ad un ottimo prezzo che mi sta tentando molto.
Che ne dite?
Qualcuno lo ha provato in accoppiata con il pma 2000?
E' paragonabile con il dcd 2000? Andrei a perdere qualcosa o comunque l'accoppiata è equilibrata?
Purtroppo ho difficoltà ad ascoltarli insieme e i pareri arebbero molto utili.
Giovanni
-
30-01-2009, 09:23 #41
Esteticamente il SA15 è spettacolare....anche la costruzione è molto solida.
Qualche anno fà sono stato indeciso anche io se prenderlo, visto che come integrato ho un PM15, però molti mi hanno detto (ed ho anche letto alcune recensioni in rete) che suonava più o meno come il 7001K e vista l'enorme differenza di prezzo alla fine scelsi quest'ultimo. Ora grazie alla nuova linea Marantz ho potuto prendere il SA8003 ed abbinarlo al PM15 (anche come estetica) e devo dire che mi stà dando molte soddisfazioni (anche più del 7001k).
Il Denon 2000 è ben fatto, nel senso che costruttivamente è ineccepibile, però all'ascolto non mi ha impressionato più di tanto.Ultima modifica di Doraimon; 30-01-2009 alle 09:32