Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    38

    Nuovo impianto - denon pma 2000ae e b&w cm7


    Finalmente ho rotto gli indugi, subito dopo aver ricevuto l'ok di mia moglie
    Ero partito per prendere il pma 1500 , ma dopo aver sentito e visto il 2000(una bella bestia) non ho resistito.

    Piuttosto preso dall'entusiasmo non avevo visto che è profondo 48 cm ed il mobile su cui deve essere poggiato invece 40 cm.
    Qualcuno sa qual è la distanza tra i centri dei piedini? Forse mi salvo, ma per un pelo ....
    Se dico a mia moglie di cambiare il mobile penso mi devo trovare anche un buon avvocato.


    Dovrei ritirare il tutto la prox settimana. Mi hanno promesso qualche omaggio, opterei per i cavi. Cosa gli posso chiedere?

    Non vedo l'ora di ritirare il tutto.
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Complimenti per l'acquito, prima di prenderlo lo hai ascoltato? Puoi dirmi in modo saliente il suo suono? Sono anch'io in cerca di un ottimo Integrato e queso Denon mi attira non poco, gia' piu' di un anno gli faccio l'occhilolino..... Certo le dimensioni dell'ampli sono grosse , forse a questo punto sarebbe logico pensare anche per il mobile, magari in seguito purche' hai un posto dove per ora riesca a far entrare l'apparecchio in modo che poggi i piedini a supportrto. Ti capisco perche' le mogli sono il vero "nemico" degli audiofili, anche se tanto torto in verita' se dobbiamo essere obbiettivi a volte non ne hanno......
    Riguardo i cavi in omaggio bisogna vedere il negoziante cosa è disposto a regalarti , perche' se no' magari gli chiedi dei Withe Gold, o dei Mit o Trasparent, o Audioquest di livello assoluto ...
    Insomma fatti dire che tipo di cavi di marca e modello e vedrai che gli amici qui' nel forum potranno esprimerti qualche buon parere.
    Complimenti ancora per il Denon, a proposito a quali componenti e diffusori andra' a integrarsi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    ops , per i diffusori ho isto ora , complimenti anche per questi.
    Se ne è parlato varie volte e tutte le volte è uscito fuori che una accopiata è ottima.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Complimenti per l'ampli, non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo ma se ne parla molto bene specie se accoppiato al suo gemello lettore cd Denon 2000.
    Che sorgente userai?
    Notoriamente l'accoppiata B&W + Denon da ottimi risultati in HT ma in ascolti stereofonici?..imho la vedo un pò sbilanciata verso le alte frequenze.
    Se ancora non hai la sorgente ti consiglierei di ascoltare qualche lettore più 'morbido' tipo Audio Analogue, o un ibrido.
    Per i cavi stesso discorso, qualcuno che non amplifica le alte, dei Van den Hul sarebbero gli ideali, ottimo rapporto q/p e come regalo ci potrebbe tranquillamente rientrare.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Complimenti per l'ampli, non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo ma se ne parla molto bene
    Che sorgente userai?
    Notoriamente l'accoppiata B&W + Denon da ottimi risultati in HT ma in ascolti stereofonici?..imho la vedo un pò sbilanciata verso le alte frequenze.
    A quanto ho letto e per questo lo sto prendendo pure io in seria considerazione questo modello del Denon in oggetto non ha la caratteristica di avere in evienza i toni alti , anzi è molto equilibrato con toni che virano verso un contesto lievemente caldo. Quindi la tanto temuta fatica di ascolto per alti in evidenza dovrebbe essere assente. Logicamente anche i cavi e le sorgenti potranno piu' o meno mettere di suo qualcosa in tal senso ,ma il suono dell'integrato da quello che ho letto pare abbia di suo le carattersitiche che ho detto sopra

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Spero di si, leggevo di una svolta di Denon con questo prodotto, il fatto che più mi preoccupa sono le colorazioni timbriche delle B&W, con le CM7 vai tranquillo essendo le più neutre della gamma ma il tweeter di origine Nautilius tende sempre ad essere leggermente individuabile.
    Mah, le risposte le darà il campo...a giorni proverò le CM7 col mio valvolare e cavi VDH, vedremo cosa ne esce fuori.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    38

    impressioni sul pma 2000ae

    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Complimenti per l'acquito, prima di prenderlo lo hai ascoltato? Puoi dirmi in modo saliente il suo suono?
    L'ho ascoltato insieme con il DCD 2000 e l'ho trovato molto equilibrato, arioso e mai affaticante. Anche in passaggi orchestrali (gil evans con miles davis) complessi e molto dinamici. Rispetto ad altri ascolti che avevo fatto ho trovato un'ottima trasparenza e limpidezza senza però eccedere con nessuna enfatizzazone.
    Ero partito per prendere il 1500, ma in effetti c'è molta differenza. In certi passaggi il 1500 mi sembrava più affaticato . Penso che il negoziante dovrebbe dare una percentuale sulla vendita ad Antonio , senza le sue insistenze non lo avrei nemmeno ascoltato, lo consideravo fuori budget.

    La mia idea per ora è di accoppiarlo al DCD2000, anche se nella fascia intorno ai 1000 euro potrei anche sentire qualcos'altro. Per ora lo ascolterò con una sorgente ibrida discreta (dvd pioneer 868) , in attesa di riprendere quota sul conto corrente.

    Giovanni

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    il fatto che più mi preoccupa sono le colorazioni timbriche delle B&W, con le CM7 vai tranquillo essendo le più neutre della gamma ...
    Le cm7 le ho trovate molto belle, non ho sentito forzature su nessun punto della gamma. Forse si potrebbe lamentare una lacuna sui bassi, ma secondo me è dovuto semplicmente al fatto che non ci sono effetti forzati tipo BUM BUM. Credo che in questa fascia di prezzo siano molto difficili da battere.

    Ieri ho sentito ance le Kef IQ 9, mi sono piaciute molto. Solo poco meno delle CM7.

    Ho ascoltato anche le b&w 704, ma non mi sono piaciute. Volevo sentire per raffronto le 703, ma non le avevano disponibili .

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gros

    Dovrei ritirare il tutto la prox settimana. Mi hanno promesso qualche omaggio, opterei per i cavi. Cosa gli posso chiedere?
    Audioqueest.......ma dandogli sicuramente una differenza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da gros
    Ero partito per prendere il 1500, ma in effetti c'è molta differenza. In certi passaggi il 1500 mi sembrava più affaticato . Penso che il negoziante dovrebbe dare una percentuale sulla vendita ad Antonio , senza le sue insistenze non lo avrei nemmeno ascoltato, lo consideravo fuori budget.
    fattela girare a te come buono sui cavi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da gros
    Piuttosto preso dall'entusiasmo non avevo visto che è profondo 48 cm ed il mobile su cui deve essere poggiato invece 40 cm.
    Qualcuno sa qual è la distanza tra i centri dei piedini? Forse mi salvo, ma per un pelo ....
    la profondità 48 cm include tutto, manopole e morsetti.

    Lo chassis è profondo circa 44 cm.

    Con un po' di fortuna i piedini su 40 cm ci stanno

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da gros
    L'ho ascoltato insieme con il DCD 2000 e l'ho trovato molto equilibrato, arioso e mai affaticante. Anche in passaggi orchestrali (gil evans con miles davis) complessi e molto dinamici. Rispetto ad altri ascolti che avevo fatto ho trovato un'ottima trasparenza e limpidezza senza però eccedere con nessuna enfatizzazone.
    Mi rassicuri un pò, dal momento che talvolta avverto delle esagerazioni fastidiose delle alte frequenze.

    Penso\spero sia colpa dei diffusori, senz'altro temporanei in attesa probabilmente delle B&W CM9.
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Le CM7 sono insuperabili nella loro fascia e anche più...molto molto neutre.
    Su AF si sta discutendo della stessa accoppiata Denon 2000 - CD 2000 con risultati opposti...la prova che ognuno ha i suoi gusti.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    .....direi che ognuno ha il suo metro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    38

    Quali sarebbero ottime alternative al denon dcd 2000?
    In quella fascia di prezzo (tra i 1000 e i 1500 euro) e con il supporto SACD.
    Ipotizzando di voler raggiungere un insieme ancora più equilibrato.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •