|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: Finalmente il 2ch
-
04-12-2008, 00:45 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Scusa ma l'Audioquest Diamondback non è xlr---rca? Come hai
fatto ad usarlo sulle tue elettroniche? O esiste anche una versione
rca---rca che non conosco?
Grazie.DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
04-12-2008, 11:22 #32
Originariamente scritto da Speedy
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
04-12-2008, 17:44 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da antonio leone
Ma troppo breve risposta! Si fa un gran parlare di questi limiti ... ma come si fa a capirli????? Voglio dire, cos'è sinonimo di "limite" ...
Esiste RCA--->RCA
-
04-12-2008, 18:10 #34
...i limiti emergono dal confronto diretto con un prodotto dalle prestazioni superiori...
-
04-12-2008, 20:00 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Eh Eh ... quanti di voi sono riusciti a confrontare direttamente un componente nella loro catena un tempo a sufficienza da poter prendere un decisione comodamente seduti in sala????
Penso che a catalogo invece al meglio non c'è mai fine!
-
04-12-2008, 21:50 #36
Per capire ci vogliono pochi secondi o al massimo un minuto in un sistema controllato
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-12-2008, 08:56 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Sembra facile ...
-
06-12-2008, 11:29 #38
Piano piano
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
06-12-2008, 13:41 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Antonio, sai cos'è che mi rallegra? Che se mi faccio gli affari miei e ascolto solo il mio impiantino ... per un pò dovrei essere più che soddisfatto! ... anche se già sto pensando ai nuovi frontali! Uffa ... non c'è mai fine all'upgrade ;-)
A proposito, son meglio le cm7, le 683 o le 684 con questo ampli? Devo essere onesto, le 684 in provami sono piaciute moltissimo (molto meglio delle 685) ... le altre non le ho mai provate. Ma passere le 685 a satellite per le 684 mi sembra una spesa immotivabili in termini di guadagno in prestazione!
-
06-12-2008, 15:51 #40
Andrei senza pietà sulle CM7 che in abbinata al Denon fanno faville
!
-
06-12-2008, 16:07 #41
le CM 7 sono superiori per chi sa apprezzare determinate qualità
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
10-12-2008, 18:21 #42
Sto collegando tutto e sistemando una marea di fili
A stasera tardi per le impressioni
EDIT : sono le 3, ho fatto "un pò" tardi... un altro mondo, come c'era da aspettarsi.
All'inizio ero totalmente spiazzato.. Da una parte avvertivo l'allargamento enorme della scena oltre i diffusori dove prima era confinata, dall'altra un suono freddo e tagliente che quasi mi faceva rimpiangere l'acquisto e al contempo maledire le povere Indiana Line...
In realtà era l'impianto che andava un pò rodato, dopo qualche ascolto si è ammorbidito e riempito di calore.
Un dettaglio impressionante, tutti gli strumenti al loro posto, ben distinguibili, voci chiare, bassi profondi (anche grazie ai diffusori, miracolosi per il prezzo che hanno) ma mai una sbavatura.
L'unica pecca deriva dai comunque onesti diffusori, cioè comunque forse restano un pelo imprecisi (o meglio, "rozzi") sulle alte frequenze, con una "ridondanza" sulle basse che per me non è un male se non mettesse troppo in secondo piano la gamma media, che non "colpisce" come dovrebbe.
Cambiando diffusori risolverò anche questo, ma una cosa è quasi sicura (dopo i tanti ascolti fatti stasera con un amico che mi ha portato tanta roba, da King Crimson a Yes a Porcupine Tree): non prenderò un diffusore che non scenda in basso nominalmente quanto le IL Arbour, assolutamente.
Magari un bookshelf nel mio ambiente sarebbe più semplice da inserire ma mi piacciono le sfide, vado con CM9 appena sono disponibili, poi correzioni ambientali e cavi di alto livello.
Tornando alle prove, in tante registrazioni siamo riusciti a percepire particolari fino ad oggi ignoti... e non si tratta di quei falsi nuovi particolari che si avvertono quando si sente musica con un home theatre, ma proprio note e strumenti che prima non si distinguevano e non si sapeva neppure ci fossero.
Questo specie in incisioni "impegnative" come Nightfall in Middle Earth dei Blind Guardian o ...And Justice for All dei Metallica, che hanno acuisito una chiarezza del tutto nuova.
Le prove fatte coi SACD non sono significative perchè fatte all'inizio, ad impianto non rodato.Ultima modifica di Biggy; 11-12-2008 alle 01:58
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
11-12-2008, 10:58 #43
...POi hai continuato?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-12-2008, 11:02 #44
E' acceso da stamattina
Ora dopo AC\DC (Back in Black) e Led Zeppelin (omonimo) provo i soli 3SACD che ho.
Comunque per come rende questo sistema con delle buone registrazioni (i King Crimson ieri sera erano da paura) su CD non si sente la mancanza dei SACD più di tantoUltima modifica di Biggy; 11-12-2008 alle 11:06
TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA
-
11-12-2008, 11:13 #45
li hai messi sotto tortura
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio