Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: 4 o 8 Ohm?

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Nota di merito alla SF...e-mail inviata alle ore 13.00 (ora di pranzo)...alle 14.00 un responsabile mi aveva già risposto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
    Comunque se vuoi essere certo della loro impedenza potresti usare un tester collegato ai morsetti delle sonus
    In questo modo, sempre che il tester sia abbastanza preciso su valori così bassi, misuri semplicemente la resistenza del filo di rame della bobina non l'impedenza della stessa, che è tutta un'altra cosa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    78
    misuri semplicemente la resistenza del filo di rame della bobina
    C'è sempre da imparare. Comunque l'ipedenza nominale di una cassa ho imparato negli anni che è un dato molto relativo...come diceva giustamente antonio...mi sono trovato con casse da 8 ohm che scendevano anche sotto i 3 !!! povero ampli...comunque al giorno d'oggi sono pochi i diffusori ostici ! Le sonus non sono certo di quelli.
    Beati/dannati il diffusori di una volta !

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per essere esatti: non è un dato "relativo", ma è un dato che varia, come giustamente deve essere, con la frequenza del segnale con la quale viene misurata.

    Quella che si legge sui data sheet è l'impedenza del diffusore a 1 KHz.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Turin
    Messaggi
    78
    Quella che si legge sui data sheet è l'impedenza del diffusore a 1 KHz
    non vorrei finifre in ... Come spesso viene indicata la potenza di un ampli ad 1 Khz... che di sicuro non è quella realmente fruibile...dato che non si ascoltano segnali di test con un ampli... Giusto?
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    In effetti sarebbe esattamente il contrario.
    Ops!!!
    Ineffetti avevo precisato di non essere un esperto e per di più si trattava di ricordi di materie che ho abbandonato da tempo...
    Ciao e grazie per la dritta
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da LIUNEL 193_C
    Come spesso viene indicata la potenza di un ampli....
    Be', il paragone non mi sembra calzante.

    La potenza di uscita, già in un ampli appena decente rimane molto costante su tutta la gammma B. F., tipicamente 20 Hz - 20 KHz, con pochissim scarto agli estremi.

    Dove di fanno invece i giochetti è il dichiarare la potenza con uno, due o più canali in funzione contemporaneamente e per quanto tempo l'ampli la può erogare, prima di andare in protezione o dal rottamaio.

    Un dato che invece viene dichiarato solo a 1 KHz per fare più bella figura è la distorsione, poichè agli estremi di gamma tende ad aumentare, idem per la potenza a cui è dichiarata, molto più alta ai bassi livelli e al limite della potenza.

    Il dichiarare l'impedenza a 1 KHz è solo un fatto pratico, la stessa varia con la frequenza, per cui dovendo fornire un numero indicativo per caratterizzare un altoparlante si è deciso di usare tale frequenza, quel valore entra in gioco anche per il calcolo del crossover, assiene a molti altri.

    Molti costruttori forniscono la curva di impedenza su tutta la gamma.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    torino
    Messaggi
    246
    Collegalo tranquillamente nei morsetti a 4 ohm,avrai una corrente maggiore,ma leggermente meno watt.
    i 50 w in ultralineare ti bastano e avanzano
    il mio cayin a 88 è collegato con le tannoy stirling a 4 hom.
    Rimossa firma in quanto non conforme al regolamento (articolo 5d: è vietato inserire nella Signature qualsiasi informazione pubblicitaria e/o link a siti internet aventi natura commerciale

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Grazie a tutti penso di collegarlo a questo punto a 4 Ohm..
    Ultima modifica di Ziggy Stardust; 24-11-2008 alle 16:45
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •