|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Musica elettronica con Rotel e Klipsch ?
-
22-10-2008, 16:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 19
Musica elettronica con Rotel e Klipsch ?
Salve, sono nuovo del Forum e mi sono avvicinato da poco al mondo dell'Hi Fi per passione verso queste splendide macchine e per l'ascolto a due canali puro e semplice.
Sono un audiofilo atipico per molti, in quanto sto cercando di organizzare il mio primo impianto due canali per l'ascolto della musica elettronica da giradischi, talvolta anche da cd, ma quest'ultimo non mi resta molto simpatico..
So che l'elettronica viene catalogata per caratteristiche e frequenze nel genere Dance, genere sgradito e che sa di bestemmia per molti veterani dell'Alta Fedeltà con i capelli bianchi.. pazienza per questi rispettabili signori ma dovrò procedere comunque.. ah ah. In questa mia prima fase ho un apprezzamento per i prodotti Rotel e Klipsch.. ma accetto consigli e spunti preziosi da tutti per sistemare la mia mansarda a pianta quadrata.
Antonio
-
22-10-2008, 16:58 #2
se hai spazio e pensi di alzare il volume non ci vedo niente di male con klipsch, ma magari lascerei perdere rotel
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
22-10-2008, 18:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 19
Grazie Pippeis ma quale potrebbe essere un alternativa valida a Rotel?
-
22-10-2008, 18:53 #4
Con delle Klipsch di un "certo" livello, per l'ascolto stereo imho un nome su tutti : McIntosh
-
22-10-2008, 18:53 #5
qual è il tuo budget?
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
22-10-2008, 18:57 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 19
Il budget massimo non oltre i 4.000 euro.
-
22-10-2008, 19:03 #7
direi che è un buon inizio!
allora... le klipsh sono casse dall'elevata sensibilità, perciò non hai la necessità di un amplificatore particolarmente potente per avere un'alta pressione sonora.
come diceva belfiore, un mcintosh è un'ottima scelta, poichè è un marchio che produce prodotti di alto livello, purtroppo non so consigliarti un modello in particolare.-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
22-10-2008, 22:10 #8
per ascoltare musica elettronica?!? klipsch con mcintosh...?!?! uhm...
io ho klipsch e mcintosh e sinceramente non penso che la migliore espressione la riescano a dare con musica elettronica che cmq mi piace e ascolto spesso.
personalmente preferirei qualcosa con più grinta dei mcintosh anche un po' a scapito del dettaglio, tanto la musica elettronica non è come una voce di una donna che canta piano e del quale non si vuole perdere nemmeno un respiro...
senza contare che i mcintosh non sono proprio i più a buon mercato... cmq con 4000 euro prendi un integrato usato o un finale 252 al quale poi va messo un pre però... cmq missione non impossibile.Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
23-10-2008, 08:23 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 19
Grazie per la collaborazione intanto..
Senza dubbio è vero.. alcuni dettagli che sono "obbligatori" per generi musicali ad alta qualità come la musica leggera o il jazz sono trascurabili per quello che invece è il mio interesse, quindi condivido che, almeno per il momento la carta mcintosh va messa in standby..
Ho ascoltato in diverse occasioni Klipsch e mi fa piacere che sono gradite anche a voi. Credo che possiamo confermarle in questo progetto. Magari o con delle rf7 o con del rf 82/83. Lo spazio a disposizione c'è e non sono per le cose di dimensioni "contenute"
Per finale 252 pippeis cosa intendi?
Ad ogni modo preferirei una soluzione finale + prefinale.
-
23-10-2008, 10:45 #10
RF7 a mio gusto molto superiori dal punto di vista musicale alle attuali RF82/83. Molto valide anche le RF5 ma si parla cmq di diffusori da cercare usati.
per 252 intendevo il finale mcintosh mc252
cmq secondo me in questa fase la soluzione pre+finale ti da solo più scocciature e più costi. ci sono integrati in grado di tener testa tranquillamente a pre+finali, soprattutto considerando il discorso prezzo.
tu hai già qualche idea?!
nel 3d si parla di budget, di ampli, di diffusori, di genere musicale, ma non parli di sorgente... non ci attaccherai mica un ipod con il cavetto????????Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
23-10-2008, 11:31 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 19
E' vero pre + finale potrebbe significare più costi ma nessun integrato mi convince, la stessa Rotel che avevo apprezzato per il rapporto prezzo potenza nei finali, soprattuto nel rb1080, non mi ha convinto cosi anche per gli integrati, che mi sembrano un po a potenza ridotta a parte l'ra1070 che però ha un costo "fastidioso".. Diversamente dovrò pensare ad altri integrati o tornare all'idea di sacrificare qualche euro e ragionare sempre su pre + finale..
Per la sorgente non ci sono dubbi, niente iPod e cavetti senza senso, ci sarà solo un giradischi Technics a governare l'apparato, niente digitale, forse qualche cd raramente mi servirà ma la squadra titolare rimarrà composta da soli vinili seppure "aggressivi"..
-
23-10-2008, 14:45 #12
che dimensioni di ambiente hai?vai ad alto volume?Hai già un pre fono?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-10-2008, 16:30 #13
non limitarti a guardare solo il dato dichiarato di potenza.
prendi un exposure 3010S o 2010S (che a dir la verità non ho mai provato attentamente con klipsch ma che non disdegnerei).
ma... di che klipsch parliamo poi?!?!Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
23-10-2008, 17:39 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 19
Intanto rispondo ad Antonio Leone, le dimensioni della mansarda sono di 60mq a pianta quadrata. Non ho pensato francamente a un pre phono forse più per un discorso economico, ad ogni modo il giradischi è un technics 1210 mk2 a trazione diretta munito di testina ortofon concorde, non credo di metterlo in discussione almeno per uno o due anni. Posso confermare che l'ascolto e a volume alto e con questo mi ricollego a cio che accennava Pippeis in merito al fattore potenza, non voglio limitarmi a guardare i dati dichiarati ma, a certi volumi si purtroppo i dati in watt vengono presi in considerazione. All'exposure non ci avevo pensato a dire il vero, ma effettivamente se ne sa poco, anche tra le community i possessori sono pochi e c'è da considerare una recensione fatta su un numero di audioreview, mi sembra la 258, che è stata piuttosto criticata per mancanza di trasparenza e concretezza proprio nei test.. (stando a quando si è detto in un altro forum..). Per i diffusori in mancanza di alternative dimostrabili, credo che i klipsch rf82 o 83 possano essere confermati.
-
23-10-2008, 17:55 #15
avevo intuito che si trattasse del 1210
allora....le prestazioni del tuo giradischi e di conseguenza del tuo impianto dipendendono principalemnte dallo stadio phono abbinato quindi o pigli un ampli che ne abbia uno incluso di indubbia qualità e che sia anche qualitativamente potente o uno esternoSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio