|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: BeoSound 9000 curiosità
-
22-03-2008, 20:51 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 84
BeoSound 9000 curiosità
Quanto costa? Ma l'audio esce dalla barra nera o bisogna collegarlo per forza a delle casse?
-
24-03-2008, 12:18 #2
Costa un pacco di soldi grosso come una scatola di scarpe: fai il conto
Con dei soldi che riempierebbero un pacco di sigarette otterresti musica di ben altro calibro se solo non guardassi allo stile e al design Hi Tech
Per la seconda domanda è possibile utilizzare sia il diffusore integrato oppure utilizzare diffusori esterni.
-
24-03-2008, 13:04 #3
E' il solito discorso:oggetto bellissimo,design impareggiabile,ma poi come suona?Si puo' acquistare ,basta avere le idee chiare su cosa si vuole.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-03-2008, 13:06 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Oggetto stupendo, ascoltato più volte nei negozi B&O, design mozzafiato paragonato a quello che offre il mercato ma....
... ma...
... se hai una casa con un determinato design ci può anche stare, se ami la musica e non cerchi compromessi, basta spendere 300 euro per un buon lettore cd.
-
24-03-2008, 13:19 #5
Concordo, se lo scopo è arredare allora va bene, budget permettendo.
Un audiofilo non comprerà mai un oggetto simile, si rivolgerà a ben altro cosciente che il costo del prodotto che andrà ad acquistare è in massima parte investito per l'architettura interna (elettronica e componenti) e non a quella esterna (cabinet) fermo restando che comunque B&O non adotta materiale elettronico di certo scadente
-
24-03-2008, 13:28 #6
Per la cronaca,dovrebbe costare attorno ai 4.000 USD
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
24-03-2008, 13:37 #7
haaaarggg
Proprio sabato sono stato in un rinomato negozio di Hi End dove ho scorto in un angolo adagiato su un tappetino di velluto nero un oggetto bellissimo chiamato Linn Classic music sistem e una coppia di Linn katan color ciliegio. Prezzo finale del sistema 2.850 euro inclusa installazione e calibrazione da personale altamente qualificato.
E che ci fai con il resto?
-
19-10-2008, 19:48 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Novara
- Messaggi
- 21
Visto che ho letto inesattezze CLAMOROSE il beosound 9000 è un multilettore CD con sintonizzatore radio, logica di controllo materlink e PREAMPLIFICATORE. Non ha nessun altopralante integrato (mi spieghi poi dove l'hai sentito l'altoparlante integrato).... Attuamente costa 4190 euro nuovo ma si trovano OTTIMI usati intorno ai 2300 euro. A parte le staffe da muro orizzontale o verticale e il supporo da terra. Se devi qualificarti in una società e ospiti gente acasa tua che vuoi che ti classifichino esattamente è assolutamente un must. er le sue capacità sonore ti invito ad ascltarlo con una coppia di beolab 3, 5 o 9.
Ah, tanto per essere precisi B&W ha acquistato da bang & Olufsen la tecnologia ICE POWER così come molti altri costruttori...Bagno 1: Bang&Olufsen Beolab 3500 Bagno 2: Bang&OLufsen Beolab 4000, Bang&Olufsen Overture.Salone: Bang&OLufsen Beolab 6000, Bang&Olufsen Beovision 10-40, Bang&Olufsen Beolab 2, Bang&Olufsen Passive Kit, Bang&Olufsen Beosound 9000 Cucina: Bang&OLufsen Beolab 3.
Camera: Bang&OLufsen Beolab 3, Bang&Olufsen Beolab 7.1, Bang&Olufsen Beovision 7-32 MK3, Bang&Olufsen Beolab 2
Satellite: SKY-HD
Controllo e illuminazione: Crestron
-
20-10-2008, 08:16 #9
come e' stato detto qui sopra il 9000 e' un miltilettore cd con radio e la griglia accanto al vetro altro non e' che il "contenitore" delle schede logiche e del pre. Se non gli colleghi una coppia di casse amplificate vai poco lontano.
Sulla sua qualita' il discorso e' lungo. B&o e' detentrice di una marea di brevetti (tanto per dire una stupidata proprio il 9000 ha un sistema dicontrollo che permette al cd, una volta stoppato, di ritornare sempre nella stessa posizione di partenza, questo per far si che le scritte sian sempre dritte...), ma personalmente non l'ho mai potuta sopportare (forse perche' la vendevo, boh chissa'), troppo "guscio" e poca sostanza (intendiamoci, non e' roba da gettar via, ma la sostanza non corrisponde all'estetica) ed anche esteticamente sono oggetti talmente particolari che possono pure non piacere.
Un beosound usato (ma non e' facile trovarne) dubito che tu lo possa trovare a meno di 2500 euro, ma poi devi anche mettere in conto l'acquisto delle casse e quindi raddoppiare (minimo) la cifra. Con 5000 euro, se non e' solo l'estetica che ti interessa, ti puoi costruire un impianto eccellente, che niente ha a che vedere con b&o.
P.S. tra le tante cose che b&o ha brevettato ci sono i moduli di amplificazione in classe d "ice power", chiedete a chi ha in casa un mark levinson di cosa stiamo parlando...
-
20-10-2008, 08:19 #10
@november 35
Ti posso assicurare che un bel quadro d'autore attira l'attenzione molto di piu' di un 9000 se hai gente "di rappresentanza" in casa.
-
20-10-2008, 09:25 #11
Originariamente scritto da atarix
e poi di quadri d'autore ne servono più d'uno mentre di B&O basta quello!
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
20-10-2008, 12:10 #12
se e' gente di una certa estrazione sociale stai tranquillo che fanno meno fatica a riconoscere un quadro di quanto tu pensi...
E poi mica e' detto che ne serva piu' d'uno, quando ne hai messi un paio, max tre come si deve... Mio padre ha tre pareti su 4 della sua sala (si sta parlando di una bella estensione) piene zeppe di quadri, quasi tutta roba di un certo valore, beh ti confesso che per me e' solo un'accozzaglia di colori a quel modo, non se ne riesce ad apprezzare manco uno.
-
20-10-2008, 12:29 #13
Originariamente scritto da atarix
me li sogno la notte quei "duo" tromboni
comunque oltre all'estetica ed ai brevetti b&o ha una qualità costruttiva vista solo su prodotti da prezzo doppio ai loro!
proprio recentemente ho visto utilizzato e ....purtoppo ascoltato il sistema completo che gira intorno al beogram 9500.
qualità costruttiva mostruosa estetica particolarissima chicche a non finire e suono.....lasciamo perdere, peccato, la stessa fine di nakamichi!
ciao ale!
-
20-10-2008, 16:06 #14
quoto alessandro pecorelli sulla qualita' costruttiva di b&o, dal quel punto di vista sono un passo avanti a parecchia roba. Di materiale b&o me ne e' passato dall mani tantissimo e tutti i prodotti denotavano un acura per i particolari eccellente, peccato che poi cadessero su stupidaggini assurde. Tanto per dirne una i vecchi beovision crt da 28" utilizzavano i tubi short neck, una scelta obbligata per via dell'estetica, peccato che tale tecnologia avesse un evidentissimo problema di convergenza ai lati dell'immagine...
Comunque nonostante non mi piaccia b&o l'oggetto che comprerei ad occhi chiusi (solo ed esclusivamente per l'estetica), se lo trovassi usato in ottime condizioni e ad un prezzo congruo, e' un beocenter 9500, bellissimo, un vero capolavoro (ma il suono era tutt'altro che ottimo, buono, ma niente di che). Ne ho avuto uno tra le mani per cosi' tanto tempo che quando me ne andai dal negozio dove li vendevo mi dispiacque lasciarlo li'...
-
20-10-2008, 18:40 #15