|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: un consiglio per completare l' impiantino
-
14-10-2008, 08:59 #1
un consiglio per completare l' impiantino
ciao a tutti,
dopo essere riuscito a far entrare le Chario Piccolo (ormai 3 anni orsono) dentro casa senza che ne dovessi uscire io, sono riuscito finalmente a convincere mia moglie che è necessario completare il tutto con un 2 canali, senza spendere un capitale (naturalmente).
fonte già ordinata: lettore cd NAD C525BEE
ora il problema, partendo dalla stanza.
misure:
parete lunga 4,60 metri (dove andranno disposti i diffusori)
parete corta 3,80 metri
distanza tra i diffussori (quasi obbligata) 2,60 metri
distanza massima dei diffusori dalla parete 30/40 cm
punto di ascolto 3 metri
amplificatore:
in attesa di prendere il CA2010 di mio padre (che però non lo molla...) ero orientato o ad utilizzare quello del multicanale (Yamaha RX-V650) con l'uscita speaker B, o prendere provvisoriamente un T-amp che è anche poco invasivo.
diffusori:
se dovessi utilizzare il T-amp dovrei andare su qualcosa tipo Klipsch e mi sembrano un buon compromesso le F3, ma temo richiedano più distanza dalla parete. In genere quella timbrica mi piace, ma non sono mai riuscito ad ascoltare quel modello.
Altrimenti mi sono piaciute le KEF iQ7, più morbide, che però dovrebbero essere pilotate da qualcosa di più potente del T-amp.
Ora però mi è venuto il dubbio che, per le dimensioni della stanza, 2 difussori da pavimento possano essere addirittura troppo grandi.
Però, d'altro canto, sento che alle Piccolo manca qualcosa....
musica: peter gabriel, pink floyd, genesis e police, per intenderci, ma anche italiana, pop e rock in generale.
disco di riferimento: Graceland (meraviglioso) di Paul Simon.
ogni consiglio è gradito.
saluti,
Lorenzo
-
14-10-2008, 11:25 #2
Quanto intendi spendere?
Luca
-
15-10-2008, 20:07 #3
intorno ai 1.000 € per i diffussori.
per l'ampli pensavo di utilizzare inizialmente lo Yamaha sfruttando la zona B o prendere un t-amp che non incide sul budget.
che ne dite ?
-
16-10-2008, 11:13 #4
Beh diciamoche 1000€ cominciano ad essere cifre importanti e cominci ha trovare diffusori decenti, se l'amplificazione e momentanea allora non spendere soldi per il tamp anche se costa poco, poi prendi un'ampli serio e ti ascolti la tua ottima musica.
Per quando riguarda le dimensioni dei diffusori a me piacciono le torri da pavimento grandi o piccole che siano, sono più complete e danno un impatto maggiore in gamma bassa, che con il rock non guasta mai.
E chiaro che se metti delle B&W 802 in 15/18 mq forse qualche problema c'è l'hai ma se metti delle proac 130, delle spendor piccoline non ricordo il modello, per me male non vanno.
Luca
-
16-10-2008, 20:11 #5
Originariamente scritto da 2112luca
ciao Luca,
intanto grazie per la risposta.
ho provato a vedere il prezzo delle Proac 130 ma stiamo sui 1.600 €, un po' troppo...
Anche io preferisco i diffusori da pavimento e infatti le 2 opzioni che avevo inizialmente ipotizzato erano di questo tipo.
Mi sono sempre piaciute anche le B&W, pensi che ci possa essere qualcosa che possa andar bene ?
Poi una curiosità: visto che la distanza massima dalla parete di fondo (lateralmente non ci sono problemi) sarebbe di 40 cm, è vero che sarebbe meglio scegliere tra quelli che hanno condotto reflex anteriori ?
grazie,
Lorenzo
-
17-10-2008, 08:08 #6
con 1000 euro proverei a sentire la serie constellation di chario (visto che hai gia' le piccolo), le b&w son casse che vanno capite, non a tutti piacciono, hanno un suono preciso, duro e molto rivelatore che puo' essere scambiato per freddo ed asciutto e, fatto non trascurabile, abbisognano di amplificatori in grado di sputare tanta corrente (anche le piccole).
-
17-10-2008, 10:33 #7
Originariamente scritto da lorenzo
Come dice qualche altro forumer effettivamente vanno un pò capite e messe nelle condizione di esprimersi, con ottime amplificazioni.
Per quanto riguarda il reflex, meglio anteriore o addirittura sotto, posteriormente potresti avere dei problemi risolvibili mettendo del materiale assorbente nel condotto fino ha trovare la giusta soluzione.
Luca
-
19-10-2008, 21:05 #8
Originariamente scritto da 2112luca
Mi preoccupa un po' il tweeter a tromba, ma con il Nad dovrei riuscire a "smussarlo" un pochino, che ne pensi ?
ciao,
Lorenzo
-
20-10-2008, 00:35 #9
Originariamente scritto da lorenzo
come le vedresti una coppia di tannoy autograph mini?! chi le ha sentite è rimasto sempre molto colpito dal suono che ne esce... oppure ascolta delle sonus faber concertino... ma non prendere una klipsch per poi cercare di "soffocarla"...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
20-10-2008, 00:35 #10
Originariamente scritto da lorenzo
come le vedresti una coppia di tannoy autograph mini?! chi le ha sentite è rimasto sempre molto colpito dal suono che ne esce... oppure ascolta delle sonus faber concertino... ma non prendere una klipsch per poi cercare di "soffocarla"...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
20-10-2008, 10:58 #11
Originariamente scritto da lorenzo
Prova ad ascoltarti...visto che ti sono sempre piaciute le B&W....le 683Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-10-2008, 12:02 #12
Originariamente scritto da Pippeis
non è che voglio nascondere la caratteristica della tromba (che oltretutto mi piace), ma ho un po' paura che per la mia stanza possa essere un po' troppo invadente...
Originariamente scritto da Pippeis
per le Concertino, vale lo stesso discorso che non saprei dove metterle (e gli stand costano quasi quanto le casse.....)
però se mi hai consigliato 2 diffusori non da pavimento ci sarà un motivo, pensi che per le dimensioni della stanza e per la distanza tra i diffusori sia la soluzione ideale ?
ciao,
Lorenzo
-
20-10-2008, 16:57 #13
Originariamente scritto da antonio leone
Originariamente scritto da antonio leone
il problema è che non sono molto simpatici, tantomeno disponibili....
Pensi comunque che le 683 possano andar bene per la mia stanza ?
grazie,
Lorenzo
-
20-10-2008, 19:05 #14
Originariamente scritto da lorenzo
ti ho consigliato due diffusori da scaffale perchè tu stesso hai detto di avere un po' di problemi di spazio, ma avrei potuto consigliarti anche altro... non è detto che un diffusore da pavimento debba creare problemi in un ambiente ristretto!
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
20-10-2008, 20:04 #15
Originariamente scritto da Pippeis
ho problemi di spazio nel senso che i diffusori possono essere messi solo in 2 posti ben precisi e la distanza tra loro è di 2,60 m e il punto d'ascolto a circa 3 metri.
Paradossalmente, avrei meno problemi a piazzare dei diffusori da pavimento....!!
che ne dici ?