Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Dove trovare filtri x SUB


    Avrei intenzione di filtrare le frequenze in uscita dal preamplificatore in modo da inviare le frequenze sopra gli 80Hz al finale per i frontali e le frequenze sotto gli 80Hz al finale per i SUB.
    Qualcuno sa dirmi dove posso trovare questo tipo di filtro o qualche sito con schemi per poterlo autocostruire ?

    grazie

    p.s. Naturalmente sarebbe meglio se si potesse regolare la frequenza di taglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Dove trovare filtri x SUB

    Allego lo schema (un po' rozzo) del tipo di collegamento che vorrei fare,magari è piu' chiaro
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: Dove trovare filtri x SUB

    Nel primo blocco manca la scriita cmq è il preamplificatore.

    Potrebbe andarmi bene questo crossover ?
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    L'NTE 1000 è fin troppo sprecato per usarlo solo come crossover per sub, se è già in tuo possesso non ci sono problemi, ma se devi acquistarlo, usato perchè non è più in produzione, allora potresti cercarne uno solo a due vie, alcuni hanno anche la fase variabile con continuità.

    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Puka ha scritto:
    L'NTE 1000 è fin troppo sprecato per usarlo solo come crossover per sub, se è già in tuo possesso non ci sono problemi, ma se devi acquistarlo, usato perchè non è più in produzione, allora potresti cercarne uno solo a due vie, alcuni hanno anche la fase variabile con continuità.

    Ciao
    Antonio
    grazie,

    lo avrei trovato usato a 150 Euro,purtroppo non ha la possibilita' di regolare la fase

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Mac ha scritto:
    grazie,

    lo avrei trovato usato a 150 Euro,purtroppo non ha la possibilita' di regolare la fase
    Ho trovato anche un Rockford Punch X,pero' ha tre uscite

    Volendo posso metterne in parallelo 2 in modo da trasformarlo da OUT 3 vie ad OUT a 2 vie ?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Non conosco personalmente il modello del Rockford in tuo possesso, ma conosco bene l'NTE 1000 ed è un ottimo prodotto, io ho l'NTE 3000, che però non ha l'uscita "sub", ma ha le fasi e i tagli regolabili con continuità.

    A parer mio, ti converrebbe cercarne uno "specializzato" per il sub, con molte regolazioni, in modo da interfacciarsi perfettamente con i diffusori frontali e la fase regolabile con continuità è capace di farti fare veramente il salto di qualità, poi magari la possibilità di regolare il "Q" e un piccolo eq. parametrico incorporato non ci starebbero male .
    Non posso consigliarti modelli, perchè è parecchi anni che sono "fuori" dal discorso Car e non conosco gli ultimi modelli, qui forse Gianni W. e Alberto PN saranno più aggiornati.

    p.s. L'NTE 1000 nuovo costava 800.000£ di listino.

    Ciao
    Antonio

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Io utilizzo per il momento un Audison LXR2 con tagli modificati,
    ha la possibilita' di invertire la fase, livelli regolabili , e credo 5 tagli selezionabili. Lo alimento con un normalissimo trasformatore 12V 1A, ma e' una situazione "provvisoria" che mi tiro dietro da una vita.Fossi in te semza complicarmi la vita con un xover car andrei direttamente su un Behringer CX2310
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Puka ha scritto:
    Non conosco personalmente il modello del Rockford in tuo possesso, ma conosco bene l'NTE 1000 ed è un ottimo prodotto, io ho l'NTE 3000, che però non ha l'uscita "sub", ma ha le fasi e i tagli regolabili con continuità.

    A parer mio, ti converrebbe cercarne uno "specializzato" per il sub, con molte regolazioni, in modo da interfacciarsi perfettamente con i diffusori frontali e la fase regolabile con continuità è capace di farti fare veramente il salto di qualità, poi magari la possibilità di regolare il "Q" e un piccolo eq. parametrico incorporato non ci starebbero male .
    Non posso consigliarti modelli, perchè è parecchi anni che sono "fuori" dal discorso Car e non conosco gli ultimi modelli, qui forse Gianni W. e Alberto PN saranno più aggiornati.

    p.s. L'NTE 1000 nuovo costava 800.000£ di listino.

    Ciao
    Antonio

    Ricordo un meraviglioso oggettino della Phoenix Gold che secondo me fa il caso tuo ...tagli vari .... fasi ....e regolazioni del q....
    http://www.phoenixgold.com/basscube.html

    Ma non ho capito...vuoi usare un xover car per uso home?

    Ci sarebbe anche una soluzione del genere....più complessa ma divertente...
    http://www.behringer.com/02_products...X2496&lang=eng
    Ultima modifica di ivan; 28-11-2003 alle 23:50
    Ivan

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Beh certo che il 2496 gli aggiungerebbe le features dell'eq, che potrebbero rivelarsi un toccasana, pero' salirebbe il limite di spesa.
    Il mio cx2310 praticamente nuovo, l'ho comprato sul mercatino, era in vendita a 90€, poi il venditore ( Cutellone che ringrazio ancora) me lo ha regalato . Sara' un oggetto che non vendero' mai piu' (piccolo o/t)
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    grazie x le risposte

    Comunque avevo preso in considerazione i crossover per uso car xchè non avevo trovato niente di piu' specifico x HT,tra l'altro c'è molto piu' mercato dell'usato x i crossover car.

    Io ho gia' un 8024 e prossimamente dovrebbe arrivarmi l'1124 x il SUB,ma non penso di poterlo usare come il 2496(o si?),xchè anche se metessi le frquenze basse(ad es sotto gli 80Hz)ai valori minimi non ne posso regolare la pendenza,in quanto se cambiassi la pendenza dell'equalizzatore,questo la cambierebbe x tutta la banda non solo all' inizio a meno di non usare la funzione parametrica(che pero' non ha la stessa funzione del crossover che serve a me in quanto agisce sulla singola frequenza).

    p.s. Cosa mi serve correggere il Q ?(scusate l'ignoranza)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Il Q serve per "allargare" il campo di intervento dell'eq. sulla banda prescelta. Piu' e' stretto piu' specificamente agisce su quella frequenza, piu' e' largo piu' interviene anche sulle frequanze vicine (ovviamente in maniera minore)
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    Il Q serve per "allargare" il campo di intervento dell'eq. sulla banda prescelta. Piu' e' stretto piu' specificamente agisce su quella frequenza, piu' e' largo piu' interviene anche sulle frequanze vicine (ovviamente in maniera minore)
    Quindi se ho capito bene è simile alla regolazione della pendenza(db/oct)?

    Ho visto il cx2310 e come il Rockford ha le uscite a 3 vie(low,mid,high),volendo usarlo solo a 2 vie le 2 uscite (mid,high) devo collegarle insieme o mi basta usarne solo una con un taglio di frequenza incrociato con il Sub ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: grazie x le risposte

    Mac ha scritto:
    Comunque avevo preso in considerazione i crossover per uso car xchè non avevo trovato niente di piu' specifico x HT,tra l'altro c'è molto piu' mercato dell'usato x i crossover car.

    Io ho gia' un 8024 e prossimamente dovrebbe arrivarmi l'1124 x il SUB,ma non penso di poterlo usare come il 2496(o si?),xchè anche se metessi le frquenze basse(ad es sotto gli 80Hz)ai valori minimi non ne posso regolare la pendenza,in quanto se cambiassi la pendenza dell'equalizzatore,questo la cambierebbe x tutta la banda non solo all' inizio a meno di non usare la funzione parametrica(che pero' non ha la stessa funzione del crossover che serve a me in quanto agisce sulla singola frequenza).

    p.s. Cosa mi serve correggere il Q ?(scusate l'ignoranza)
    I filtri parametrici ( il 1124 ha solo filtri di questo tipo, 12 per canale, mentre sull'8024 ce ne sono 3 per canale e sul DEQ2496 10 per canale ), si chiamano cosi' proprio per avere il q regolabile, uno indipendentemente dall'altro da 1/60 di ottava a 3 ottave.

    Quindi ..........

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: grazie x le risposte


    Microfast ha scritto:
    I filtri parametrici ( il 1124 ha solo filtri di questo tipo, 12 per canale, mentre sull'8024 ce ne sono 3 per canale e sul DEQ2496 10 per canale ), si chiamano cosi' proprio per avere il q regolabile, uno indipendentemente dall'altro da 1/60 di ottava a 3 ottave.

    Quindi ..........

    Saluti
    Marco
    Quindi essendo un equalizzatore parametrico non lo posso usare come crossover o perlomeno sarebbe sprecato,giusto ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •