|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
Discussione: Dove trovare filtri x SUB
-
01-12-2003, 17:57 #16Mac ha scritto:
Quindi se ho capito bene è simile alla regolazione della pendenza(db/oct)?
--------------
Quindi essendo un equalizzatore parametrico non lo posso usare come crossover o perlomeno sarebbe sprecato,giusto ?
L'equalizzazione non interviene solo ad una determinata frequenza, ma ingloba anche le adiacenti, ora potendo regolare la "campana", si può decidere che frequenze andare a modificare nell'intorno della frequenza prescelta.
Ciao
Antonio
-
01-12-2003, 19:16 #17Puka ha scritto:
Il "Q" è asimmetrico, vuol dire che interviene, in attenuazione o esaltazione, da entrambi i lati della frequenza prescelta, e "l'intervento" ha la forma tipica di una "campana", mentre il "crossover" applica l'attenuazione solo da una parte, lasciando inalterata l'altra, quindi sono due cose diverse.
L'equalizzazione non interviene solo ad una determinata frequenza, ma ingloba anche le adiacenti, ora potendo regolare la "campana", si può decidere che frequenze andare a modificare nell'intorno della frequenza prescelta.
Ciao
Antonio
Ad esempio un bel crossover-eq : il DCX2496 sempre della Behringer.
Saluti
Marco
-
02-12-2003, 07:54 #18Mac ha scritto:
Ho visto il cx2310 e ,come il Rockford, ha le uscite a 3 vie(low,mid,high,il Rockford)e (SUB,low,high,il cx2310).
Volendo usarli solo a 2 vie le 2 uscite (mid,high) devo collegarle insieme o mi basta usarne solo una con un taglio di frequenza incrociato con il Sub ?
Nel Rockford in teoria basterebbe lasciar non collegata un'uscita
Nel cx2310 se non uso l'uscita dedicata al SUB mi collego su OUT LOW e OUT HIGH,
Nel caso volessi usare l'uscita SUB dedicata collego in parallelo le 2 uscite LOW/HIGH ?
-
03-12-2003, 07:29 #19Mac ha scritto:
ripropongo la domana
Nel Rockford in teoria basterebbe lasciar non collegata un'uscita
Nel cx2310 se non uso l'uscita dedicata al SUB mi collego su OUT LOW e OUT HIGH,
Nel caso volessi usare l'uscita SUB dedicata collego in parallelo le 2 uscite LOW/HIGH ?