Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Non capisco che c'entri l'"essenza emotiva e culturale" di un pezzo musicale con la qualità tecnica della registrazione.

    Negli anni 50 avranno anche prodotto musica eccezionale (direi anche 50 o 200 anni prima), ma le tecniche e gli strumenti di registrazione e mastering di quel periodo sono ridicoli rispetto a quanto disponibile oggi.

    Un conto è come suona un artista, un conto è come le case discografiche registrano e postproducono un brano.

    A mio parere un buon disco non deve essere dinamicamente compresso o clippato, a prescindere dal fatto che sia un incolore brano hip hop o il capolavoro di un artista jazz del secolo scorso.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da antani
    ........
    ma le tecniche e gli strumenti di registrazione e mastering di quel periodo sono ridicoli rispetto a quanto disponibile oggi.
    ..........
    Sicuro ?: http://audiophilesound.it/FreeDownlo..._Monomania.pdf

    Poi questa registrazione tecnicamente parlando non è da buttare (..... ): http://www.stereomojo.com/TW%20Acust...WitchsBrew.jpg

    Ciao
    Ultima modifica di LongJohn; 28-10-2008 alle 21:23

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Ma sei tu che pensavi di ritornare al mono ?

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ma sei tu che pensavi di ritornare al mono ?
    Perchè? ...è vietato ? ....

    (anche al superotto, magari muto)

    Ciao
    Ultima modifica di LongJohn; 28-10-2008 alle 22:34


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •