|
|
Risultati da 31 a 34 di 34
Discussione: Nuove elettroniche e vecchi CD
-
28-10-2008, 20:41 #31
Non capisco che c'entri l'"essenza emotiva e culturale" di un pezzo musicale con la qualità tecnica della registrazione.
Negli anni 50 avranno anche prodotto musica eccezionale (direi anche 50 o 200 anni prima), ma le tecniche e gli strumenti di registrazione e mastering di quel periodo sono ridicoli rispetto a quanto disponibile oggi.
Un conto è come suona un artista, un conto è come le case discografiche registrano e postproducono un brano.
A mio parere un buon disco non deve essere dinamicamente compresso o clippato, a prescindere dal fatto che sia un incolore brano hip hop o il capolavoro di un artista jazz del secolo scorso.
-
28-10-2008, 21:15 #32
Originariamente scritto da antani
Poi questa registrazione tecnicamente parlando non è da buttare (..... ): http://www.stereomojo.com/TW%20Acust...WitchsBrew.jpg
CiaoUltima modifica di LongJohn; 28-10-2008 alle 21:23
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/
-
28-10-2008, 21:54 #33
Ma sei tu che pensavi di ritornare al mono
?
-
28-10-2008, 22:30 #34
Originariamente scritto da antani
(anche al superotto, magari muto)
CiaoUltima modifica di LongJohn; 28-10-2008 alle 22:34
La mia Sala Cine: https://www.avmagazine.it/forum/79-p...1-arkl-theatre
La mia no profit Web Radio: https://www.arkl.it/