Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6

    consiglio primo impianto


    vorrei realizzare un nuovo impianto (completo di sintonizzatore,amplificatore,lettore cd e 2 diffusori) da ascoltare in una stanza sui 15 - 18 mq ... ascolto musica leggera .... purtroppo ho un budget ristretto di max 1500 euro...ci sarebbero possibili soluzioni di realizzare un impianto discreto dal punto di vista qualitativo oppure no?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Se dovessi comprare un impianto oggi come oggi, con una cifra max disponibile, proverei sul mercato dell'usato. L'audio purtroppo si svaluta facilmente, ed esempio su ebai, si trovano cose recenti che saggiamente combinate possono dare belle soddisfazioni x quella cifra. sul nuovo, o un bel (anche buono?) coordinato, o sei al pelo....
    D'altro canto, ascoltarlo dal vero, in un ambiente simile al tuo, rispetto al combinarlo sulla carta, è quello che fà la differenza.
    io oserei; puoi sempre provare a rivendere l'eventuale anello debole dell'impianto.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6
    pensi che andando presso un rivenditore che tratta questi impianti trovo una soluzione alle mie esigenze nnstante il mio budget ristretto?perchè io ne capisco poco o niente.mi servirebbe essere consigliato da uno che ne sa in merito che in base alle mie esigenze trovi l'impianto discreto che fa per me....

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Di dove sei?

    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    126

    ...

    Io penso che se vai sulle baie o acquisti online, cosa che faccio regolarmente, non ho mai acquistato in un negozio "fisico" , puoi avere il doppio di qualità allo stesso prezzo, senza alcun rischio.

    Io partirei dai diffusori, valutando delle klipsch a torre, serie RF magari quelle vecchio modello tipo RF10 per risparmiare, oppure le RF52 o superiori. Sono straordianrie se ami una timbrica cristallina e precisa (tweeter a tromba meraviglioso sulle voci) e un basso presente non straordinario come definizione ma decentissimo. Devi abbinare un ampli analogico piuttosto morbido, che non spari in alto. Ad esempio con il NAD non è male. Non ti serve molta potenza, le klipsch sono sensibilissime, bastano 2 watt valvolari per fartiun esempio. Lettore cd qualità prezzo anche nad, qui vai sul sicuro. Spero di esserti stato utile! Se hai bisogno sono qui! Ciao! PS. ovviamente IMHO....
    DISPLAY: Sanyo Z5 - Panasonic 42PX80 - SORGENTI: SKY HD - Jolida Jd 100s - DVD Denon 1930 - PS3 - OPPO 981HD - AMPLIFICAZIONE: Onkyo TX 604E - Primaluna Two - DIFFUSORI: Frontali ibride Relco Audio Vertis 3 - Center, Surround, Subwoofer Klipsch - CAVI: Segnale audio digitale J&BL - Segnale audio analogico cavi artigianali in argento solidcore - Segnale LFE e HDMI Blue Jeans Cables - Potenza audio stereo Sommercable Elephant bi-wiring - Potenza 5.1 autocostruiti TNT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da daimond
    ...ci sarebbero possibili soluzioni di realizzare un impianto discreto dal punto di vista qualitativo oppure no?
    puoi tranquillamente farlo...........hai la possibilità di fare qualche ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6
    sono di torino . purtroppo non ho possibilità di ascoltare uno dei brani che ascolto di solito se non in un negozio che tratta quel genere. quindi pensavo di rivolgermi a qualche rivenditore delle mie parti per aver possibilità di sentire l'impianto prima di acquistarlo per vedere se mi piace il suono anche se purtroppo quest'ultimo mi farà un prezzo superiore al valore reale...ho notato che in alcuni megastore ci sono salette dedicate che trattano amplificatori, preamplificatori, lettori cd di vari marchi ( onkjo, denon, yamaha ecc...) però sfiducio nell'andarci perchè temo di non trovare gente competente che possa aiutarmi a cercare un buon abbinamento tra i vari componenti,ancora peggio comprare via web...quindi non vorrei rischiare di sciupare il budget a causa della mia inesperienza...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    6
    infine vi ringrazio per la disponibilità che mi concede nell'aiutarmi a capire qualcosetta di più in questo mondo che per me è ancora sconosciuto

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da daimond
    sfiducio nell'andarci perchè temo di non trovare gente competente .
    Se nella tua città esiste ancora qualche negozio che tratta usato non può NON essere competente; avrebbe chiuso da anni. Chiaramente il servizio non è a costo zero, ma visto l'inesperienza e sopprattutto che ogni abbinamento va provato nella realtà e non sulla carta, la possibilità di ascoltarlo dal vivo è essenziale. ovviamente la realtà è la tua saletta e non il negozio; l'ascolto andrebbe fatto in una stanza simile alla tua. Grande il doppio (o la metà) cambierebbe il risultato che avresti a casa tua...
    I diffusori soprattutto andrebbero scelti per il posizionamento reale: a terra o su stand? Non ovviamente su uno scaffale della libreria. Presenta al tecnico del negozio le tue esigenze e, se non è un cane o un imbroglione, dovrebbe saperti consigliare al meglio. Eviterei come la peste le salette dei mediastore. Gira, ascolta, senti pareri diversi (non troppi, altrimenti ci si perde), datti il tempo per scegliere con calma. L'impianto perfetto non esiste, e non costerebbe comunque 1500 euri. Dato però che i soldi non sono di carta cerca con calma il miglior compomesso disponibile. In bocca al lupo....

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    .credo che su Torino ci sia eccome qualche punto di ascolto.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Ciao prova ha verdere se qui trovi qualche negozio

    http://www.hifi.it

    Poi piccolo consiglio, non prendere il sintonizzatore subito.
    Per mia esperienza, quando ho cominciato non ne capivo niente mi sono comprato anche sinto e deck a cassette, be se ti dico con li ho mai usati mi credi, il sinto c'è l'ho in cantina fermo e non so cosa farne, top di gamma sony di qualche anno fa, il deck idem come sopra.
    Nel tempo mi sono capitati dei sinto anni '70 molto belli e 1 l'ho preso ma lo uso pochissimo quasi niente.

    Qualche mese fa sulle riviste di settore la Audiogamma metteva in promozione dei sistemi completi Rotel/B&W con cavi intorno ai 1500€ appunto.

    Io invece del sinto ti consiglierei piuttosto un giradischi.

    Ciao Luca

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Luca, complimenti al tuo impiantino!
    Se poi hai una compagna adeguata (ovviamente nel senso che ti permette un' ala della casa x collocarlo come merita...)
    e il tempo libero x godertelo sei uno tra quelli veramente fortunati in questo paese.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314

    Citazione Originariamente scritto da Roger 60
    Luca, complimenti al tuo impiantino!
    Grazie per i complimenti.

    La mia compagna mi ha concesso un'angolino della sala per mettere il mostro,
    poi un'angolino per mettere i circa 2000 cd, un'agolino per mettere l'home theater, in pratica la sala è tutta mia, con qualche adattamento per la convivenza. E poi anche a lei piace la musica

    E chiaro che se torno a casa ogni due mesi che voglio cambiare un pezzo non dico che mi fa fuori, ma sicuramente mi caccia via di casa

    Ciao Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •