Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da 2112luca
    Un cavo molto semplice da costruire se hai un minimo di manualità prendi del cavo microfonico, poi vai sul sito, http://www.tnt-audio.com/clinica/shield.html, e ti diverti.
    Costano poco e vanno abbastanza bene.

    Se poi sei poco pratico tra quelli che ti hanno consgliato aggiungerei anche i Supra dall'ottimo rapporto q/p, che trovi in molte catene di centri commerciali, Monster Cable, Kinber Kable, MIT, che ne hanno per tutte le tasche

    Luca
    Visto che abito in un piccolo paese, dove non si trova quasi niente dove posso trovare il cavo microfonico quando costa al metro

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    lascerei perdere il classico cavo mic
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo so che è un cavo già schermato, ho letto cosa hai scritto, la mia domanda infatti era tesa a sapere dove hai collegato la schermatura.

    In altre parole, se è un cavo schermato per segnali di potenza, dovrebbe essere costituito da due conduttori isolati posti interni di una calza schermante.

    La mia domanda era rivolta a sapere dove appunto era stata collegata tale calza.

    O invece intendi dire che hai utilizzato come cavi di potenza, per i diffusori quindi, un normale cavo coassiale per segnali ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    lascerei perdere il classico cavo mic
    E perchè visto che sono quelli usati per trasportare la musica da dove viene ripresa a dove viene registrata ed anche su distanze lunghe? Per me un buon cavo microfonico professionale è tutto quello che ci serve.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.335
    Bèh, diciamo che c'è di meglio, ma che con quello che vuole spendere il nostro amico e l'unica soluzione.

    Per avere un minimo di risultati almeno 80/100€ si devono spendere altrimenti, il cavo microfonico, e la soluzione con il miglior rapporto qualità prezzo.

    Penso, che il cavo microfonico, lo si possa trovare in negozio di materiali elettronici, magari qualche sito in internet, oppure nei centri commerciali.
    Oppure visto che te ne servono 3 mt prova con audiocostruzioni.com.

    Non so se si possono scrivere i siti se non si può preco di cancellare e lo scrivero priv. grazie

    Luca

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Per me un buon cavo microfonico professionale è tutto quello che ci serve.Ciao.
    Infatti............non è il classico che trovi facilmente.................
    Usare l'RG 59 è meglio.
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Infatti............non è il classico che trovi facilmente.................
    Forse ho dato per scontato il trovare un buon cavo microfonico solo perchè ho la fortuna di avere un negozio di strumenti musicale molto grande e ben dotato a pochi km da casa!

    Ciao.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Lo so che è un cavo già schermato, ho letto cosa hai scritto, la mia domanda infatti era tesa a sapere dove hai collegato la schermatura.

    In altre parole, se è un cavo schermato per segnali di potenza, dovrebbe essere costituito da due conduttori isolati posti interni di una calza schermante.

    La mia domanda era rivolta a sapere dove appunto era stata collegata tale calza.

    O invece intendi dire che hai utilizzato come cavi di potenza, per i diffusori quindi, un normale cavo coassiale per segnali ?

    Ciao
    il cavo è questo: h ttp://www.gebl-italia.com/Catalog/Language0/Default.aspx?ck=WWPUUTYO&Template=prodotti.html&su btemplate=SubCatalogoDettaglio.html&SF=id&SV='P2/3.00TR'&Spage=1 che ne pensi, è adatto al mio impianto?
    Ultima modifica di pipor; 07-08-2008 alle 16:39

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io personalmente penso che dovresti modificare il messaggio per farci vedere la foto


  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    non so come postare la foto

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    ho dato per scontato il trovare un buon cavo microfonico solo perchè ho la fortuna di avere un negozio di strumenti musicale molto grande e ben dotato a pochi km da casa!
    infatti mi sono reso conto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    vai su image shack selezioni la foto(host) e la carichi alla risoluzione 800x600 copi ed incolli il 4° tipo di foto che risulta alla fine del caricamento e dovresti farcela se non ci riesci fatti un giro in palestra ciaoa ale!


  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    a voi

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Pipor

    Per prima cosa, ti rammento che le quotature integrali sono vietate.

    Per quanto riguarda, invece, il tuo cavo, quello sarebbe un cavo schermato ?

    Be', che dire, non si finisce mai di imparare.

    Suppongo inoltre che 0,1 (mm. quadri ?) sia la sezione di uno dei trefoli interni ad un conduttore, non molto grande come sezione complessiva.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Gia' che si parlava di cavi di potenza, mi cin intrufolo anch'io : che ne dite di questi per il bi-wiring?
    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...140%27&Spage=1

    Attualmente sto utilizzando (devo dire con soddisfazione) dei cavi "normali" con guaina trasparente e generosa sezione (2,5 mmq) i piu' larghi che ho trovato in giro.... la resa e' sicuramente soddisfacente in bi-wiring, ma dopo aver installato i cavi RCA HiDiamond Petit Black e sentita la differenza, sono tentato di fare un ulteriore upgrade....
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •