Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    349

    solutamente il proiettore.


    dopo qualche esperienza posso dire che per il mio gusto

    sa molto piu di cinema un vpr con 2 sole casse e un suono stereom che un buon impiando audio accompagnato da una tv.

    naturalmento IMHO
    Ciao
    Crug

    Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    dico la mia

    secondo le mie personali esperienze, dico la mia
    il componente che incide meno sul suono in generale è l'ampli
    i componenti che incidono di più sulla timbrica sono i diffusori
    mentre la sorgente può elevare o diminuire in modo sensibile il dettaglio d'ascolto.

    dico questo perchè:
    Mi è successo di usare una buona sorgente e buoni diffusori con un ampli osceno è il risultato era tutto sommato accettabile.
    Ho provato ad ascoltare cd con lettori super economici su impianti buoni e il suono era superappiattito e sembrava in "scatola"
    Da due diffusori da impianti hi-fi "tutte lucine e vu-meter" non sono mai riuscito a ricavare un sono decente.

    Ciao a tutti

  3. #18
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Renditi conto Michele che ad una domanda cosi non basterebbe un volume pieno zeppo di pagine per rispondere in modo esaustivo , ad ogni modo tentero' di risponderti per brevi righe :
    Secondo una formuletta che dava per scontato un buon ambiente d'ascolto , direi che i diffusori come importanza incidono circa il 70% circa del totale , se non di piu'
    Seguono come importanza le sorgenti , e quindi testine in caso di giradischi analogici , lettori cd dvd etc , poi il preamplificatore e non utimo il finale
    Dico non ultimo poiche' per la pulizia e chiarezza di tutte le frequenze ed in primo luogo di quelle basse , il finale riveste un ruolo di importanza fondamentale , questo e' un componente dove non vorrei essere costretto ad economizzare come del resto anche nei diffusori
    Forse e ripeto forse , si potrebbe economizzare qualcosa ma molto poco nel pre , o nei lettori cd se consideriamo che ultimamente il livello di qualita' dei modelli economici e' cresciuto
    Il resto proiettore in testa , lo lascerei stare
    -------------------------------------------------------------
    Ecco hai avuto diverse risposte ed alcune anche interessanti
    Ora per cortesia non tenerci sulle spine e dicci :
    Perche' ci fai queste domande Michele ??
    Sei per caso dell'idea di cambiare qualcosa nel tuo impianto ??
    Ultima modifica di lus; 29-12-2003 alle 18:25

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156

    grrr...ma lo sai che grazie al tuo consiglio ho cominciato a sentire un bell'acufene bilaterale molto acuto che grrr probabilmente c'è da tanto ma non ci avevo mai fatto caso e mi è costato 105 euro di visita specialistica data la paranoia che mi è venuta. Ora, sarò uno pseudo audiofilo suggestionabile, comunque all'audiometria ne è sortito un bel calo di 20 dB tra 2000 e 4000 hz, probabilmente a causa di un trauma acustico pregresso (le orecchie sono a posto ma in passato ho suonato molto e forte e in cuffia con strumenti elettronici che come si sa hanno una bella escursione dinamica vedi batteria elettronica - rumori impulsivi...synths etc.). Meditate gente...meditate.
    Intanto io provo a migliorare la microcircolazione auricolare con vitamine e ginkgo biloba (terapia suggerita...per quanto ormai...)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •