|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: sacd
-
04-11-2003, 20:20 #31N. D'Agostino ha scritto:
L'equalizzatore e' analogico e rimarrà tale. Quel prodotto suona in maniera eccelsa, non ho mai ascoltato un EQ analogico parametrico con un suono cosi' neutro, provare per credere. I miei diffusori, attuali, li ho ottimizzati (fase, frequenza, impedenza, etc etc) e non necessitano di un Eq, almeno per il mio ambiente di ascolto (> di 75 mq).
Nicola
Penso non negherai che una batteria di decine di filtri di ordine elevato in analogico comincino a dare qualche problemino per quanto buoni essi siano.
Circa il locale ovvio che aumentando le dimensioni cambiano anche le problematiche.
Hai mai fatto qualche misurazione ?
Sarebbe interessante vedere con queste dimensioni cosa succede.
Saluti
Marco
-
05-11-2003, 13:01 #32Microfast ha scritto:
Sara' come dici, ma veramente anche tu come Mirko rifiuti qualsiasi altra cosa che non sia il vinile ?
Nel senso che rinunceresti ad ascoltare una buona registrazione digitale se non disponibile in vinile ?
Per me se fosse davvero cosi' sembrerebbe assurdo
Il mio era un intervento dichiaratamente scherzoso - figurarsi se perdo l'occasione per mettere in mezzo D'Agostino 'O Pazzo - comunque non mi pare di aver fatto affermazioni cosi' assolutistiche.
Sicuramente preferisco il vinile, il CD lo uso poco ma lo uso, del resto - come non ho smantellato la raccolta di vinili quando e' uscito il CD (ne avevo gia' alcune migliaia) - non ho smantellato neanche quella di CD (alcune migliaia anche loro) quando sono tornato al vinile.
Di fatto almeno l'80% della musica che mi interessa ce l'ho disponibile su vinile, e questa e' una questione di gusti personali e forse anche di eta', probabilmente la penserei in maniera diversa se fossi maggiormente interessato alle nuove incisioni, mentre allo stato attuale i musicicisti in attivita' di cui aspetto le nuove uscite si riducono a Maurizio Pollini e ai King Crimson... (OK, di tanto in tanto c'e' un nome nuovo interessante, poi in realta' prendo anche qualcosa di Muti o Abbado, ma il concetto di fondo e' quello.)
Questo spiega anche perche' non sento per il momento la necessita' di un lettore SACD/DVD-A: se e quando la dotazione di software sara' piu' interessante ne riparleremo, ma per ora il massimo della libidine sono riversamenti di registrazioni analogiche: cosa me ne faccio dei Rolling Stones o di Glen Gould in SACD quando ho i vinili originali?.
Va anche detto che non metto la qualita' tecnica delle registrazioni davanti a quella artistica, e questo significa che quando mi prende la fase wagneriana ascolto per lo piu' registrazioni degli anni '30... la qualita' e' quella che e' (in alcuni casi sorprendente per l'epoca, ma generalmente ectoplasmatica) ma quando hai sentito i grandi interpreti dell'eta' dell'oro wagneriana e' difficile tornare indietro. Per inciso, in questo caso i riversamenti su CD sono in genere preferibili ai 78 giri, per non parlare dei dischi pirata derivati da trasmissioni radiofoniche, veramente perfidi; se la qualita' di partenza e' cattiva non ho niente in contrario a un buon restauro digitale (e ho anche scritto qualcosa su come farlo al meglio col PC).
Aggiungo anche che quando registro - ormai molto poco, ahime' - lo faccio in digitale e che il mio interesse per le registrazioni digitali stampate su vinile e' tendente a zero.
Ciao
Marco
-
05-11-2003, 14:17 #33
Be Marco nella vita bisogna fare una scelta, quando vado a coprare i dischi scelgo in base a quello che trovo e dove vado io ho l'imbarazzo della scelta. Poi in casa siccome ho 4 lettori dvd se voglio un cd new entry posso ascoltarlo.
-
05-11-2003, 14:31 #34Mirko ha scritto:
[SIZE=1][I]Be Marco nella vita bisogna fare una scelta, quando vado a coprare i dischi scelgo in base a quello che trovo e dove vado io ho l'imbarazzo della scelta. Poi in casa siccome ho 4 lettori dvd se voglio un cd new entry posso ascoltarlo.
Saluti
Marco
Ps. E il laserdisk ? , anche quelli li trovi usati a quattro soldi.
-
05-11-2003, 18:26 #35Mirko ha scritto:
[I]Be Marco nella vita bisogna fare una scelta, quando vado a coprare i dischi scelgo in base a quello che trovo e dove vado io ho l'imbarazzo della scelta. Poi in casa siccome ho 4 lettori dvd se voglio un cd new entry posso ascoltarlo.
I]
A parte gli scherzi, ritengo comunque che in tutti i formati vi siano registrazioni eccellenti, in genere tendo ad ascoltare e comprare (se lo trovo) il formato nel quale era stata emessa l'incisione.
In particolare nel sito delle foto ho trovato ottimi vinili della Pablo Live da 15€, certo non sono le versioni da 180g ma comunque, in questo caso, sono meglio delle relative versioni CD.
Ciao.Ivan