|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
20-04-2008, 11:40 #1
Impianto Home Theatre sfruttando l'impianto stereo...
Salve a tutti ho il seguente quesito:
Ho un impianto stereo Rotel RA-03 + BW CM7 di cui sono soddisfatto.
Tuttavia volevo fare un upgrade verso l'home cinema 5.1 sfruttando quello che ho già...
Come posso fare a rendere 5.1 il mio sistema lasciando intatta l'accoppiata rotel + bw?
E' possibile prendere un ampli 5.1 a cui collegare solo centre-sub-surround e lasciare il rotel per le frontali? Sfrutterei in questo modo il dts?
Grazie mille per tutti i suggerimentiSorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
20-04-2008, 11:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
si, puoi prelevare il segnale preout dall'ampliAV ed inviarlo all'RA-03. dovrai però, dopo le regolazioni ed il bilanciamento dei canali, memorizzare il livello volume dell'RA-03da utilizzare per l'HT.
-
20-04-2008, 11:56 #3
Per cui devo prima far filtrare il segnale all'ampli 5.1 giusto?
Se invece collegassi l'uscita del lettore dvd front R e Front L al Rotel mentre mando le altre uscite all'ampli 5.1?
FeliceSorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
20-04-2008, 12:13 #4
Non sono un esperto di impianti così "complessi", ma in linea teorica se tenessi gli ampli totalmente separati come intendi tu avresti problemi di bilanciamento fronte/centralesurroundwoofer ogni volta che modifichi anche di poco il volume (cioè dovresti continuamente smanettare con 2 monopole del volume e sicuramente non riusciresti a "centrare" l'esatto equilibrio).
-
20-04-2008, 13:58 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
più che filtrare decodificare, ma solo per l'audio dei film e/o multicanale.
gestendo separatamente le uscite analogiche del dvd ti incasineresti con i livelli.
-
20-04-2008, 14:39 #6
Vi spiego quali sono le mie esigenze, a me interessa soprattutto l'audio, per questo ho speso soldi privilegiando la qualità audio con rotel e B&W, la parte home theatre mi interessa di meno anche se è di sicuro effetto vedee film in surround,
Per cui al massimo prenderei un ampli yamaha 5.1, ma non mi sognerei mai di collegare le CM7 ad un yamaha...da quì nasce l'esigenza di rendere 5.1 un sistema stereo, lasciandolo tale tuttavia...spero di essermi spiegato.
I problemi di volume non i preoccupano, ho un logitech harmony 555 con il quale potrei controllare entrambe i volumi senza problemi.
Quello che a me interessa di più è che la qualità scaturita da rotel e B&W non venga intaccata.
FeliceSorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
20-04-2008, 18:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 580
per me la scelta migliore rimani separare gli impianti....
-
20-04-2008, 21:50 #8
Originariamente scritto da Felicevai
Secondo me il consiglio che ti ha dato amrvf nella sua prima risposta è ottimo. Se tu prendi un sinto 5.1 (attenzione che deve avere il pre out dei canali anteriori, cosa non molto comune) faresti pilotare i canali centrale, surround e sub al sinto stesso, mentre per i frontali prendi i segnali pre out (non amplificati) e li passi al rotel che li amplifica e li spara sulle B&W.
In pratica è come se il sinto ti facesse da preampli e il rotel ti facesse da finale. Inutile dire che se vuoi ascoltare solo la musica puoi sempre tenere spento il sinto e usare solo il Rotel. A meno che tu non usi la stessa sorgente sia per i dvd video che per i cd audio.
-
20-04-2008, 22:59 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
ed in ogni caso anche avendo la stessa sorgente potrebbe utilizzare uscite diverse.
Per favore non yamaha, la fascia bassa è terribile.
-
21-04-2008, 07:47 #10
Mi inserico dato che sono nella stessa situazione di Felice e avrei qualche dubbio sulle possibili configurazioni.
con ordine : ho ub NAD C325bee collegato a 2 tannoy sensys 2;in settimana dovrebbe arrivarmi il sinto NAD T754 e penso proprio che adotterò la configurazione proposta da amrf;però poi mi sono venuti un paio di lampi di genio dei miei(e abbiamo detto tutto):non potrei biamplificare i frontali collegando 2 morsetti all'ampli stereo e 2 al sinto?o altrimenti biamplificare il centrale sfruttando gli ingressi inutilizzati (il centele posteriore per esempio??
probabilm. adotterò la soluzione normale ma mi piacerebbe sperimentare configurazioni alternative (senza distruggere tutto magari)
-
21-04-2008, 07:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
lascia stare, rischi di sbilanciare inutilmente il suono del diffusore.
Considerata l'alimentazione degli ampliAV è meglio che pilotino contemporaneamente meno canali possibile.
-
21-04-2008, 14:45 #12
Grazie davvero per le risposte.
Per quanto riguarda la sorgente la risposta è si, è unica per cd, sacd, dvd-audio e dvd-video, ed è 7.1, anche se a me interessa solo 5.1.
Il discorso di fare 2 impianti separati non è accettabile per ora per 2 motivi:
- La sorgente è unica
- Chi lo dice a mia moglie che devo aggiungere altre 6 casse nel salone oltre ai due frontali che già ci sono? ; D
Per il discorso del sintoampli come pre per il rotel, sono contrario perchè andrei ad intaccare la qualità del segnale perchè filtrerei la sorgente con un ampli scadente rispetto al Rotel...
Alla fine lo so che la soluzione ottimale sarebbe prendere un buon sintoampli in grado di far suonare le CM7 ma non posso permettermelo.
FeliceSorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
21-04-2008, 14:53 #13
[QUOTE=amrvf]ed in ogni caso anche avendo la stessa sorgente potrebbe utilizzare uscite diverse.
In che senso, puoi spiegarmi meglio la tua affermazione?
Sarebbe la risoluzione dei miei problemi.
Ti segnalo le mie abitudini audio-video con la mia attuale sorgente (al momento è tutto stereo):
Guardare dvd-video in 5.1
Ascolto (raro) di qualche dvd-audio, cd dts e sacd multicanale
ascolto stereo di cd e musica mp3
Come riesco a bypassare il sintoampli dal lettore ed andare direttamente al rotel senza muovere i cavi?
GrazieSorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
21-04-2008, 14:54 #14
E' ufficiale...non so quotare...
Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F
-
21-04-2008, 15:04 #15
amrvf hai un mp.
Sorgente Mac mini - Dac iFi Microdac - Amplificatore NAD 356 - Cavi Potenza Van Den Hul CS122 - Cavi Segnale Autocostuiti - Diffusori Klipsch RP 280 F