Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 253
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Concordo con quanto dice Giacomo, anche se tutti dubbi che ha elencato Lorenzo419 me li sono posti e continuo a pormerli.
    Purtroppo è il tempo che manca e a volte con il PC sai quando l'accendi, ma non sai cosa ti farà dopo che lo hai acceso .
    Io ho fatto molte tentativi sia con ffdshow che cambiando i vari parametri al p.s., ma non ho avuto il tempo e la capacità di fare un "lavoro serio".
    Comunque mi sono reso conto, come ho già detto altrove, dell'utilità dei s.s. per poter poi valutare le differenze contemporanemente senza affidarsi alla labile memoria , ma anche qui ci vuole tempo, e ora dorei rifare tutto!
    Forse la verità è che molti di noi (mi ci metto per primo) non siamo dei 'veri appassionati' che fanno le notti insonni per continuare a studiare e migliorare i nostri giucattoli, ma giunti ad un certo livello, preferiamo fermarci e "godere" per un po' chiusi nella ns "ignoranza" fino a quando qualcuno ci sveglierà ed allora cercheremo nuove strade ritenendo che non vale più la pena di perdere tempo con "quel vecchio giocattolo"!
    Mandi
    Paolo

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Mi sono posto queste domande

    lorenzo419 ha scritto:

    Ma ragazzi quanti di voi hanno visto l'effetto pettine? Quanti di Voi vedono le righine sui nasi da htpc? Se c'è chi ritiene l'effetto Hulk normale, allora non ci meravigliamo se escono prodotti monchi.

    -----Mai visto effetto pettine, mai visto righine strane, effetto Hulk, se ti riferisci a qello strano bordino nei cartoni, ti assicuro che se ti guardi il dvd non te ne accorgi, non so' neppure se sia un problema del fermo immagine.


    Ma qualcuno di voi ha provato sul 300 ffdshow per vedere se vi restituisce la nitidezza sottratta dall'antizanzariera oppure state tutti in balia dei lettori standalone? La cosa mi interessa molto e sopratutto se c'è un guadagno reale in nitidezza, aumenta l'effetto pettine? e nei panning che succede? si vede ancor di più la matrice? Insomma il gioco vale la candela oppure ci si deve rassegnare al lettore standalone ed al velo sull'immagine?

    -----No No e poi No non sono propenso ad utilizzare un vpr come il 300 con un htpc, dei problemi dei computer mi bastano quelli giornalieri in ufficio, e poi ritengo che un filtro digitale possa solo portare casini, altro che migliorare la definizione .... ( mi piscio dal ridere solo a pensarlo ).

    ----Matrice, se tieni il dettaglio a livelli bassi, il vpr alla giusta distanza dallo schermo e se il dvd non fa' pena, la matrice non la vedi, forse lo smooth screen ti fa' perdere qualcosa in dettaglio sugli sfondi, ma e' sempre meglio di vedere la griglia.


    Ma qualcuno l'ha provato in 1080i?. Ed Hulk c'è ancora pure su quello? Ma da HTPC sempre con FFDSHOW l'accetta la 1080i o 1080p tramite RGB? E poi l'Ati può uscire in component a 1080i? In modo da sfruttare eventuali filtri per correggere Hulk e velo?

    ----------Vedi sopra

    Queste sono le cose che se avessi un 300 mi chiederei o se stessi pensando di acquistarlo.

    Ma perche ti fai queste domande se non hai un 300 e non hai nessuna intenzione di acquistarlo
    , se io avessi intenzione di acquistarlo e non lo conoscessi mi premurerei di andarlo a vedere nel collegamento che penso di utilizzare a casa e nelle migliori condizioni possibili, poi se mi piace, e quello che tira fuori rispetta le mie aspettative, considerando anche che sto spendendo 1800 euro, me lo compro se no' amen.

    Ciao , scusate la quotatura barbina, ma mi scocciava.

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ragazzi che direVi avete ragione ma avete torto. Il fine di questo hobby per me è vedere i film, ma essendo un hobby in cui riversare il tempo libero io per natura lo vivo diversamente da Voi, non mi accontento di vedere il solo film. Ma quale è la filosofia giusta? Entrambe lo sono e come ripeto da tempo è una questione di gusti e forse anche di tempo. Le famose nottate io me le sono fatte e me le faccio e ne ricavo estremo piacere. Il Vs. hobby è vedere i film il mio è anche di capire e studiare il perchè ed il percome, perchè attraverso tali conoscenze accresco le mie capacità e perfeziono ciò che vedo. Io sono proprio uno di quelli che le prime 100 ore le usa per tarare il proiettore, voi no. E' filosofia dell'hobby. Il vs. hobby è l'homecinema il mio la proiezione in tutte le sue intime sfaccettature. Voi vi accontentate di hulk, Luca no.
    E' vero però che l'errore fatto da me e da altri è quello di essere troppo esigenti, ma del resto solo passandoci possiamo capire, solo dopo aver visto e toccato con mano possiamo decidere. Ma il bello è che non riteniamo di aver la super vista, come nessuno che si avvicina a questo hobby dovrebbe ritenere, ma questi problemi ci sono e se per alcuni sono sopportabili o ininfluenti, per altri sono invece inaccettabili e spesso lo sono esponenzialmente nel tempo. Per cui è giusto parlarne e se possibile trovare soluzioni.
    Ma se non siete Voi a fare le nottate per migliorare non pretendete che sia qualcun'altro a farlo per voi. E se i problemi ci sono, non fate finta che non ci siano. Se non vi danno personalmente fastidio è un'altro conto, perchè è soggettivo.

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Mi sono posto queste domande

    Il fatto che io non lo abbia non mi impedisce di darVi spunti o di spingerVi a trovare soluzioni consigliandovi. Come si dice: "A caval donato non si guarda in bocca". Magari domani qualcuno facendo nottate troverà la soluzione al problema, ma difficilmente cadrà sola dal cielo.




    peppemar ha scritto:
    Ma perche ti fai queste domande se non hai un 300 e non hai nessuna intenzione di acquistarlo
    , se io avessi intenzione di acquistarlo e non lo conoscessi mi premurerei di andarlo a vedere nel collegamento che penso di utilizzare a casa e nelle migliori condizioni possibili, poi se mi piace, e quello che tira fuori rispetta le mie aspettative, considerando anche che sto spendendo 1800 euro, me lo compro se no' amen.

    Ciao , scusate la quotatura barbina, ma mi scocciava.


  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Mi sono posto queste domande

    lorenzo419 ha scritto:
    Il fatto che io non lo abbia non mi impedisce di darVi spunti o di spingerVi a trovare soluzioni consigliandovi. Come si dice: "A caval donato non si guarda in bocca". Magari domani qualcuno facendo nottate troverà la soluzione al problema, ma difficilmente cadrà sola dal cielo.
    Un problema , perche io lo definisca tale, deve crearmi una serie di fastidi tale da giustificare un mio intervento con ulteriore perdita di tempo prezioso.

    Siccome in questo momento l'effetto Hulk non mi crea nessun fastidio (mai visto), non ritengo nemmeno il caso di parlare di problema ne tantomeno di trovarne soluzione.

    Se poi uno non nulla da fare tutto il giorno e vuole spensierirsi un tantinello e contemporaneamente trovare un'occupazione, che aspetta a comprarsi un bel tritubone usato del 1882 , con quello si che se ne trovano problemoni da risolvere !!!.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    lorenzo419 ha scritto:
    Ma il bello è che non riteniamo di aver la super vista, come nessuno che si avvicina a questo hobby dovrebbe ritenere, ma questi problemi ci sono e se per alcuni sono sopportabili o ininfluenti, per altri sono invece inaccettabili e spesso lo sono esponenzialmente nel tempo. Per cui è giusto parlarne e se possibile trovare soluzioni.
    Io sono del tutto consapevole che il pt300 ha i suoi difetti e problemi e quando l'ho comprato ero consapevole che con € 2000 non potessi avere un proiettore perfetto, altrimenti non avrebbe senso spendere migliaia di euro in più per un proiettore. Però mi sembra che ci sia qualcuno che con € 2000 vuole avere il top dell'immagine. Voglio dire: se sei un perfezionista dell'immagine comprati un tritubo! (come tra le altre cose hai fatto tu).
    Ma non venirti a lamentare se in un prodotto di bassa categorie si vede un pò di sbordatura del verde!
    Io non ci credo che lo Z1 sia un proiettore diametralmente migliore del 300 come dite voi. Da come descrivete il 300 sembra sia uno dei prodotti + infimi mai visti.
    Non accetto che uno trasformi il proprio caso personale in una crociata. Voglio dire: per esempio sasadf ha visto il 300 in azione non gli è piaciuto, non l'ha comprato, ha espresso il suo giudizio sul forum e basta.
    Il mio proiettore l'ho visto confrontato con uno Z90 e con un SonyHT12(quello di ghi per intenderci!): ammetto che ne usciva sconfitto in qualità d'immagine per poco(nel confronto da Valebon usciva vincente il 300 anche se secondo me lo Z90 aveva + profondità). Sicuramente non sono stato ad analizzare il particolare ma la qualità generale, la piacevolezza dell'immagine ***** è questa che m'interessa quando guardo il film e non la sbordatura del verde di 2 cm in uno schermo di 2mq che non noto nemmeno a meno di no fare un fermo immagine ed andare vicino allo schermo.
    In ogni caso se vuoi vieni un week-end a casa mia, mando la famiglia via, e ci rinchiudiamo 2 giorni a fare tutte le prove che vuoi.
    Però ti procuri uno z1 per fare il confronto!

    Ciao
    Giacomo

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    carbo ha scritto:
    Io sono del tutto consapevole che il pt300 ha i suoi difetti e problemi e quando l'ho comprato ero consapevole che con € 2000 non potessi avere un proiettore perfetto, altrimenti non avrebbe senso spendere migliaia di euro in più per un proiettore. Però mi sembra che ci sia qualcuno che con € 2000 vuole avere il top dell'immagine. Voglio dire: se sei un perfezionista dell'immagine comprati un tritubo! (come tra le altre cose hai fatto tu).
    Ma non venirti a lamentare se in un prodotto di bassa categorie si vede un pò di sbordatura del verde!
    Io non ci credo che lo Z1 sia un proiettore diametralmente migliore del 300 come dite voi. Da come descrivete il 300 sembra sia uno dei prodotti + infimi mai visti.
    Non accetto che uno trasformi il proprio caso personale in una crociata. Voglio dire: per esempio sasadf ha visto il 300 in azione non gli è piaciuto, non l'ha comprato, ha espresso il suo giudizio sul forum e basta.
    Il mio proiettore l'ho visto confrontato con uno Z90 e con un SonyHT12(quello di ghi per intenderci!): ammetto che ne usciva sconfitto in qualità d'immagine per poco(nel confronto da Valebon usciva vincente il 300 anche se secondo me lo Z90 aveva + profondità). Sicuramente non sono stato ad analizzare il particolare ma la qualità generale, la piacevolezza dell'immagine ***** è questa che m'interessa quando guardo il film e non la sbordatura del verde di 2 cm in uno schermo di 2mq che non noto nemmeno a meno di no fare un fermo immagine ed andare vicino allo schermo.
    In ogni caso se vuoi vieni un week-end a casa mia, mando la famiglia via, e ci rinchiudiamo 2 giorni a fare tutte le prove che vuoi.
    Però ti procuri uno z1 per fare il confronto!

    Ciao
    Giacomo
    Difficile liberarsi del passato!

    Ma ho forse nominato lo Zetino rispetto al Panny in questa discussione?

    Mi son forse messo a dire che lo Z1 era il proiettore perfetto?

    Come dici tu mi son reso conto che avevo bisogno di altro e sono passato ad un CRT. Ma nessuno nasce imparato. E io sono al mio 3° proiettore.

    Comunque ho sempre detto che la scelta tra Z1 e Panny 300 era una questione di gusti ed esigenze personali, e che io preferivo lo Z1 per x motivi, e non che fosse oggettivamente migliore.

    Ma poi sia tu che Peppe non fate che darmi ragione. Per voi i difetti ci sono ma sono tollerabili.

    Gusti!

    Ma come ho scritto voi vi accontentate, altri no. La differenza è magari che per voi pagare + di 2000 Euro per avere Hulk è normale per me e Luca no. Non Vi critico per la scelta del proiettore che all'epoca, sull'onda dell'emozione avrei fatto pure io. Ma che a voi o ad altri un difetto presente, dichiarato e riconosciuto non dia fastidio (raggazzi rendetevi conto che si vede pure sugli screenshot) e invece ad altri lo dia fortemente dovete accettarlo e di conseguenza dovete accettare i commenti che ne derivano. Se poi ci aggiungete la telenovela vissuta da Luca...

    Comunque uno a certi livelli capisce ciò che vuole solo vedendolo studiandolo. E' una cavolata dire che lo vedi dal negoziante e... . Tanto + si va avanti in tanto + si diventa esigenti. La prima volta che vedi un proiettore dici che è bello solo perchè fa lo schermo grosso, poi + vai avanti + paragoni + studi + scopri altarini difetti pregi ecc...

    Il senno di poi...


    Il mio pensiero è che invece di criticare chi si lamenta di un difetto evidente si potrebbe cercare di trovarvi soluzione e non rassegnarsi al fatto che c'è e dato che mi son comprato quel proiettore ometterlo quando si parla del medesimo e dire che è poco fastidioso (che è un dato soggettivo) quando qualcun altro ne parla.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    lorenzo419 ha scritto:
    Difficile liberarsi del passato!

    Ma ho forse nominato lo Zetino rispetto al Panny in questa discussione?

    Mi son forse messo a dire che lo Z1 era il proiettore perfetto?

    Come dici tu mi son reso conto che avevo bisogno di altro e sono passato ad un CRT. Ma nessuno nasce imparato. E io sono al mio 3° proiettore.

    Comunque ho sempre detto che la scelta tra Z1 e Panny 300 era una questione di gusti ed esigenze personali, e che io preferivo lo Z1 per x motivi, e non che fosse oggettivamente migliore.

    Ma poi sia tu che Peppe non fate che darmi ragione. Per voi i difetti ci sono ma sono tollerabili.

    Gusti!
    Io sinceramente non ho capito ancora capito bene quali siano questi evidenti difetti:
    la sbordatura del verde l'ho vista solo con gli screenshot in questo forum mentre guardo un film non me ne sono mai accorto. Una volta ho messo un film in bianco e nero ed era tendente al verde ma sistemando i colori è tornato perfetto.
    se mi dici che l'immagine manca un pò di profondità e definizione sono d'accordo con te, ma del resto è il dazio da pagare per non vedere la griglia, che io a 4 mt di distanza dallo schermo non vedo.


    Ma come ho scritto voi vi accontentate, altri no. La differenza è magari che per voi pagare + di 2000 Euro per avere Hulk è normale per me e Luca no.
    [/QUOTE]
    Bè oddio, con € 2000 preferirei portarmi a casa Eva Henger, sempre che mia moglie mi permetta!


    Non Vi critico per la scelta del proiettore che all'epoca, sull'onda dell'emozione avrei fatto pure io. Ma che a voi o ad altri un difetto presente, dichiarato e riconosciuto non dia fastidio (raggazzi rendetevi conto che si vede pure sugli screenshot) e invece ad altri lo dia fortemente dovete accettarlo e di conseguenza dovete accettare i commenti che ne derivano. Se poi ci aggiungete la telenovela vissuta da Luca...

    Comunque uno a certi livelli capisce ciò che vuole solo vedendolo studiandolo. E' una cavolata dire che lo vedi dal negoziante e... . Tanto + si va avanti in tanto + si diventa esigenti. La prima volta che vedi un proiettore dici che è bello solo perchè fa lo schermo grosso, poi + vai avanti + paragoni + studi + scopri altarini difetti pregi ecc...
    [/QUOTE]
    Secondo me bisogna anche avere una pò di realismo e stare con i piedi a terra. Cosa che a volte si tende a perdere in questo forum dove a volte si fanno discussioni su discussioni per avere cambiamenti impercettibili. Purtroppo il rischio è di cadere in certi meccanismi di cui non ti rendi conto.
    Quando guardi un quadro non ci stai con il naso attaccato, ma fai un paio di passo indietro per poterlo ammirare.


    Il mio pensiero è che invece di criticare chi si lamenta di un difetto evidente si potrebbe cercare di trovarvi soluzione e non rassegnarsi al fatto che c'è e dato che mi son comprato quel proiettore ometterlo quando si parla del medesimo e dire che è poco fastidioso (che è un dato soggettivo) quando qualcun altro ne parla.
    [/QUOTE]
    Nella vita non ce soltanto la videoproiezione, ci sono la famiglia, i figli, il lavoro, gli amici.
    Per cui Lorenzo se vuoi un consiglio: metti su famiglia e fai qualche figlio!Vedrai che Hulk non lo vedi più nemmeno tu!
    Ciao
    Giacomo

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    carbo ha scritto:
    Io sinceramente non ho capito ancora capito bene quali siano questi evidenti difetti:
    la sbordatura del verde l'ho vista solo con gli screenshot in questo forum mentre guardo un film non me ne sono mai accorto. Una volta ho messo un film in bianco e nero ed era tendente al verde ma sistemando i colori è tornato perfetto.
    se mi dici che l'immagine manca un pò di profondità e definizione sono d'accordo con te, ma del resto è il dazio da pagare per non vedere la griglia, che io a 4 mt di distanza dallo schermo non vedo.
    Quindi ne neghi l'esistenza oppure non lo vedi perchè vai in progressivo?


    QUOTE]carbo ha scritto:

    Bè oddio, con € 2000 preferirei portarmi a casa Eva Henger, sempre che mia moglie mi permetta!
    [/QUOTE]



    QUOTE]carbo ha scritto:

    Secondo me bisogna anche avere una pò di realismo e stare con i piedi a terra. Cosa che a volte si tende a perdere in questo forum dove a volte si fanno discussioni su discussioni per avere cambiamenti impercettibili. Purtroppo il rischio è di cadere in certi meccanismi di cui non ti rendi conto.
    Quando guardi un quadro non ci stai con il naso attaccato, ma fai un paio di passo indietro per poterlo ammirare.
    [/QUOTE]

    Vedi tu ti accontenti, ma perchè dovrei accontentarmi anche io?

    QUOTE]carbo ha scritto:

    Nella vita non ce soltanto la videoproiezione, ci sono la famiglia, i figli, il lavoro, gli amici.
    Per cui Lorenzo se vuoi un consiglio: metti su famiglia e fai qualche figlio!Vedrai che Hulk non lo vedi più nemmeno tu!
    Ciao
    Giacomo
    [/QUOTE]
    Per fortuna la mia vita è ricca e piena di molte cose. La videoproiezione è un hobby, anzi è l'hobby, e il fatto che passo tanto tempo a vedere i film quanto a studiare tecnicamente le cose per le prime ore non significa che vivo di quello. Come ho detto io le nottate le faccio con piacere, tu forse preferisci dormire.

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Scusa Lore'

    lorenzo419 ha scritto:
    [I]Quindi ne neghi l'esistenza oppure non lo vedi perchè vai in progressivo?
    Mi pare che sia stato molto chiaro, non ne nega l'esistenza perche' sugli shot c'e' ma vedendosi un film non l'ha mai notato esattamente come me, e poi chi lo dice che se c'e' in progressivo sparisce ????

    lorenzo419 ha scritto:
    [I]

    Vedi tu ti accontenti, ma perchè dovrei accontentarmi anche io?
    Lore' noi siamo semplicioni ci accontentiamo del panny 300, ma tu non puoi venire a sfraccicarci creandoci dei problemi inesistenti, goditi il tuo tritubo , a proposito accende ?

    lorenzo419 ha scritto:



    Per fortuna la mia vita è ricca e piena di molte cose. La videoproiezione è un hobby, anzi è l'hobby, e il fatto che passo tanto tempo a vedere i film quanto a studiare tecnicamente le cose per le prime ore non significa che vivo di quello. Come ho detto io le nottate le faccio con piacere, tu forse preferisci dormire.
    SI infatti Lore' quando non si fa' un "bip" tutto il giorno ci si puo' permettere di passare le nottate a studiare su htpc, e menate varie, invece noi preferiamo dormire dopo averci visto un bel filmone col panny, godendo come matti, e poi via a dormire e sognare Eva Henger
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Scusa Lore'

    peppemar ha scritto:
    Mi pare che sia stato molto chiaro, non ne nega l'esistenza perche' sugli shot c'e' ma vedendosi un film non l'ha mai notato esattamente come me, e poi chi lo dice che se c'e' in progressivo sparisce ????



    Lore' noi siamo semplicioni ci accontentiamo del panny 300, ma tu non puoi venire a sfraccicarci creandoci dei problemi inesistenti, goditi il tuo tritubo , a proposito accende ?



    SI infatti Lore' quando non si fa' un "bip" tutto il giorno ci si puo' permettere di passare le nottate a studiare su htpc, e menate varie, invece noi preferiamo dormire dopo averci visto un bel filmone col panny, godendo come matti, e poi via a dormire e sognare Eva Henger
    Peppe lungi da me dare a voi dei cecato o tecnicamente incompetente o come dici tu semplicioni, per cui per cortesia non affermate che non faccio un bip tutto il giorno o che per vivere la proiezione come la vivo io non abbia una vita privata decente o altro. E' una supposizione vostra falsa e se vuoi anche offensiva, per cui cercate di risparmiarmi tali affermazioni

    Per il resto non sono io che non accetto la Vs. posizione, o il Vs. accontentarvi e vedervi i film, ma siete Voi a non accettare quella per esempio di Luca.

    Voi avete il panny 300 non potete dirmi che Hulk c'è ma non si vede quando su uno screnshotino a bassa risoluzione c'hai una banda verde larga due dita. A voi non da fastidio, lo accetto. Ma c'è! è un difetto, e quando si parla di Panny 300 si dice: Bello Bello Bello ma attenzione che c'è l'hulk. Poi una volta avvisato quando te lo vai a vedere giudichi. Ma ometterlo è un'altro conto. Poi agitarsi perchè altri lo tirano fuori insieme ad altri difetti come ragioni per non comprare il 300 mi pare eccessivo. Poi come non mi stancherò di ripeterlo è una questione di gusti, accettate quelli degli altri senza cercare di imporgli i Vs.
    Di certo io non mi metto a dire:
    Non vedo come facciano Carbo Peppe e ... parlino così bene del panny quando c'ha hulk...
    Ma allora perchè Voi criticate in modo opposto Luca? o se preferisci gusti di Luca?

    Ma poi vorrei vedere te al posto suo. Ma quanti di Voi hanno mandato il 300 in assistenza? E quanto c'hanno messo?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    lorenzo419 ha scritto:
    Vero e falso. Vero perchè viene rimappata in entrambi i casi, falso perchè un lettore progressive PAL esce solo a 576p mentre da HTPC puoi inviare anche altre risoluzioni, e sinceramente il risultato dopo la rimappatura non è proprio uguale.
    Ok ma posso sempre inviare pure con il PC la stessa risoluzione del lettore stand alone e il mio non ci sono cambiamenti si riferiva all'effetto Hulk. Visto che sul mio il problema sparisce in progressivo non avrò differenze fra un lettore progressivo e un htpc.


    lorenzo419 ha scritto:
    Poi devi considerare la scelta pratica. Lettore stand alone, come sistema pratico ma chiuso, htpc come sistema aperto a continue implementazioni e migliorie (pensa al futuro, HDTV) e perfetto per la personalizzazione, ma complesso e poco pratico.
    Infatti io preferisco l'htpc proprio per avere un qualcosa che mi permetta di fare molto altro rispetto ad un "semplice" lettore progressivo.
    Non so se ho l'effetto pettine perchè proprio non ho capito cosa sia questo effetto pettine e inoltre non noto problemi sull'immagine del Panny 300. Quindi se ci sono pace ma visto che non me ne accorgo meglio così
    Non l'ho provato ancora con FFDSHOW perche l'HTPC non è ancora pronto e le uniche prove fatte sono state quelle con l'altro PC che ho in casa. Inoltre sarò sempre io che mi accontento ma questa perdita di nitidezza io proprio non riesco a percepirla neppure con il desktop di windows.
    Non l'ho provato in 1080i perché la mia scheda video sull'attuale PC non supporta tale risoluzione. Inoltre mi pare appurato che l'effetto Hulk sparisce del tutto in progressivo (almeno sul mio). Non mi sono messo a guardare un film attraverso il PC ma è sufficente osservare la barra colori in interlacciato la sbordatura c'è in progressivo no.

    P.S. Io ho avuto a che fare con l'assistenza Panasonic. Un bel giorno vado ad accendere il proiettore e l'UPS a cui è collegato mi entra in protezione e il VPR non si accende. Lo porto al centro assistenza Panasonic lo spediscono a Milano e dopo una settimana è di nuovo a casa mia con tanto di lettera di scuse di Panasonic. Meglio di così

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    morelli ha scritto:
    Ok ma posso sempre inviare pure con il PC la stessa risoluzione del lettore stand alone e il mio non ci sono cambiamenti si riferiva all'effetto Hulk. Visto che sul mio il problema sparisce in progressivo non avrò differenze fra un lettore progressivo e un htpc.

    Infatti io preferisco l'htpc proprio per avere un qualcosa che mi permetta di fare molto altro rispetto ad un "semplice" lettore progressivo.
    Non so se ho l'effetto pettine perchè proprio non ho capito cosa sia questo effetto pettine e inoltre non noto problemi sull'immagine del Panny 300. Quindi se ci sono pace ma visto che non me ne accorgo meglio così
    Non l'ho provato ancora con FFDSHOW perche l'HTPC non è ancora pronto e le uniche prove fatte sono state quelle con l'altro PC che ho in casa. Inoltre sarò sempre io che mi accontento ma questa perdita di nitidezza io proprio non riesco a percepirla neppure con il desktop di windows.
    Non l'ho provato in 1080i perché la mia scheda video sull'attuale PC non supporta tale risoluzione. Inoltre mi pare appurato che l'effetto Hulk sparisce del tutto in progressivo (almeno sul mio). Non mi sono messo a guardare un film attraverso il PC ma è sufficente osservare la barra colori in interlacciato la sbordatura c'è in progressivo no.

    P.S. Io ho avuto a che fare con l'assistenza Panasonic. Un bel giorno vado ad accendere il proiettore e l'UPS a cui è collegato mi entra in protezione e il VPR non si accende. Lo porto al centro assistenza Panasonic lo spediscono a Milano e dopo una settimana è di nuovo a casa mia con tanto di lettera di scuse di Panasonic. Meglio di così
    La tua esperienza con la Panasonic sarà utile a tutti i futuri acquirenti come lo è quella di Luca.

    Non sò dirti quale risoluzione ti dia migliori risultati se la 576P o altre, comunuqe intendevo dire che nella ATI 9500 è abilitabile l'uscita component ma non saprei quali risoluzioni supporta. Se per esempio supportasse la 1080i con buona qualità si potrebbe provare a pilotatre il 300 in 1080i e quindi nello scalare la risoluzione alla matrice del 300 si avrebbe la minima perdita qualitativa. Allo stesso tempo potresti provare a levare l'hulk regolando il delay e utilizzare i filtri di unsharp per aumentare la nitidezza. In parole povere ottenere il meglio dal 300. Visto che a differenza di altri mi pari volenteroso falle tu queste prove e poi riferisci.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Scusa Lore'

    lorenzo419 ha scritto:
    Poi come non mi stancherò di ripeterlo è una questione di gusti, accettate quelli degli altri senza cercare di imporgli i Vs.
    Di certo io non mi metto a dire:
    Non vedo come facciano Carbo Peppe e ... parlino così bene del panny quando c'ha hulk...
    Ma allora perchè Voi criticate in modo opposto Luca? o se preferisci gusti di Luca?

    Ma poi vorrei vedere te al posto suo. Ma quanti di Voi hanno mandato il 300 in assistenza? E quanto c'hanno messo?
    No, No Lorenzo, io posso capire benissimo Luca e la sua disavventura, con lui abbiamo parlato anche al TAV e mi e' parso di capire che concordava con il fatto che il suo 300 avesse dei problemi di suo, infatti anche l'assistenza era disposta a cambiarlo.

    Quello che non comprendo e' il tuo risentimento viscerale verso un vpr che in definitiva hai visto pochissime volte di striscio ed in condizioni sfavorevoli e che non possiedi, in contrapposizione con me, carbo e tanti altri possessori di 300 che non vedono nulla, e che con il 300 ci vivono ogni giorno.

    Io ci ho visto una 60 ina di film con il 300 di effetti hulk non ne ho mai visti, tranne che sugli screenshot , anche miei, non vorrei che l'effetto fosse dovuto al freeze del vpr, o alla pausa del player perche in movimento io non ne vedo, e se come dici tu la fascia verde fosse di tre dita stai certo che me ne accorgerei.

    Ti sei impuntato sul fatto che in progressivo l'effetto sparisce, anche se Vinicius va in progressivo ed in un suo shot si vede questo bordo verde, ma questa mia affermazione, ripetuta piu' volte, non e' stata recepita.

    Mai mandato vpr in assistenza.

    Mi fai la cortesia di postare uno shot di woody con il tuo vpr, mi piacerebbe vedere qual'e' il tuo riferimento.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Re: Re: Scusa Lore'


    peppemar ha scritto:
    No, No Lorenzo, io posso capire benissimo Luca e la sua disavventura, con lui abbiamo parlato anche al TAV e mi e' parso di capire che concordava con il fatto che il suo 300 avesse dei problemi di suo, infatti anche l'assistenza era disposta a cambiarlo.

    Quello che non comprendo e' il tuo risentimento viscerale verso un vpr che in definitiva hai visto pochissime volte di striscio ed in condizioni sfavorevoli e che non possiedi, in contrapposizione con me, carbo e tanti altri possessori di 300 che non vedono nulla, e che con il 300 ci vivono ogni giorno.

    Io ci ho visto una 60 ina di film con il 300 di effetti hulk non ne ho mai visti, tranne che sugli screenshot , anche miei, non vorrei che l'effetto fosse dovuto al freeze del vpr, o alla pausa del player perche in movimento io non ne vedo, e se come dici tu la fascia verde fosse di tre dita stai certo che me ne accorgerei.

    Ti sei impuntato sul fatto che in progressivo l'effetto sparisce, anche se Vinicius va in progressivo ed in un suo shot si vede questo bordo verde, ma questa mia affermazione, ripetuta piu' volte, non e' stata recepita.

    Mai mandato vpr in assistenza.

    Mi fai la cortesia di postare uno shot di woody con il tuo vpr, mi piacerebbe vedere qual'e' il tuo riferimento.

    Ciao
    Scusa ma forse c'è un aspetto che mi sfugge. (mi aspetto la solita battutta in cui mi dici che è normale con la solita faccina)
    Allora io mi leggo sta discussione e salta fuori che esiste l'effetto hulk e che tale effetto sparisce in progressivo. L'hanno scritto possessori di Panny 300, mica l'ho scritto io. E presumo che siano arrivati a tale conclusione dopo varie prove. Poi tutti pubblicate i Vs. screenshot, dai quali normalmente difficilmete si riesce a capire o vedere qualcosa e su quelli c'è invece l'effetto hulk macroscopicamente riconoscibile. Qualcuno dice che si tratta del delay e che col progressivo risolve.

    Ora tu mi stai dicendo senza ombra di dubbio che in realtà non c'è? Cioè che se metti pausa sulla stessa scena dove hai fatto lo scatto e cerchi hulk, non lo vedi?
    Difficilmente la digitale ti fà vedere quel bordo se non c'è. Forse l'enfatizza maggiormente perchè usi un esposizione lunga, ma controlla i vecchi scatti fatti col Panny 100 magari così vediamo se dipende dalla macchina.


    Vedi non è vero che ce l'ho col 300. La verità e che ne parlo perchè l'ho studiato visto e ho fatto pure un pensierino a prenderlo. E non starei a cercare soluzioni ai problemi di questo prodotto se mi fosse così antipatico.

    Il tutto è nato dal fatto che tu e Carbo riproverate a Luca di sparlare del prodotto e dal fatto che io invece dica che ne sparla a buon diritto dopo quello che è successo. La sua testimonianza si aggiunge alle altre e il suo commento sui difetti riscontrati in questo proiettore è crudo ma sacrosanto. Come lo è il vostro nell'elogiarne i pregi e come lo è la testimonianza di Morelli.

    Poi si può chiarire se l'hulk c'è o non c'è. Non andando a memoria, ma andanolo a cercare e se si ha la possibilità facendo un paio di prove in 576i e 576p. Poi se non Vi interessa farle le prove e dai Vs. screenshot si vede st'alone verde sono ovvie che le conclusioni che chi come me non ha sotto mano un 300 da provare può trarre.

    Ho provato a scattare screenshot un paio di volte quando avevo lo Z1, ma sono proprio negato e la mia digitale non è il massimo con poca luce. Proverò a farlo di nuovo con il CRT per vedere se la nuova tecnologia garba di + alla mia 4800, ma non ti prometto ne di riuscirci ne di poter postare qualcosa di decente.


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •