Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 253
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Intanto un grazie a Renato per la velocità con cui ha fornito gli ss.
    Anche se si nota qualcosa di simile a ciò che accadeva con il mio Panny non è comunque evidente allo stesso modo.
    Prima affermavo di aver visto il difetto anche con il progressive, diciamo che l'ho cercato, un pò come hai fatto tu......ma io con Toy Story 2 quando ho capito cosa fosse a darmi fastidio mi sono cappottato sul divano
    Capisci?
    C'erano stelle gialle e verdi sullo schermo
    La stessa scena vista con il Panny 100 non ha evidenziato nessun difetto.........argh!!! allora non sono i dvd!!!!!!!
    Chi ci capisce qualcosa?
    Ciao, Luca.

    P.S.: il papà è molto meno Hulk......si doveva ancora in*****re?
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    lucalazio ha scritto:
    [I]
    C'erano stelle gialle e verdi sullo schermo
    Ma non ti è venuto in mente che le stelle potessero essere veramente gialle e verdi ?



    A tutti
    Renato

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    DAVVERO?
    Mi sono cappottato sulla sedia in ufficio
    Comunque una cosa l'ho notata, il tuo verde sborda a sx e non a dx.
    E gli altri cosa dicono?
    Tutti a far screenshots?
    Spero.......
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    lucalazio ha scritto:
    DAVVERO?
    Comunque una cosa l'ho notata, il tuo verde sborda a sx e non a dx.
    Se guardi il giocattolino il verde sbava a dx.
    Sono curioso di vedere domani con l'htpc...può essere un limite del deinterlacciatore.
    Ancora non mi chiamano per uscire...mhh...quasi quasi

    A tutti
    Renato

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    lucalazio ha scritto:
    DAVVERO?
    Mi sono cappottato sulla sedia in ufficio
    Comunque una cosa l'ho notata, il tuo verde sborda a sx e non a dx.
    E gli altri cosa dicono?
    Tutti a far screenshots?
    Spero.......
    Ciao, Luca.
    Magari! io sono ancora in ufficio! Se ce la faccio li posto stanotte dopo che mia moglie è andata a letto(se mi vede a far foto alle immagini mi fa ricoverare subito!)
    Cmq era come immaginavo: molto probabilmente è il dvd compresso male e magari sul 300 questi difetti vengono amplificati.
    Comunque staremo a vedere....

    Ciao
    Giacomo

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    carbo ha scritto:
    Cmq era come immaginavo: molto probabilmente è il dvd compresso male e magari sul 300 questi difetti vengono amplificati.
    Una cosa l'ho notata...nella scena della piscina di Amelie c'e' una fortissima compressione...e relativo rumore video.
    Per quanto riguarda Toy Story c'e' un'altra cosa da dire...non mi ricordo in quale DVD (credo Monsters) c'e' stata polemica su avsforum.com poichè la BV aveva sbagliato la tecnica per flaggare i semiquadri (non conosco bene i termini )
    Comunque sia...diciamo che faceva sballare molto volentieri il deinterlacciatore...può essere che questo problema c'e' anche su Toy Story.

    A tutti
    Renato

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Lucaaaaaa .....

    lucalazio ha scritto:
    Comunque, ribadisco che neanche io lo avevo notato subito.
    E anche a chi l'ho fatto notare dopo era sfuggito.
    Ad esempio vi sarà sfuggito anche il famoso effetto pettine o graffiato?
    Oppure non avete fatto caso ai particolari in secondo piano che non sono mai in dettaglio e le scritte non si leggono (ho 11/10!!!!)
    Mi fa molto piacere che cerchiate anche voi questo difetto, mi raccomando gli screenshots!!!!!
    Li aspetto numerosi, Luca.
    Ma come non l'avevi notato subito, da quello shot sembra che sia caduto dentro un bidone di vernice verde !!!!!!!.

    E ora che si fa' renea ha un domino dlp , tranne che quella della sim non hanno preso i 300 li hanno smontati e li hanno infilati nel case del domino e se li vendono guadagnandoci una barca di soldi !!!!!

    Azz. stasera non ho trovato amelie, se ne riparla domani.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  8. #98
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    Torno solo adesso a casa e leggo sto putiferio. Ho portato con me una copia di "Amelie"; in effetti non costava 12 euro ma 14,90 ma il concetto non cambia. Io screenshotto il più presto possibile, poi devo aspettare che il laboratorio mi consegni le diapositive sviluppate
    Nel frattempo mi piacerebbe avere il parere di un esperto sull'argomento. Mi piacerebbe chiedere a Emidio se gli effetti dell' edge enhancement possano essere compatibili con quanto visto...

    In questo caso ci potrebbe essere qualche proiettore che visualizza in modo più drastico rispetto ad un altro quanto già presente sul dvd.
    Grazie intanto a Renea per il contributo

    Un'osservazione: anche le gambe presentano il verde in maniera differente tra i due proiettori, esattamente come rilevato per le stelle. Nel sim2 il verde si trova dalla parte sinistra e non deborda verso l'esterno. In questo modo più che avere 4 gambe, il tizio sembra averne ancora 2 anche se piuttosto itteriche...
    Nel complesso, comunque, il difetto delle foto di lucalazio è più evidente e fastidioso.
    Ultima modifica di VINICIUS; 17-10-2003 alle 20:33
    ciao

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Renea il tuo difetto credo sia diverso. Se vedi l'ultimo shot postato, tu hai sul pupazzo sbordatura del verde a sinistra e rossa a destra. Ora non sò dirti da cosa dipenda ma il tutto fa pensare ad un problema non proprio uguale.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    lorenzo419 ha scritto:
    Renea il tuo difetto credo sia diverso. Se vedi l'ultimo shot postato, tu hai sul pupazzo sbordatura del verde a sinistra e rossa a destra. Ora non sò dirti da cosa dipenda ma il tutto fa pensare ad un problema non proprio uguale.
    Invece secondo me può sempre dipendere da problemi del deinterlacciatore meno evidenti nel dlp di renea e più evidenti in quello di lucalazio.

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Certo potrebbe, ma si manifestano diversamnete! Se vedi le foto di luca ti rendi conto che anche lui ha un leggerissima sbordatira rossa, ma è nulla rispetto a quella verde, Mentre Renea l'ha uguali da entrambi i lati. Questo pure su Amelie. Poi non bisogna confondere il riflesso dell'acqua con la sbordatura

    Chi è che parlava di Hulk e Uomo Ragno?

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Poi mi pare che in uno screen schot precedente quello della scarpa a sbordare a sinistra invece sia il rosso mentre a destra il verde. Ma non è che dipende dall'ottica?

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    lorenzo419 ha scritto:
    Certo potrebbe, ma si manifestano diversamnete! Se vedi le foto di luca ti rendi conto che anche lui ha un leggerissima sbordatira rossa, ma è nulla rispetto a quella verde, Mentre Renea l'ha uguali da entrambi i lati. Questo pure su Amelie. Poi non bisogna confondere il riflesso dell'acqua con la sbordatura

    Chi è che parlava di Hulk e Uomo Ragno?
    Si l'ho visto. Purtroppo non ho il DVD di Amelie per verificare ma stai pur certo che io sul mio 300 non ho mai notato difetti del genere. (ci vedo bene e sto a 3 metri da una immagine larga 190 cm)

    Inoltre il problema si potrebbe manifestare diversamente proprio in base alla qualità del deinterlacciatore e spero vivamente che alla Sim montino qualcosa di meglio visto anche il prezzo che hanno.

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    621
    Scusate ma qualcuno riesce a postare uno screenshot perfetto ?
    Perchè fino a quqndo non si dimostra che all'origine questi fotogrammi sono perfetti io rimango nel dubbio che il problema non siano i vpr.
    Questi difetti vi giuro che sono minuscoli e non li avrei mai notati senza questa discussione...in particolare per le stelle mi sono dovuto avvicinare con il naso al telo per vedere questa cosa.
    Lorenzo tu riesci a farci vedere qualcosa con il crt ?

    A tutti
    Renato

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    renea ha scritto:
    Scusate ma qualcuno riesce a postare uno screenshot perfetto ?
    Perchè fino a quqndo non si dimostra che all'origine questi fotogrammi sono perfetti io rimango nel dubbio che il problema non siano i vpr.
    Questi difetti vi giuro che sono minuscoli e non li avrei mai notati senza questa discussione...in particolare per le stelle mi sono dovuto avvicinare con il naso al telo per vedere questa cosa.
    Lorenzo tu riesci a farci vedere qualcosa con il crt ?

    A tutti
    Renato
    Veramente basta che guardi le stesse scene da htpc sul monitor per vedere la differenza.
    Mentre scrivo sto facendo i buchi per apendere il mio HTPC in plexyglas, ma tra oggi e domani provo a fare qualcosa.


Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •