|
|
Risultati da 31 a 45 di 253
Discussione: Panny 300 - per quanti volessero intervenire
-
14-10-2003, 22:39 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
VINICIUS ha scritto:
Sono in buona fede, se dovessi accorgermene sarei il primo a dirlo, dato che non sono particolarmente legato al proiettore e sparare a zero su di lui non mi costerebbe molta fatica.
Ripeto, il 300 ha ben altri problemi, non certo quelli delle righette verdi, almeno entrando in progressivo.
Vinicius ma li leggi i miei post.
Se entri in PROGRESSIVO non hai alcun problema!
-
14-10-2003, 22:39 #32
Forse siamo alla svolta:
Peppe costretto a comprarsi il Philips 963ciao
-
15-10-2003, 01:19 #33morelli ha scritto:
Vinicius ma li leggi i miei post.
Se entri in PROGRESSIVO non hai alcun problema!ciao
-
15-10-2003, 08:19 #34
Scusa Morelli
morelli ha scritto:
Vinicius ma li leggi i miei post.
Se entri in PROGRESSIVO non hai alcun problema!
Vinny non comprerei mai un prodotto philips , neanche se fosse regalato, se proprio devo prendere un progressivo mi prendo un denon o faccio modificare il mio pioneer.
Ciao
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
15-10-2003, 11:30 #35
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 150
Ma allora VINICIUS, quali sono allora i veri problemi del panny 300 a cui tu fai riferimento in modo più o meno velato?
-
15-10-2003, 12:44 #36
Forse l'effetto pettine o graffiato sugli sfondi chiari, che TUTTI i presenti al confonto di qualche mese fa hanno notato?
Forse il fatto che la matrice comunque si vede nei panning veloci?
Forse che i secondi piani ed i particolari, come le scritte, si fottono per quel fottuto smoothscreen?
Forse che la DVI te la sbatti, perché non é HDCP?
Sarei curioso di saperlo.......
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
15-10-2003, 14:42 #37lucalazio ha scritto:
Forse l'effetto pettine o graffiato sugli sfondi chiari, che TUTTI i presenti al confonto di qualche mese fa hanno notato?
Forse il fatto che la matrice comunque si vede nei panning veloci?
Forse che i secondi piani ed i particolari, come le scritte, si fottono per quel fottuto smoothscreen?
Forse che la DVI te la sbatti, perché non é HDCP?
Sarei curioso di saperlo.......
Ciao, Luca.
Sinceramente anch'io all'inizio nel mio panny notavo 3000 difetti, non ero contento dell'immagine, e non mi godevo nemmeno i film. Poi non so per quale motivo (o ***** ci ho smanettato un casino, o ***** il proiettore ha finito il "rodaggio", o ***** mi sono abituato all'immagine, o ***** ho abbassato le mie pretese) l'immagine ha iniziato a piacermi e adesso ne sono alquanto soddisfatto e godo nel guardarmi un film(non passo + tutto il tempo ad osservare la qualità dell'immagine perdendomi metà film) anzi come direbbe una certa persona "godo + di un tritubista!"In fondo è quello per cui ho speso € 2.000: potermi godere un bel film!
Per cui se vuoi un proiettore che non abbia tutti i difetti che hai enunciato prima, penso che con € 2000 non troverai mai qualcosa che ti soddisfi, considerando anche il fatto che sei uno che se ne intende di qualità d'immagine(così mi sembra almeno di aver capito). Al contrario penso che tu in realtà non ce l'abbia contro il panny 300 ma il tuo sia soltanto uno sfogo per quello che ti è successo(del tutto comprensibile). Anche ***** mi sembra che prima di comprarlo in una vecchia discussione(un confronto a casa dei Fenalik) non avevi considerato così miseramente il 300 sopratutto nei confronti dello Z1.
Io ti auguro che la tua faccenda si risolva nel migliore dei modi e che riesci a trovar un proiettore che soddisfi però non trovo giusto che da un bel di tempo a questa parte denigri un proiettore che non penso se lo meriti.
Ti auguro il meglio.
Ciao
Giacomo
N.B: Hai mai provato a vederlo pilotato in HTPC tramite DVI? Secondo me è molto meglio del component.
-
15-10-2003, 18:25 #38lucalazio ha scritto:
Forse l'effetto pettine o graffiato sugli sfondi chiari, che TUTTI i presenti al confonto di qualche mese fa hanno notato?
Forse il fatto che la matrice comunque si vede nei panning veloci?
Forse che i secondi piani ed i particolari, come le scritte, si fottono per quel fottuto smoothscreen?
Forse che la DVI te la sbatti, perché non é HDCP?
Sarei curioso di saperlo.......
Ciao, Luca.) é un ottimo prodotto per chi lo utilizza in progressivo da un lettore standalone, per esempio come l'amico Vinicius, ma evidentemente non per chi lo utilizza per esempio come Luca in interallaciato o come me da HTPC. Ma del resto si potrebbe fare il discorso opposto per il mio vecchio Z1. E perchè non per il mio nuovo tritubo. Credete che ci giochi forse con la PS2 o ci veda canali con loghi? Fossi scemo! C'ho na paura di stampare i tubi che non vi dico. Ed è per questo che finita l'istallazione del tritubo mi comprero un digitale di seconda mano a pochi euro da usare per i videogiochi. Sapete che bello giocare a Civilization in 16/9 su schermo enorme! Stavo pensando appunto al Panny300, ma l'effetto Hulk mi dissuade. Ricadro forse allora su uno Zetino o un X1, chi sà.
-
15-10-2003, 22:15 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
lucalazio ha scritto:
Forse l'effetto pettine o graffiato sugli sfondi chiari, che TUTTI i presenti al confonto di qualche mese fa hanno notato?
Forse il fatto che la matrice comunque si vede nei panning veloci?
Forse che i secondi piani ed i particolari, come le scritte, si fottono per quel fottuto smoothscreen?
Forse che la DVI te la sbatti, perché non é HDCP?
Sarei curioso di saperlo.......
Ciao, Luca.
-
15-10-2003, 22:15 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Scusa Morelli
peppemar ha scritto:
Ma il problema da vinicius si manifestava con il 963 in progressivo !!!!!
Vinny non comprerei mai un prodotto philips , neanche se fosse regalato, se proprio devo prendere un progressivo mi prendo un denon o faccio modificare il mio pioneer.
Ciao
-
15-10-2003, 22:19 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
lorenzo419 ha scritto:
Il panny 300 (quando funziona) é un ottimo prodotto per chi lo utilizza in progressivo da un lettore standalone, per esempio come l'amico Vinicius, ma evidentemente non per chi lo utilizza per esempio come Luca in interallaciato o come me da HTPC.
-
16-10-2003, 00:47 #42morelli ha scritto:
Se lo comandi in progressivo tramite lettore stand-alone è come farlo con HTPC. Tanto in entrambi i casi la matrice non viene mappata 1:1
Vero e falso. Vero perchè viene rimappata in entrambi i casi, falso perchè un lettore progressive PAL esce solo a 576p mentre da HTPC puoi inviare anche altre risoluzioni, e sinceramente il risultato dopo la rimappatura non è proprio uguale. Poi devi considerare la scelta pratica. Lettore stand alone, come sistema pratico ma chiuso, htpc come sistema aperto a continue implementazioni e migliorie (pensa al futuro, HDTV) e perfetto per la personalizzazione, ma complesso e poco pratico.
Comunque il Panny 300 l'ho seguito molto attentamente e in tempi non sospetti. Non mi ricordo se fui proprio io in questa discussione o in un'altra a dire nel forum quale fosse il suo limite + importante, vedi:
http://www.avforum.it/showthread.php...ght=recensione
Mi chiedo se fossi un veggente.
Ma ragazzi quanti di voi hanno visto l'effetto pettine? Quanti di Voi vedono le righine sui nasi da htpc? Se c'è chi ritiene l'effetto Hulk normale, allora non ci meravigliamo se escono prodotti monchi.
Ma qualcuno di voi ha provato sul 300 ffdshow per vedere se vi restituisce la nitidezza sottratta dall'antizanzariera oppure state tutti in balia dei lettori standalone? La cosa mi interessa molto e sopratutto se c'è un guadagno reale in nitidezza, aumenta l'effetto pettine? e nei panning che succede? si vede ancor di più la matrice? Insomma il gioco vale la candela oppure ci si deve rassegnare al lettore standalone ed al velo sull'immagine?
Ma qualcuno l'ha provato in 1080i?. Ed Hulk c'è ancora pure su quello? Ma da HTPC sempre con FFDSHOW l'accetta la 1080i o 1080p tramite RGB? E poi l'Ati può uscire in component a 1080i? In modo da sfruttare eventuali filtri per correggere Hulk e velo?
Queste sono le cose che se avessi un 300 mi chiederei o se stessi pensando di acquistarlo.
-
16-10-2003, 08:24 #43
Re: Re: Scusa Morelli
morelli ha scritto:
Peppe rileggi i suoi post Vinicius dice espressamente che lui non nota il problema del VERDE ed usa un lettore progressivo.
Adesso vedo se la trovo e te la posto.
Trovata, si tratta del 3ad "The lord of screenshot"
Ultima modifica di peppemar; 16-10-2003 alle 08:33
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
16-10-2003, 10:24 #44lorenzo419 ha scritto:
Vero e falso. Vero perchè viene rimappata in entrambi i casi, falso perchè un lettore progressive PAL esce solo a 576p mentre da HTPC puoi inviare anche altre risoluzioni, e sinceramente il risultato dopo la rimappatura non è proprio uguale. Poi devi considerare la scelta pratica. Lettore stand alone, come sistema pratico ma chiuso, htpc come sistema aperto a continue implementazioni e migliorie (pensa al futuro, HDTV) e perfetto per la personalizzazione, ma complesso e poco pratico.
Comunque il Panny 300 l'ho seguito molto attentamente e in tempi non sospetti. Non mi ricordo se fui proprio io in questa discussione o in un'altra a dire nel forum quale fosse il suo limite + importante, vedi:
http://www.avforum.it/showthread.php...ght=recensione
Mi chiedo se fossi un veggente.
Ma ragazzi quanti di voi hanno visto l'effetto pettine? Quanti di Voi vedono le righine sui nasi da htpc? Se c'è chi ritiene l'effetto Hulk normale, allora non ci meravigliamo se escono prodotti monchi.
Ma qualcuno di voi ha provato sul 300 ffdshow per vedere se vi restituisce la nitidezza sottratta dall'antizanzariera oppure state tutti in balia dei lettori standalone? La cosa mi interessa molto e sopratutto se c'è un guadagno reale in nitidezza, aumenta l'effetto pettine? e nei panning che succede? si vede ancor di più la matrice? Insomma il gioco vale la candela oppure ci si deve rassegnare al lettore standalone ed al velo sull'immagine?
Ma qualcuno l'ha provato in 1080i?. Ed Hulk c'è ancora pure su quello? Ma da HTPC sempre con FFDSHOW l'accetta la 1080i o 1080p tramite RGB? E poi l'Ati può uscire in component a 1080i? In modo da sfruttare eventuali filtri per correggere Hulk e velo?
Queste sono le cose che se avessi un 300 mi chiederei o se stessi pensando di acquistarlo.
Sinceramente a me piace guardare il film, non i pixel chiamandoli ad uno ad uno per nome. Ho comprato il proiettore per guardarmi il film non per avere qualcosa su cui smanettare o filosofeggiare nel tempo libero. Se proprio non avete niente da far nel tempo libero compratevi un cane!
Già faccio fatica a guardarmi un film a settimana, figurati se quelle 2 ore che ho a disposizione le perdo per smanettare!
Ma anche dire che un proiettore è da buttare nel c..so solo pèrkè in qualche film c'è un minuscola sbordatura del verde!
(Nella prova fatta da Valebon tra panny300 e Z90 non mi sembrava che il 300 ne uscisse cosi malconcio, a detta di tutti; e c'era parecchia gente di questo forum!)
O ancora peggio comprarmi il tritubo per poi non usarlo ***** ho paura che si guasti!
Ma per piacere siamo al limite del ridicolo!
Vi do un suggerimento: col proiettore provate anche a guardarci qualche film ogni tanto!
Scommetto che c'è gente che su 100 ore di uso della lampada avrà visto 1 film!
Se poi siete dei puristi dell'immagine non compratevi un digitale da €2.000 per poi dire che fa schifo: è questione di usare un pò d'intelligenza quando si fanno le cose!
Cmq apprezzo sempre di più quello che dicono i siciliani(anche se a volte un pò eccessivi!), forse sono i più sani qui dentro(qui lo dico e qui lo nego!)
E' vero sono un superficiale, un pigro, uno che si accontenta, però non vedo l'ora di potermi guardare un film col mio digitale e godere!
Ciao
Giacomo
-
16-10-2003, 10:37 #45
Siamo.... sempre ....i .... MIGLIORI
carbo ha scritto:
Se poi siete dei puristi dell'immagine non compratevi un digitale da €2.000 per poi dire che fa schifo: è questione di usare un pò d'intelligenza quando si fanno le cose!
Cmq apprezzo sempre di più quello che dicono i siciliani(anche se a volte un pò eccessivi!), forse sono i più sani qui dentro(qui lo dico e qui lo nego!)
E' vero sono un superficiale, un pigro, uno che si accontenta, però non vedo l'ora di potermi guardare un film col mio digitale e godere!
Ciao
Giacomo
L'unico difetto che ho e che mi inc@zzo quando si devono attaccare a minchi@te per denigrare un qualcosa che mi sta regalando ore ed ore di piacevole intrattenimento.
Ho ad oggi 375 dvd raccolti in due anni e me li sono visti tutti anche due e piu' volte.
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868