Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 79
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    115

    Tutte le persone che ho conosciuto che hanno un VPR in casa preferiscono guardare a casa il film piuttosto che andare al cinema.
    L'unica volta che vanno al cinema è per motivi "sociali"...
    Il mercato dei VPR domestici in USa è molto più evoluto del nostro.
    A parte il presente forum di appassionati, in Italia non c'è la mentalità di pensare all'arredamento in funzione al cinema in casa. In USA è una normalità.
    Premesso questo, oggi in Usa c'è una grave crisi delle sale cinematografiche perchè la gente preferisce aspettare un pò di tempo (in USA è veramente poco tempo, quasi contemporaneamente) per poterselo godere comodoamente a casa in HD tramite o noleggio on line (vedi la politica di Apple e Microsoft) o su supporto BD o su supporto DVD (quest'ultimo i meno evoluti) e se lo guardano con il VPR in casa.
    Credo che già questo possa rispondere in parte all'argomento di questo Thread.
    In Italia che siamo sempre in ritardo cronico rispetto al mondo occidentale, la situazione per almeno i prossimi almeno 10 anni non credo che cambi, ed il vero problema sarà la disponibilità a noleggio del supporto in HD.

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Una volta il cinema, temendo la televisione creo' il colore, il cinemascope e tante altre cosucce, sempre imitate (male) dall'antesignano dell' H.T.

    Ancora oggi, guardare un film su grande schermo (42" o piu' pollici) non da l'effetto cinema (non ritengo indispensabile spiegarvi il perche').

    Infatti un mio amico che fino ad un mese fa possedeva un plasma di 50" fullHD, ha deciso di fare il 'salto' e, modificando (poco) la sala, inserendo la staffa per il VPR ed uno schermo motorizzato di 2,5m di base ha realizzato un ambiente HT migliore del mio (perche' meglio dimensionato e piu' nuovo) ed e' soddisfattissimo ed entusiasta, non perche' ha quadruplicato la grandezza dell'immagine (anche se e' importantissimo), ma perche' adesso ha l'effetto cinema che solo un VPR ben tarato e collegato ad un impianto audio degno, puo' e sa dare.

    A questo punto sa benissimo (il mio amico) che poche sale cinematografiche possono accoppiare alla (seppur migliore) visione delle immagini, un sonoro pari a quello ottenuto dal suo impianto.

    Senza dimenticare che : l'orario di inizio lo stabilisce lui, un'eventuale pausa (primo-secondo tempo) la determina lui, non ha necessita' di uscire di casa, abbigliarsi, parcheggiare etc etc.

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    582
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    Senza dimenticare che : l'orario di inizio lo stabilisce lui, un'eventuale pausa (primo-secondo tempo) la determina lui, non ha necessita' di uscire di casa, abbigliarsi, parcheggiare etc etc.
    Ed il costo? Quando vado al cinema con mia moglie, in due spendiamo circa 20 euro (considerando tutto)... con quei soldi mi ci faccio un HD-DVD che va a finire nella mia collezione, lo guardo tutte le volte che voglio e mi spulcio gli extra.

    Comunque anche io sono d'accordo sul dettaglio video superiore dei supporti HD e forse anche degli DVD upscalati a regola d'arte. Il paragone lo faccio non con un baraccone ma con la sala energia dell'arkadia di Melzo! L'audio invece è inavvicinabile ma è anche il migliore dei cinema (che io abbia mai provato).
    Me lo ero chiesto proprio l'ultima volta, durante il film jumpers, notando una mancanza di dettaglio evidente nei primi piani. Come qualità del nero e colori in generale invece non posso dare un giudizio, è difficile.
    TV LCD:Samsung 55F8000 VPR:Epson TW680 Telo:Ligra 234x135 HTPC:Atipico BD:PS3 Ampli:Yamaha RX-V750 Diffusori:Frontali B&W DM602S3 Centrale LCR60 Posteriori LM1 Mark's Home theater

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Il cinema e' sempre il cinema! e ho un vpr a casa... certo se si va la domenica alle 20 in un multisala con la gente che entra a film iniziato ti passa la voglia...ma scegliendo i giorni giusti e sorvolando sui limiti di visualizzazione (bordi sfuocati e nero grigiotopo all'UGC cine cite' di roma vedendo I PADRONI DELLA NOTTE) l'atmosfera e il rito della sala e' unica( e magari quando rientro a casa mi godo il mio vpr sul divano!!!!)

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    337
    Dipende dal cinema e dalla qualità della copia della pellicola.
    Spesso mi sono detto: "l'avrei visto-sentito meglio a casa"...
    Inoltre a casa pui interrompere la visione se sei stanco o per altre necessità.
    Aggiungo i costi. Senza pensare all'ammortamento dell'impianto, il costo del cinema (soprattutto se c'è anche mia moglie) è superiore al costo dell'acquisto del SW.

    Però niente è paragonabile alla sala Energia dell'Arcadia...

    ciao
    Simone

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Però niente è paragonabile alla sala Energia dell'Arcadia...
    concordo in pieno!!
    lo dice uno che quando va al cinema... per uin film che merita... fa più di 200 km per andare appunto nella sala energia dell'arcadia...
    quì in Trentino da dove vengo io.. il comparto cinema è scandaloso!
    quelle volte che vado chiederei sempre il rimborso! immagine sfuocata!! geometria distorta! per non parlare dell'audio.. a casa mia... si vede 1000 volte meglio!!

    l'unico cinema che riesce ad emozionarmi.. è l'arcadia!

    Andrea
    ciao

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    I Cinema Mondiali hanno solo una Chance per tenersi il pubblico e interessare, incuriosire e fidelizzare ancora le platee nei prossimi anni:

    ANDARE SUL 4k ( Sony o JVC che sia ... ) e sistemi 3D !!

    Altrimenti ... hanno perso il treno con un utenza "domestica" sempre più in crescita ed esigente che tra le proprie mura si è costruita un qualcosa di veramente notevole
    Per non parlare dell'Audio .... in alcuni casi molto SPL ma che poco ha a che fare con la qualità e il riferimento .....

    IL Cinema HiFi, imho, è tutta un altra cosa !
    Basta con gli "Audio" da Palco o da Baraccone !! ....

    Provare a sentire un Pieno o un Largo orchestrale su un impianto di riferimento, unito ad immagini spettacolari è una esperienza di "NON RITORNO " !!

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    ...un utenza "domestica" sempre più in crescita ed esigente che tra le proprie mura si è costruita un qualcosa di veramente notevole
    Per non parlare dell'Audio ....
    High, lo sappiamo che tu trovi "evidenti difetti" pure in film da riferimento in HD, però son mica tutti come te...
    A parte le battute, non dimentichiamoci che "noi appassionati" con l'impiantone (o impiantino che sia) costituiamo una percentuale irrisoria dei frequentatori dei cinema (nonché della popolazione), IMHO il restante 99,9% dei frequentatori delle sale cinematografiche non nota manco la differenza tra un film in pellicola ed uno in digitale...proiettassero da DVD, probabilmente non noterebbero neppure quello!

  9. #69
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    proiettassero da DVD, probabilmente non noterebbero neppure quello!
    Leva il condizionale, ho esperienze dirette...

  10. #70
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Highlander scrive :
    IL Cinema HiFi, imho, è tutta un altra cosa !
    Basta con gli "Audio" da Palco o da Baraccone !! ....
    Provare a sentire un Pieno o un Largo orchestrale su un impianto di riferimento, unito ad immagini spettacolari è una esperienza di "NON RITORNO " !!
    ------------------------------------------------------------------------------
    In un ottima sala come l'arcadia non troverai quei baracconi da palco come tu li chiami , che sono tipici dell'autoscontro del luna park sotto casa , tra un home anche follemente costoso ed esoterico ed un pro non c'e storia , il pro vince
    E' il trattamento dell'ambiente d'ascolto oltre a tutto il resto a fare la differenza
    Ultima modifica di lus; 05-04-2008 alle 17:08

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da lus
    tra un home anche follemente costoso ed esoterico ed un pro non c'e storia , il pro vince
    E' il trattamento dell'ambiente d'ascolto oltre a tutto il resto a fare la differenza
    mah...io non ne sarei cosi tanto sicuro.

    personalmente mi trovo daccordo con high...
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  12. #72
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    cerchiamo di essere onesti ed andare al centro del discorso ; il fatto che in gran parte d'italia non esistano delle strutture cinematografiche come quelle del Fumagalli , non per questo motivo si deve denigrarle , ed in un modo consentitemi di dire , assai poco elegante .. certo se qualcuno non e' d'accordo con me argomenti pure , ci mancherebbe
    Ultima modifica di lus; 05-04-2008 alle 18:21

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Eppure Fumagalli non fa niente di così speciale. Le casse che montano sono "normali" Electrovoice, che anzi nel market non sono apprezzate come le JBL. Il trattamento acustico è fatto per bene e il lavoro di taratura è fatto fare a persone che sanno quello che fanno.

    Teoricamente... non è nulla di speciale!

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Meglio lingua originale a casa nostra!!!

    Il vero punto e':
    meglio una lingua a caso "appiccicata" a posteriori per sopperire all'ignoranza dell'utenza o la lingua scelta dal regista?
    Le finezze del francese/corso guardando "Monsieur N" oppure Bruno Ganz che recita benissimo in tedesco in "Der Untergang" oppure Al Pacino in.....bla,bla,bla....viene tutto cancellato dai primi cialtroni che passano per strada,pur bravi,simpatici,ecc,ecc...
    Da sempre mi sono imposto la lingua originale e ne sono felice.
    Non vado mai al cinema perche vedo e sento peggio rispetto ai miei ENORMI diffusori a tromba JBL/ALTEC LANSING da cinema anni '50/'60/'70,ebbene si,leggete bene,i'm an oldtimer and yes,size matters!...alla faccia dei minidiffusori di moda,luccicanti come scarraffoni e ruffiani per far piacere alle donne.
    E tralascio la scomodita',le puzze di ogni tipo e la maleducazione nei cinema in genere.....
    Do it YOUR WAY!Buone audiovisioni a tutti!

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Beh, se poi in casa si ha modo fi piazzarsi la serie 4000 della JBL allora la qualità del cinema comincia a vacillare!

    Nel mio caso la mia acustica non è ancora al livello di quella di una sala grande. Ma non c'è molto da rimpiangere, con un proiettore Full HD non avrei molto da rimpiangere...

    Ciao
    A


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •