|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Lampade fai da te per videoproiettori - Dubbi
-
25-01-2008, 21:55 #1
Lampade fai da te per videoproiettori - Dubbi
Ciao a tutti,
mi sono sempre chiesto, visto il costo proibitivo di certe lampade dei vpr, se fosse possibile utilizzare lampade più economiche opportunamente modificate.
Beh cercando un po' qua e un po' là ho trovato un sito francese dove molti utenti sono riusciti con successo a modificare il loro videoproiettore ormai inutilizzato causa lampada rotta.
Se lo fanno loro perché non possiamo farlo anche noi? Ho recuperato dal forum un vecchissimo proiettore sharp che si accende ma la lampada è esausta.
Sono in procinto di modificarlo, per curiosità soprattutto, ma ho ancora dei dubbi ai quali non ho trovato risposta sul sito francese.
Chiedo perciò a qualcuno del forum.
Cerco di essere stringato:
- ho trovato la lampada, l'ho estratta e ho scollato il bulbo.
- come prova pratica del funzionamento del vpr ho provato a farlo andare usando una dicroica solo per vedere se usciva qualcosa. Qualcosa esce ovviamente molto scuro.
- sono andato a cercare una delle lampade utilizzate dai tipi francesi in particolare questi due modelli che sembrano dare ottimi risultati:
HQI 150 watt powerstar NDL
HQI T 150 watt G12 4000° K
per certi bulbi si parla di 10000 ore di utilizzo...penso valga la pena pensarci e dedicarci del tempo anche se la resa finale non sarà identica ai bulbi originali, ma giudicate voi.
dovrebbero essere entrambe lampade a scarica e quindi qua sorge il problema.
le lampade originali dei vpr sono a scarica anche loro e nelle foto dei modding ho visto che alcuni collegano direttamente le lampade HQI ai collegamenti dei vecchi bulbi. Mi chiedo : ma non ci sono problemi di voltaggio? Spiegato meglio, essendo tutte lampade a scarica non occorre preoccuparsi dei voltaggi differenti per iniziare l'arco?
La lampada originale sarebbe una RLMPF0001CEZZ da 150 watt o giù di lì e correggetemi se sbaglio, dovrebbe funzionare sempre a scarica.
Attacco e va? Lo chiedo perché l'alternativa sarebbe di prendere uno dei due bulbi con il relativo trasformatore senza collegare nulla al vpr. Il costo però si alza visto che devo prendere anche un alimentatore dedicato.
Questo tipo di modifiche penso possa interessare molti dei quali si trovano in possesso di vecchi vpr con lampade rotte.
I costi: su un sito straniero ho trovato dei prezzi molti interessanti per i bulbi, in italia un po' maggiorati ma sempre abbordabili dai 30 ai 50 euro per lampade a scarica da 150 come le HQI T.
Gentilmente qualcuno che ne sa più di me potrebbe fornire il suo contributo sciogliendo dubbi e nel caso proporre idee o soluzioni?
Il mio problema principale è quello della compatibilità elettrica, superato questo ostacolo si deve solo fare un buon lavoro di fai da te cercando la posizione migliore per trovare la giusta posizione del bulbo nel fuoco della parabola rifrangente.
Date un'occhiata qua, i risultati sembrano molto interessanti.
Grazie a tutti.
-
27-01-2008, 01:12 #2
@ Ryan78
Poichè hai anche riportato a galla una discussione analoga, di oltre un anno fa, chiudo questa.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).