|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Proiettore nuovo...
-
16-01-2008, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 5
Proiettore nuovo...
Ciao a tutt!
Volevo un consiglio, devo cambiare il mio vecchio proiettore Sim2, con un nuovo proiettore, ma sono indeciso se prenderlo Hd ready o Full hd ready...
Ho sentito due negozianti, ma uno mi dice una cosa e l'altro ne dice un'altra..
Voi cosa mi consigliereste?
Grazie caio
-
16-01-2008, 12:17 #2
Originariamente scritto da suonatorepazzo
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2008, 12:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 5
ci collegherei dvd blue ray e sky..
-
16-01-2008, 12:42 #4
Allora vai con un full hd. Se vieni da un Sim2 vuol dire che non soffri il rainbow, quindi valuterei lo Sharp 21000 o qualche Benq
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
16-01-2008, 12:45 #5
quanto vorresti spendere ?
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2008, 12:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 5
Ma alcune trasmissioni di sky sono in full! e poi il full ha nn è il futuro??
Cmq come Budget vorrei stare tra i 3000 e i 6000 euro
-
16-01-2008, 13:24 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
in un settore dove l'ultimo modello e' gia' vecchio appena esci dal negozio non vedo perche' puntare su hd ready??? specie se c'e' sia la passione che un budget non indifferente.
-
16-01-2008, 14:03 #8
Originariamente scritto da suonatorepazzo
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2008, 14:19 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 5
Per cui mi state dicendo di puntare su un full hd.... anche per un futuro dove il full hd prenderà piede...
-
16-01-2008, 14:26 #10
Con i blu-ray non ti si può non coinsigliare un Full-HD. Se mi avessi detto che ci guardavi solo DVD ti avrei consigliato un HD-Ready.
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-01-2008, 14:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 5
ah perchè cambia un hd e un full hd con il bluray?
-
16-01-2008, 17:39 #12
E certo che cambia! Come ti dice Marco : se per adesso vedi raramente i BD o gli HD (DVD) e piu' spesso i dischi SD, allora faresti un ottimo affare, spendendo poco, molto poco, per un HD-ready.
Tuttavia ti consiglio anch'io L'InFocus In 82 (vattelo a visionare) lo trovi, con garanzia italiana a circa 4.000€ e va una meraviglia a 24 e molto bene anche con gli SD