Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4

    scelta proiettore (speriamo)


    ciao a tutti... sono nuovo di questo forum, ho letto un po i vari post ma ho la necessità di rompervi le scatole ponendovi ****** domanda...spero possiate aiutarmi...
    premetto ke non sono molto esperto anke se è ****** mese ke tra negozi e internet mi sono "inbastito" di milioni di informazioni ke a ora sono un po scombussolate nella testa; anke *** i consigli dati dagli addetti ai lavori (tipo rivenditori..) mi sembrano "un tantino di parte"...
    detto questo provo a spiegarvi al megli la mia situazione--

    Ho installato un telo di proizione che misura 203x184, un impianto amplificatore audio/video ed un kit amplificatori 6+1; il problema sono gli spazi...
    non sono sicuro se l'idea del videoproiettore sia stata quella giusta vista la poca distanza disponibile tra il telo e l'utente. In pratica l'utente dista dal telo circa 2.70 - 3metri al massimo e la distanza tra proiettore e telo è circa 2 metri o poco meno; volendo potrei allontanare il proiettore dal telo portandolo a 3.50circa, ma non posso cambiare il rapporto utente-telo, in parole povere da dove ci si siede al telo ci sono quei 2.70 metri o poco +... la mia domanda è con queste distanze è possibile creare un buon ambiente oppure è un adattamento perche l'utente è troppo vicino alla proiezione? esiste un prodotto, non troppo caro, che può fare al caso mio oppure è meglio una tv al plasma da 50 pollici? da considerare che l'ambiente è abbastanza basso (circa 2.40 m) e tendenzialmente buio... il budget non è altissimo, speravo di spendere sui 1000-1200 euro...avevo visto un modello Toshiba, il TDPET20, ke dispone di un ottica corta ma ke costa intorno ai 1500 e poi mi resta il "fantomatico" dubbio del rapporto tra distanza utente e telo...

    credo di aver detto tutto.... boia ho scritto un tema..
    vi chiedo scusa x il dilungamento e vi ringrazio anticipatamente x l'aiuto..

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Ciao e benvenuto
    prima di tutto ti chiedo di evitare nel futuro l'utilizzo della x e della k al posto del per e del ch: qui non ci sono i limiti tipici degli sms

    In merito alla distanza di visione è tutto molto soggettivo. In ogni caso ricordati che con un vpr puoi modificare la dimensione dello schermo (utilizzando lo zoom o spostando il vpr), quindi se a 3 metri 2 di base ti sembrano troppi, riduci lo schermo alla misura che ti aggrada di più.

    Pessima idea quella di installare il telo prima del vpr (partendo da zero). Tra l'altro non capisco che telo sia dalle misure che hai scritto.

    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4
    ciao
    abbi pazienza per le "x" e le "k"... non è un problema di sms è che lavorando sul computer e molto con mail e similari mi è diventata una brutta abitudine...!!

    per quello che riguarda il telo invece ho dovuto installarlo prima perchè avevo necessità di inserirlo in un controsoffitto a scomparsa e, non disponendo del budget necessario per comprare tutti e due, sono stato costretto ad acquistare per necessità "di costruzione" prima il telo. Il telo l'ho acquistato su internet ed è lui... http://www.reversaitalia.it/product_...d13a274aa5ea13

    sapevo del discorso zoom, però, ecco mi piacerebbe poter sfruttare al meglio l'area di proiezione anche se mi pare di capire che con le distanze e il budget che ho è dura...
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Ciao, anche io mi sto affacciando nel mondo della videoproiezione e sto per affrontare la relativa spesa...
    Dalla lettura di discussioni su questo argomento mi sembra di aver capito che da 3 metri di distanza dal punto di visione uno schermo da 2 metri di base va più che bene !! Il rapporto è infatti: base dello schermo x 1.5 ovvero 2 x 1.5= 3. Certo questo è un calcolo di massima, dipende anche dai gusti soggettivi.
    Credo però che tu abbia sbagliato a prendere uno schermo 4:3
    A meno di oggettiva impossibilità avresti fatto meglio a prenderne uno in 16:9 se il tuo scopo è quello di vedere film.
    A questo punto mi viende anche da chiedere se il rapporto schermo/punto di visione sia lo stesso o meno in caso di schermi 4:3
    Forse ci dovrà aiutare qualcuno più esperto.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4
    ciao Marco,
    senti in effetti era una domanda che mi ero posto anch'io e che avevo rivolto a coloro che mi hanno venduto lo schermo; mi dissero che il discorso 4:3 o 16:9 dipendeva dalla proiezione; cioe loro avevano quelo modello di telo in tutte e due le versioni e, spiegandogli le mie "esigenze" mi consigliarono quello, dicendomi appunto che avrei potuto proiettare anche in 16:9..
    onestamente mi sono fidato di loro senza approfondire..
    poco tempo fa è venuto a trovarmi un amico che per lavoro installa vp per conferenze e roba del genere.... vedendo lo schermo mi sembrava soddisfatto... l'unica cosa che mi faceva notare era la poca distanza tra telo e proiettore e che quindi sarebbe servito un proiettore adatto a proiettare da vicino... da li mi era venuto anche l'altro dubbio.. se ero troppo vicino

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Se come base sei sempre sui 2 metri è l'altezza che è maggiore. Infatti uno schermo 16:9 ha un'altezza minore (circa 200x113) rispetto all'altezza del tuo schermo che è di ben 184 cm. Quindi quando vedi un programma in 4:3 hai effettivamente uno schermo troppo grande rispetto alla distanza di visione.
    Tuttavia se guardi un film nella maggioranza dei casi sara in formato 16:9 o addirittura (quase sempre in realtà) in cinemascope, e pertanto una grossa fetta del tuo telo (sopra e sotto) rimarrà nera ed è come se avessi uno schermo 16:9 da 2 metri di base, ristabilendosi così le giuste proporzioni.
    Scusami ma non caposco proprio come abbiano potuto consigliarti un simile schermo anche in considerazione delle dimensioni della tua stanza.
    Spero comunque che altri possano dire la loro su tale aspetto in quanto, come detto, sono un novizio in questo campo.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Attenzione a non andarmi OT parlando dello schermo: il forum corretto per parlare di schermi è "accessori audiovideo".

    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    4

    di VP ad ottica corta non ce ne sono tantissimi, anche se mi sembra stiano iniziando ad andare di moda.. in rapporto alla risoluzione, il costo è altino;

    mi rendo conto che le mi esigenze non sono delle piu semplici da accontentare, anche perchè devo tener conto della rumorosità della macchina visto che più o meno si trova sopra la mia testa....

    ho valutato, con la mia pochissima esperienza, un paio di modelli Benq e sempre il famoso thoshiba da 1500 euro e direi che forse tra questi riesco ad "accontentarmi"..
    speriamo bene
    anche perchè nell'eventualità che lo comprassi, devo fare finta di essere soffisfatto comunque... altrimenti rischio il divorzio dopo due anni di matrimonio...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •