Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Ingresso DVI-D su Plus Piano HE-3100


    Ho avuto modo di provare questo proiettore collegato in component
    interlacciato (la sorgente era un Denon 2800). La cosa piu` interessante e` che, pur essendo un DLP, l'effetto arcobaleno non l'ho notato molto spesso e, visto anche il calo di prezzo, sto facendo un pensierino a proposito dell'acquisto. Ho pero` un dubbio: mi sembra di aver letto da qualche parte che la porta DVI-D non accetti in ingresso la risoluzione 848x480 (nativa 16/9) ma "soltanto" la 800x600 (4/3). C'e` qualcuno che ha un Plus Piano
    HE3100 collegato via DVI-D ad un htpc che mi possa confermare questa cosa?
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Potresti chiedere agli utenti Aldo Torroni e Nautilu$ che ne sanno sicuramente qualcosa.

    Altrimenti ti consiglio di effettuare un ricerca



    Emidio


    P.S.

    http://www.avforum.it/showthread.php...piano+3100+dvi

    http://www.avforum.it/showthread.php...piano+AND+3100

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Piano

    Ciao,

    io ho il 3200, non il 3100 ma credo che per questo la cosa non cambi: in DVI-D la risoluzione e' 800*600... a parte quello cosa dire... non mi sembra vero che si veda cosi' bene... non me lo sarei mai aspettato e sono soddisfattissimo... certo, sarebbero dei pixel in piu' ma gia' cosi' non c'e' confronto: in DVI-D con l'HTPC la differenza rispetto al segnale component progressivo secondo me e' netta.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.*********.it
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60
    Aldo,

    innanzitutto grazie per il tempo dedicatomi. Assodato che il Piano non gestisce la 848x480 dall'ingresso DVI-D, la scelta dello schermo è giocoforza orientata su un 4:3 (nel mio caso 200x150). Ti chiedevo un consiglio anche su questo componente: il tuo che guadagno ha? Dove lo hai comprato?


    Ciao e grazie ancora
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    piano

    il piano non ha il dvi, ma solo la vga. è il modello dopo il 3200 avanti che ha anche la dvi e l' ultima versione dello scaler il sil 504 che essendo passante ti permette di usare un 576p da component. il sil 503 del 3100 non essendo passante ti riscala comunque il segnale quindi si usa un 576i. sia da vga che dvi in tutti e due i proiettori la risoluzione è 800x600. speriamo in una versione sw che sfrutti il 848x480 in futuro, richiesta già fatta a axis. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    schermo

    al momento io uso un 80 pollici in 16/9 con vista da 3,5 mt.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Re: piano

    lebaron ha scritto:
    il piano non ha il dvi, ma solo la vga. è il modello dopo il 3200 avanti che ha anche la dvi e l' ultima versione dello scaler il sil 504 che essendo passante ti permette di usare un 576p da component.
    Veramente? Io sapevo che il 3100 avesse esclusivamente un'ingresso DVI-D mentre il 3200 oltre a questo anche un ingresso VGA (oltre al chip di deinterlacciamento e scaling differente).
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Re: piano

    lebaron ha scritto:
    il piano non ha il dvi, ma solo la vga. ...
    Non sono d'accordo.

    Come ha detto Mad Adam, il modello HE3100 ha un ingresso DVI-D (solo per segnali RGB digitali) e non per segnali RGB analogici (chiamiamoli pure "VGA", anche se non e' molto corretto ).

    E' vero invece che il Piano 3200 ha il Sil 504 ed accetta segnali component fino a frequenze HDTV.

    Senza dimenticare che il 3100 ha comunque il Sil 503 ma attraverso l'ingresso component accetta solo segnali a scansione interlacciata.

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    dvi

    scusate per l'inversione, postumi da giornata accaldata oggi. altra differenza per il 3200 è l' ottica zoom. per i collegamenti io lo uso con pio 737 in 576i, non trovo differenze con 576p, quando vi sarà possibilità di 848x480 proverò anche un htpc. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    580

    Schermo

    Ciao,

    io il telo lo ho comprato in un negozietto a Roma di fotografia; e' vero fino a un certo punto che serve 4:3 tanto poi tutte i film non li proietti comunque in 4:£ pan scan ma in 16/9. Tornando al telo ho preso un 210*200 in suddetto negozietto, manuale e pagato 160 euro. Col piano Va benissimo e ci dovrebbero stare anche altri post che ne parlano.

    Ciao.

    Aldo Torroni
    http://www.*********.it
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo.
    Quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Re: Schermo

    Aldo ,tu dici:


    e' vero fino a un certo punto che serve 4:3 tanto poi tutte i film non li proietti comunque in 4:3 pan scan ma in 16/9.

    Ebbene, forse la mia e` solo una pippa mentale...ma in caso di materiale in 4:3 nativo (gli special dei dvd, per esempio, ma anche film come Eyes wide shut girati in 1,33:1 o...la banale TV terrestre), avere uno schermo in formato 16:9 non implica che parte del fascio di luce "debordi" dallo schermo stesso? E questo, soprattutto, per il fatto che il Plus Piano ha l'ottica senza alcun tipo di zoom.

    Con lo schermo in formato 4:3 che ho intenzione di acquistare (200x150), avrei comunque la possibilita` di proiettare il materiale cinematografico su una base di 2 metri (ok, rinunciando a 24 "pixel" da ogni lato) sfruttando comunque a pieno lo schermo anche in presenza di materiale in 1,33:1.

    Un'altra domanda. Si nota molto il mancato utilizzo di materiale anamorfico su uno schermo in 4:3? Mi spiego meglio...sulla mia attuale tv, la differenza qualitativa tra materiale anamorfico e non anamorfico si nota parecchio. Dato che, volendo utilizzare un HTPC tramite DVI-D, l'uscita dovrebbe essere comunque in 4:3, si dovrebbero notare differenze qualitative rispetto ad una ipotetica risoluzione 848x480? La domanda si puo` "riciclare" anche per collegamenti a lettori dvd stand-alone; settando l'uscita del lettore in 4:3 letterbox piuttosto che in 16:9 si avrebbe un decadimento qualitativo pari a quello osservabile sulle normali tv o il chip di deinterlacciamento/scaling "compensa" questo differenziale?
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    formato

    con il dvd collegato in component vedo su schermo in 16/9 80 pollici. con il sat e il terrestre da vcr sono collegato in svideo e se il segnale è buono ( canali premium sat ) imposto il vpr in 16/9 letterbox, se no in reale che è un 4/3 centrato nello schermo 16/9 come fanno tutti i tv 16/9. l'immagine più piccola aiuta il segnale peggiore. altra differenza: il 3100 con impostazione letterbox sfrutta matrice di 800 in larghezza, mentre il 3200 sfrutta il 848. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Re: Re: Schermo

    Mad Adam ha scritto:
    ...CUT...Un'altra domanda. Si nota molto il mancato utilizzo di materiale anamorfico su uno schermo in 4:3? Mi spiego meglio...sulla mia attuale tv, la differenza qualitativa tra materiale anamorfico e non anamorfico si nota parecchio. Dato che, volendo utilizzare un HTPC tramite DVI-D, l'uscita dovrebbe essere comunque in 4:3, si dovrebbero notare differenze qualitative rispetto ad una ipotetica risoluzione 848x480? La domanda si puo` "riciclare" anche per collegamenti a lettori dvd stand-alone; settando l'uscita del lettore in 4:3 letterbox piuttosto che in 16:9 si avrebbe un decadimento qualitativo pari a quello osservabile sulle normali tv o il chip di deinterlacciamento/scaling "compensa" questo differenziale?
    Per quanto riguarda l'anamorfico e il guadagno che si puo' ottenere utilizzandolo ti segnalo questo (lungo) thread http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3300
    Se hai un minimo di manualita' potrebbe esserti molto utile.

    Per quanto riguarda lo schermo... se vuoi uno schermo a molla bianco (per i digitali ci sono delle discussioni aperte che parlano di vantaggi e svantaggi degli schermi grigi) mi sento di consigliarti di andare a visionare gli schermi della Sharp. Secondo me sono dei Da-Lite con tela Matte-white con guadagno 1.2:1 rimarchiati. Io ho il Da-Lite che per ora (4,5 mesi con prj crt) mi sembra ottimo per il prezzo pagato (preso in america a 200 dollari piu' spedizioni e tasse per un totale di 320euro circa). Lo sharp mi sembra identico e costa meno, l'ho visto a 190 euro. Potessi tornare indietro prenderei quello.
    Ciao
    Ultima modifica di av-joe; 05-06-2003 alle 18:57
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    60

    Re: formato

    lebaron ha scritto:
    ...con il sat e il terrestre da vcr sono collegato in svideo e se il segnale è buono ( canali premium sat ) imposto il vpr in 16/9 letterbox, se no in reale che è un 4/3 centrato nello schermo 16/9 come fanno tutti i tv 16/9. l'immagine più piccola aiuta il segnale peggiore.
    Grazie, penso di aver capito Confermamelo: se nel proiettore seleziono il formato "reale", il segnale in ingresso non verra` "riscalato" ma avro`, appunto, un segnale alla risoluzione reale. Questo, nel caso di uno schermo in formato 16:9, vorra` dire due bande nere (o simil nere) laterali un po' come avviene nelle tv 16:9 se imposto la modalita` 4:3.

    Se mi confermi questa cosa, prendero` molto piu` in considerazione l'acquisto di uno schermo 16:9.
    Ciao
    Christian

    (-1 to Brisbane)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    formato


    hai capito bene. ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •