|
|
Risultati da 61 a 75 di 139
-
11-03-2007, 01:26 #61
oggi rispetto a ieri è cambiato tutto. Ma ne parlo domani.
Anticipo solo che chi ha detto che il MITSU si vedeva male, non capisce niente: oggi, seppur con dei limiti (chiazze di aberrazione cromatica sparse a caso sullo schermo: difetto dell'esemplare, non del prodotto in genere...), ha tenuto testa al PEARL che aveva a fianco(alla Sony ci tenevano a questo shootout, visto che in un battibaleno è stato messo uno nuovo che andava una spada), e
CAVOLO, PER CARITA' DI DIO, CONSIDERATE CHE COSTA LA META' A VOLTE UN TERZO DEGLI ALTRI!!!!
(e per alcuni aspetti, tipo lo sharpness, era al livello, se non meglio di altri.)
Il Panasonic spero fosse esemplare bacato: per lui è stata una fortuna ieri nn avesse funzionato.Poi racconto in dettaglio.
Vincitore: D-Ila
Perdente: Panasonic
Vincitore morale: Mitsubishi
Tecnologia vincente: D-ila( Lcos in genere)
Tecnologia del futuro: 2.35 nativo ovvero lente anamorfica
Rivelazione: Sony Pearl(con l'anamorfica poi....)
Ignorabilissimi:Sharp e Benq(che prezzi, con che limiti!!!!!)
Mi spiace ma io tutta questa immagine eccelsa dello Sharp non l'ho proprio vista: anzi, seppur avvantaggiato dalla posizione, è stato massacrato sia nei pattern (tranne il nero), che nella resa finale dal D-ILA...
walk on
sasadf
Notte.RealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-03-2007, 08:56 #62
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da sasadf
Sasadf, la tua affermazione di cui sopra sul Mitsubishi la dice lunga sui tuoi gusti (r i s p e t t a b i l i s s i m i), ma mi ha anche aperto gli occhi su questo forum che è pieno di "ultras" di LCD e affini, che non corrispondono proprio ai miei gusti.
-
11-03-2007, 09:03 #63
premesso che sasadf è rispettabilissimo, molto competente, gentile, disponibile e preparato. premesso che di sasadf si può dire tutto il bene possibile.... però un pò "fan boy" del mitsu bisogna ammettere che lo è. lui non lo ammetterà mai ma noi possiamo dirlo sapendo che non si offenderà. è sicuramente disinteressato e su tutto il resto le sue parole e valutazioni possono essere prese per oro colato... ma quando parla del suo vpr.... perde un tantinello il controllo... va su di giri...
p.s. tornando alla sue ultime osservazioni si direbbe che quindi il diamond dovrebbe spaccare tutto... tecnologia lcos... contrasto 30.000:1... deep color... rapporto nativo 2.35...Ultima modifica di FuoriTempo; 11-03-2007 alle 09:27
-
11-03-2007, 09:58 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da PaoloGarbati
Tra nientemeno che Cine4Home e un utente, theLion che l'accusa, un po' all'ingrosso secondo me, di preferire i LCoS come tecnologia. (a partire dal post 251).
Ma ce ne sono stati tanti, anche con i sostenitori del Pearl, (alcuni molto decisi nel non farsi sorpassare).
Confronti che rendono questo forum così interessante anche un po' più divertente.
-
11-03-2007, 10:05 #65
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da FuoriTempo
Ok, ma la sua inclinazione all'lcd Mitsubishi che possiede non può non influenzare tutte le altre sue deduzioni presso lo shoot-out!
-
11-03-2007, 10:34 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 310
sicuramente il mitsu che possiede l'ha potuto vedere nelle migliori condizioni nella sua saletta, quindi sa molto bene come si vede...come io so come si vede molto bene anche il panny 1000 che possiedo.....
diciamoci la verita' gli LCD full hd in circolazione oggi hanno tutti la stessa matrice EPSON e le differenze tra una macchina e l'altra saranno sempre minime.....
qui il vero salto di qualita l'ha fatto il JVC visto che e' l'unico ad avvicinarsi ai CRT ad un prezzo tutto sommato onesto
premetto che io il JVC non l'ho mai visto in funzione ma ho visto al top audio di milano il mitsu e lo sharp 21000 dove sicuramente si vedeva molto meglio lo sharp ma a che prezzo???panasonic 55vt50 in sala con impianto b&w M1......(taverna) Videoproiettore panasonic PT-AE 1000-marantz sr7001-marantz dv7001-B&W fpm2+fpm4-sub.sunfire d8 lettore DVD XBOX360-(sala)audio B&W M1 sub PV1 plasma pioneer 436fde ampli pioneer vsx-ax2av-s--mysky-pinnacle pctv to go wireless
-
11-03-2007, 10:36 #67
Classifica secondo i comuni mortali
Ieri sono stato al TAV alla comparativa di AVMAGAZINE.
Eravamo al turno delle 14:00 in circa 30/35 persone.
Io non so se durante quel turno erano presenti dei forumer o degli esperti, ma so per certo il commento GENERALE, ripeto GENERALE, di tutti i presenti con le tarature del momento è stato:
1) JVC (Testuale 'non c'è confronto - se guardiamo solo con gli occhi come si fà a non notare la differenza')
2) SHARP (Ottimo, 'ma con quello che costa i comuni mortali come fanno')
3) MITSUBISHI (Ripeto quello che hanno detto quasi tutti 'si vede davvero bene, costa relativamente poco ed è anche bello e piccolo')
Tutti gli altri, non hanno fatto una bella figura.
Quello che però mi preme far notare è che la vittoria del JVC era SCHIACCIANTE, i miei occhi e quelli di quasi tutti quelli in sala hanno chiaramente detto questo.
-
11-03-2007, 11:09 #68
Sarebbe tutto + bello se ci fosse un po' più di umilta' a questo mondo
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
11-03-2007, 11:16 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Buongiorno. Mi permetto di esprimere le mie impressioni dopo le prove comparative con i VPR full HD. Ieri ho avuto modo di assistere due volte alla dimostrazione. Tra la prima e la seconda era stato sostituito il SONY ed aggiunta la PS3. Anche se gli organizzatori ( bravi, anzi bravissimi per l'iniziativa, la competenza e la cortesia ) hanno espresso anche considerazioni di tipo tecnico circa piccole aberrazioni cromatiche, microdettaglio , ecc. , vorrei limitarmi ad un giudizio legato alla pura "visione" delle immagini da circa 3 metri di distanza ( in fondo è "cinema" , o no ? ) . Il giudizio è ovviamente personale e criticabilissimo.
1 - Bisogna che chi produce DLP, se vuole continuare a vendere , cominci ad inventarsi qualche altra cosa per giustificare i prezzi mediamente del 30-40 % più alti rispetto alle altre tecnologie (soprattutto ma non solo D-ILA ), perchè l'argomento "livello del nero" e resa sulle basse luci non regge più. Il JVC si comporta come un buon DLP senza pericoli di rainbow ( per chi lo vede ) e ad un prezzo più basso.
2 – Comunque per chi tiene in giusta considerazione il rapporto prezzo-qualità ed è conscio del fatto che si tratta della prima generazione di fullHD , che siamo ancora in un periodo di assestamento e che la tecnologia che costa oggi 6000 costerà tra un anno 3 - 4000 e sarà ulteriormente migliorata, diventa difficile "digerire" raddoppi o triplicazioni del prezzo per incrementi qualitativi presenti ma, per un utilizzo home cinema, non così sconvolgenti. Per questo ritengo che il MITSUBISHI sia un prodotto più che apprezzabile. Un po’ come una squadra di provincia costata poco che esprime però un ottimo gioco e, pur non vincendo il campionato , sconfigge in qualche partita alcune delle “big” ed arriva a qualificarsi per la “Champions” dando grandi soddisfazioni ai tifosi.
3- Sono rimasto un pò deluso dal PANASONIC che era l'unico non in grado di presentare un bianco accettabile. O meglio, il bianco era un grigio chiarissimo ma pur sempre un grigio. Ciò era evidente già dalla schermata iniziale con le caratteristiche dei VPR e poi successivamente con le immagini da PC. Anche con il BD, colori, contrasto, luminosità, contorni, tutto era un po’ “moscio” , come l’unico amico triste in una tavolata di vecchi compagni di liceo. Forse era un esemplare nato male. Lo avevo visto in azione in un negozio collegato ad un semplice lettore di DVD con upscaling e , pur con il limite di un’immagine un po’ troppo morbida per i miei gusti, mi aveva fatto un’impressione migliore.
4 – Quando hanno detto che il SONY funzionava in modo non ottimale perchè per errore era stata consegnata una macchina non perfettamente a punto ho pensato ( lo confesso) ad una pietosa bugia.
Poi , dopo la sostituzione, mi sono reso conto che era tutto vero. In particolare il primo aveva una luminosità di fondo sparata ed incontrollabile. Denzel Washington sembrava Michael Jackson dopo lo “sbiancamento”. Poi tutto è tornato a posto. Bel nero, bei colori, aspetto estetico da VPR “importante”. Bella macchina, appena sotto al JVC ma molto simile.
Un’ultima considerazione riguardo al grande assente, l’EPSON. E’ vero che è stato presentato in una situazione logistica non ottimale, senza PS3 ( alla EPSON evidentemente non leggono i forum), e che Ultraviolet per la valutazione delle fedeltà dei colori da le stesse indicazioni di un cartone animato, ma con SWAT , pur in assenza di una calibrazione ottimale, mi ha colpito la profondità dell’immagine . Se fosse stato presente nella comparativa avrebbe probabilmente fatto un’ottima figura, e poi avremmo tutti finalmente capito se l’effetto HDMI 1.3 è mito o realtà. Occasione sprecata. Ritengo comunque che tra EPSON e MITSUBISHI sia una scelta veramente difficile (soprattutto considerando che , incrociando le dita , possono arrivare a casa con poco più di 2000 euro ! ). Buona domenica a tutti.
-
11-03-2007, 11:34 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
11-03-2007, 12:53 #71
Nella giornata di ieri sono stato al Tav romano e avendo assistito, come d'obbligo, alla comparativa dei vpr 1080 p, posto le mie impressioni.
Il mio interesse era rivolto maggiormente alla tecnologia D-Ila, per cui, appena entrato, mi sono posizionato tra il JVC ed il Sony, quindi a ridosso del Panasonic.
L'affollamento di persone era tale che una volta conquistata quella posizione, non è stato possibile muoversi nella stanza per vedere con maggiore attenzione gli altri vpr, ma da lì si poteva vedere abbastanza bene lo Sharp, un pò meno il Mitsu, mentre per quanto riguarda il Benq il continuo girare la testa per confrontare le varie immagini, me lo hanno fatto trascurare un pò.
Questo fa capire che successo è stato per lo Staff di Avmagazine questa comparativa e, di sicuro, non potevano far entrare nella saletta meno persone, altrimenti non avrebbero potuto accontentare tutte le richieste di prenotazione.
In ogni caso il confronto dei vpr era sulla base delle diverse tecnologie che adottano e tenendo conto anche del loro rapporto qualità prezzo.
Non voglio fare una classifica assoluta, ma posso dire che il Jvc mi è piaciuto molto, sia come dettaglio che come contrasto e livello del nero seguito a ruota dal Sony, che era già stato cambiato dal giorno prima, con un nero un pò inferiore ed il bianco alle basse luci leggermente meno luminoso.
Un sorpresa il Mitsu per il dettaglio incredibile e la resa delle immagini in generale e tenuto conto del prezzo......
Il Panasonic non voglio giudicarlo, perchè spero, che il modello presente non sia uguale agli altri venduti.(Sfocatura molto evidente ai lati dell'immagine e conseguente immagine molto morbida, che secondo me, non si addice alle caratteristiche dei proiettori 1080p, che fanno del dettaglio razor la loro prerogativa.)
I due Dlp hanno offerto un'immagine molto contrastata e soprattutto il Benq, con la sua ottica migliore,un dettaglio superiore tra i due, ma essendo macchine di costo più elevato degli altri e con le controindicazioni del rainbow,non potrebbero essere la mia scelta ottimale.
Un saluto a tutti ed in particolare ai forumiani che ho potuto conoscere di persona.(Berti Simone, Guido310, Manuel74 e MDL)
Ciao,
zenith2000Video - Planar PD-8150 - Sorgenti - MySkyHD - Sony BDP S550 - Toshiba XE1 - Vantage HD 7100 - Audio Multicanale - Pre - Onkyo TX-NR906 - Ampli - Korsun D9 - Dussun V6i - Casse - Front PSB Platinum M2 - Center PSB Platinum C4 - Surround PSB Platinum S2 - - Sub PSB Platinum Subsonic 10 - Telecomando - Logitech Harmony 900 - Condizionatore di rete - Belkin PF40 - Cuffie - PSB M4U 2 - Sennheiser HD 650 - Ampli Perreaux Sx II -
-
11-03-2007, 13:57 #72
Precisazioni 5
Originariamente scritto da peltor
BIBBIA!!!
e restano problematiche, sottovalutabili tempo addietro, ma oggi, dati alla mano dei concorrenti, INACCETTABILI:
1) Lo Sharp, a parte che nei pattern non è stato in grado di rispettare i favori del pronostico che lo davano per favorito(sul fuoco perdeva da uno, sul bianco dall'altro, sullo sharpness dall'altro): continuo ad usare l'ottima metafora calcistica di PELTOR(ottimo nuovo utente!!): uno squadrone che costa come l'Inter di Moratti, venisse definito "equilibrato", ma che poi nell'arco della stagione ce la va a prendere anche da squadrette costate un terzo, sarebbe oggetto di derisione: qui lo Sharp, solo perchè in alcuni(Minimissimi, e direi irrilevanti frangenti) punti la spuntava, compiaceva i possessori e faceva stracciare le vesti a personaggi del calibro del CIP, membro storico di Avforum, ma che in fatto di capacità di emulare il Tonetti in bionicità ed iperanalicità dell'occhio ce ne vuole...
(anche ieri sera di fronte alle mie stupende targhe ha avuto da ridire: e questo è tutto dire su quanto ci capisca....O__o)
2) a 10.000 euro io voglio un VPR raffreddato ad azoto liquido!!SENZA ventole!!! 31 DB?!?!??!!? Ma scherziamo?!!?!?!?!?!?!!?Fa meno rumore il Folletto Worverk!! Giusto per dirne un'altra: il mio primo VPR(si parla del periodo PRecambriano della videoproiezione, settembre 2000), il Sony XGA C-10 faceva 31 db, e nella mia saletta, a meno di non sparare la leva del volume moooolto su, si sentiva solo lui!!!
3) Rainbow, ingombro, incapacità di gestire il 1080@s4fps....debbo aggiungere altro?
Originariamente scritto da PaoloGarbati
Se hai paura di dover parlare più di me per affermare le tue idee, ti consiglio posti più tranquilli: il Forum di AF(mortorio), AVS forum(ma ti troveresti gente anche più decisa di me), oppure Epiguren, o epidauro, dove tra di loro si autocelebrano dandosi pacche sulle spalle a vicenda, senza possibilità di confrontarsi.
Irrigidirsi se ti dico che dici una cosa assolutamente inesatta, non è il modo migliore di aiutare il prossimo a decidere cosa come e quanto spendere per fruire il cinema a casa propria.
Utilità marginale, UNICO REALE CRITERIO di scelta finale, ricordati che è SOGGETTIVO.
Invece i risultati tecnici e le impressioni di una moltitudine di persone, hanno il crisma dell'oggettività.
Se io urlo e reclamo la giustezza di questi ultimi, Sbagli a definirmi, in una accezione negativa del termine, un ULTRA'
Ti invito a leggere gli interventi(CHE TI RICORDO NON ESSERE STATI I SOLI sulla stessa lunghezza d'onda!!!) successivi ai tuoi di PEltor di ifrate e ad esempio ultimo solo tempralmente di Zenith 2000:
Originariamente scritto da zenith2000
Allora due sono le possibilità:
1) Ho hai sbagliato curva e sei entrato nella curva degli ultrà della squadra avversaria()
2) ovvero la tua è una considerazione di parte (cioè soggettiva: ed in quanto tale, essendo in un forum, criticabilissima, quantomeno oggetto di discussione ed invito alla revisione....), che resta tale.
Più tardi posto altre foto del confronto di ieri, che ha cambiato varie cose, già puntualmente e precisamente anticipate dall'ottimo peltor e dal suo puntualissimo(e condivisibilissimo) intervento...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
11-03-2007, 13:57 #73
caspita e questo sarebbe un top audio e video???
ma chi vogliono prendere in giro????
non per essere polemico ma è cosi' difficile prendere 5 schermi seri ( e non dall'ikea) e metterli uno vicino all'altro in un luogo un pò piu adatto??
e poi no capisco l'utilità di mettere in vista un proiettore starato, è come farsi contro pubblicità.. non si tara un proiettore? benissimo lo tengo nella scatola piuttosto di mostrarlo nelle peggiori condizioni possibili..
per fortuna non ci sono andato, abituato com'ero a quello di milano vedere una cosa del genere mi sarei fatto rimborsare i soldi della benzina..
-
11-03-2007, 14:06 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da davidewatt
ma non potresti essere un po' meno impulsivo nell'esprimere giudizi così "tranchant"?
-
11-03-2007, 14:09 #75
Davide, per cortesia: prima di scrivere pensa fino a 1.000.000.000.000
non hai visto, se non dalle mie foto: non hai sentito con le tue orecchie: non hai studiato, e per l'ennesima volta spari (minki@tesimpaticamente lo dico
) gratutite ed affrettate: tra l'altro ieri sera a tavola ci son state spiegate dal chief mooolte cose che non è giusto spiegare pubblicamente, ma che, se davvero ce ne fosse stato bisogno, spiegano moltissimo sulle scelte tecniche effettuate.
Una cosa la posso dire: i 6 VPR, verisssimo che si influenzavano a vicenda: ma è altresì vero che venerdì notte son stati tutti tarati(tranne il Panasonic, che immagine fosse rotto come il primo sony, o altro sospetto che poi specificherò...) CONTEMPORANEAMENTE, quindi ognuno nelle identiche condizioni in cui poi si è proiettato: in altri termini la lotta era ed è stata ad armi pari.
Ed i teli, sistemati in maniera meno simmetrica del primo giorno, non arrecavano poi tanto disturbo l'uno all'altro...
Aggiungo(questo si può dire)
L'idea di partenza era di metterli tutti su 3 metri di base e non su due, perchè tutti e 6 i VPR de quo stanno più a loro agio su tali basi, ma lo spazio a disposizione non ci sarebbe potuto comunque stare.
Gli schermi si, 4:3 ma anche loro per far notare la differenza ed il valore del nero(ottima idea!!geniale direi
a casa non serve, ma qui seriva a far capire alla gente...)
INSOMMA: chi si è perso questa occasione, abbia piena la coscienza di aver perso una possibilità unica di farsi una idea DEFINITIVA sulle reali capacità a diretto confronto della prima genìa dei VPR FULL HD...
Epson, ha fatto di tutto per entrare, ma è arrivata tardi, ahimè: unico vero neo dello shoot out...
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 11-03-2007 alle 14:15
RealSasaDF Theater 2 is back online