Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 139
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ma scommetto che già domani andrà meglio: e proporrò ad Emidio la prova finale: stessa scena, in sequenza, uno per uno, con le altre bocche di fuoco in rispettoso silenzio e paziente attesa del loro turno....

    walk on
    sasadf
    mah...non sò quanto si possa migliorare la situazione. E' la LUCE il vero problema...come possiamo star qui a discutere dell'annoso problema del nero e grigio se tutti i valori LUCE sono sballati.
    Mi trovo spesso a montare installazioni con proiezioni multiple, e vi posso garantire che già con 2 proiettori accesi e immagini con una componente media-alta di toni chiari il risultato è completamente diverso dalla visione del singolo esemplare acceso da solo...non vi racconto poi cosa succede ad accenderne un altro e un altro ancora...un rimedio sarebbe stata la retroproiezione, in parte avrebbe migliorato di gran lunga l'attendibilità di tali confronti...ma immagino che per questioni di spazio sia risultata non praticabile.
    Dovendo scegliere io avrei brutalmente messo tutti i proiettori allineati verticalmente, e, a turni di pochi secondi, avrei mostrato uno per uno le stesse immagini e filmati sullo stesso schermo, oscurando "fisicamente" il cono di proiezione di tutti i proiettori tranne uno.

    Il risultato sarebbe stato molto più indicativo, anche se avrebbe richiesto un minimo di memoria in più da parte dei visitatori.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ti ripeto: coi pattern scelti da Emidio, le cose eran abbastanza chiare....
    Secondo me è stata ottima esperienza: peccato non poter vedere meglio il JVC

    dovrò fare la visitina dal Berti: anche se c'è un amico mio, che secondo me presto lo avrà....(chi ha detto la lettera "M" )



    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183
    Partecipato oggi allo shootout delle 17:30 (tra l'altro dopo alcuni mesi di forum-digiuno, quindi senza alcuna informazione)... assolutamente d'accordo in tutto e per tutto con sasadf, il JVC mi ha impressionato in ogni sua performance, sia con i pattern sia con training day... da notare come a livello cartaceo fosse quello con meno lumen ma poi alla prova comparata risultasse il più luminoso dopo il benq pur mantenendo un nero eccellente.
    Lo sharp non mi è piaciuto affatto anche se ha evidenziato un maggior dettaglio in una scena, in parte scura, di training day (si ok vedo meglio la cucitura del colletto di denzel washington ma poi non mi piace il resto dell'immagine... ).
    Panasonic mi ha lasciato abbastanza indifferente e comunque visto da solo aveva poco senso.
    Sony inguardabile a parte la schermata bianca. (rotto?)
    Mitsubishi subito sotto il JVC nella mia personale classifica, ma comunque abbastanza staccato.
    Benq l'ho guardato poco dopo aver visto la schermata nera molto poco convincente.

    Un incredibile ringraziamento a Emidio e i suoi collaboratori per questa possibilità!!

    My2cents,
    Z.
    Ultima modifica di zanarduz; 10-03-2007 alle 01:13
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    756
    A quanto pare siamo quasi tutti dello stesso parere.
    Evidentemente la prova è da consaderare molto positiva, sperando che domani possa essere ulteriormente migliorata dallo Staff AVMag.
    Rudy
    SONY VPL-VW790ES ADEO 21:9 BASE 3mt GAIN 1.2 Pana 820UB HOMATICS 4K/8K ZIDOO Z9X Denon X3800H Front Mordaunt S 820 + QUAD 405 Cent. Canton Surr x 8 JBL SUB DEF TEC 1000 ATMOS/AURO 3D 7.4.1
    Lenco 75S mod (85Kg) AT33E Braccio Aut. Unipivot 20" & 16" TRIGON Volcano II Vanguard II DAC D18 SABRE SUB Velodyne SYNTHESIS Roma 510 AC (KT88) AUGETTA 2a Gen

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    130
    Mi scuso prima di tutto per la mia latitanza (forzata) dal thread, ma posso scrivere solo ora e poi di nuovo non potrò leggere/scrivere fino lunedì... . Ringrazio tutti per la partecipazione iniziale molto viva .

    Devo dire mi aspettavo meno varianza, per capirci, 20 persone che postavano i commenti e 8 o 9 che denotavano la superiorità di uno o due proiettori ed io sceglievo quello che costava meno, ma così sarebbe stato troppo facile . Comunque ribadisco che i pareri di tutti mi sono molto utili e vi ringrazio ancora per far essere un po' li anche me, così come l'impegno di avmagazine nell'aver reso possibile questo confronto.


    P.S.: lo Sharp è un proiettore che sono andato a guardare a tutti i TAV e mi piace sempre moltissimo, è uno di quei proiettori in cui ho sempre visto poco il rainbow, ma ho sempre avuto paura che alla lunga anche quel poco mi sarebbe diventato un peso (anche se ci sono teorie che dicono che più si guardano i monochip dlp e meno si vedrà l'arcobaleno...) se magari non costasse qualche migliao di euro magari rischierei anche

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Io invece sono d'accordo con Mariettiello.
    Non si puo' far andare 5-6 vpr nella stessa stanza con gli schermi cosi' vicini..

    Al TAV dell'anno scorso allo stand di AF avevano fatto la cosa migliore:
    tante salette separate ed oppurtunamente oscurate una vicina all'altra con diversi vpr che mandavano lo stesso segnale.
    Bastava fare avanti e indietro per le salette per comparare verosimilmente i VPR.

    Le opinioni postate fino ad ora sono abbastanza discordanti tra loro quindi c'e' qualcosa che non va...

    Mi dispiace per l'epson a cui non gli hanno dato una taratura ed una sala degna..

    Un grazie comunque ad avmagazine per il shoot-out fatto.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Discordanti sono i pareri di alcuni...
    Io invece vedo una certa uniformità di sensazioni.

    Così come ti confermo che l'anno scorso alla comparativa di AF, seppur volenterosa, non ci avevo capito una emerita mazza!!

    A memoria, come fai a ricordarti quale si vede meglio!?!?

    Magari uno sull'altro con l'obiettivo alternativamente coperto forse qualcosina in più ci arrivi: ma è un attimo e già la memoria inizia a fallare.

    Lascia stare, Forse con la retroproiezione era meglio: ma a casa chi Retroproietta?!?

    Emidio l'ha pensata bene, credimi

    Eppoi vai a vedere e poi giudica refrain?!?!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    A me il JVC non e' dispiaciuto, Maurocip (e non solo lui) ha parlato di aberrazioni cromatiche che io non ho percepito forse perche' ero molto distante dallo schermo del JVC e davanti a me c'era un cristone alto due metri.

    Ho escluso dalla mia visione sia il Benq che lo Sharp perche' fin dal primo istante ho percepito molto nettamente il rainbow che mi da particolarmente fastidio.

    Confermo l'ottima impressione per l'Epson, il prode Maurocip gia' si leccava i baffi per il prossimo acquisto

    Peccato che sia la mattina che la sera (quando ero insieme ad alcuni amici del forum) veniva proiettato "Ultraviolet" caratterizzato da colori sparatissimi e irreali. Quando finalmente e' stato cambiato il film in proiezione io sono dovuto scappare per andare a lavorare.

    Ma domani ci torno!
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da PaoloGarbati
    Non pensavo che il "favoloso" JVC fosse così simile al Panasonic (piu' economico), il quale oltretutto monta i medesimi pannelli LCD del disgraziato Mitsubishi...
    Per esempio questa affermazione mi ha lasciato letteralmente BASITO.

    Non per criticare Paolo, sia chiaro, pero' da qui si evince che la situazione di visione non era delle migliori.

    Il jvc io l'ho visto in condizioni ottimali e mi ha impressionato.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    beh, è più credibile una rapida impressione oppure un post pieno di foto, di voti e di disquisizioni dotte?
    certamente la seconda, sasà rules

    peccato che la realtà credo sia stata leggermente diversa da quanto riportata dal nostro inconfondibile top poster.

    Le sensazioni che non ci fosse match, che lo sharpone definito slavato e smorto (nella prova del nero, Emidio l'ha definito incredibile, altro che secondo al JVC!!!!) avesse una marcia in più, limitandosi ai presenti "noti" durante le 2 dimostrazioni a cui ho partecipato (m.tonetti, Jupiterinmind, mandrake, AlbertoPN) aveva un unico, facile (ahimè io odio i DLP) vincitore:
    lo sharp XV-Z21000.
    Al massimo della cattiveria, il Tonetti sibilava tra i denti un consiglio, che non so se sia stato riportato al Berti: spostate il JVC (era infatti alla destra dello sharp) altrimenti non ne vendete uno.....

    Ma sasà ha messo le foto e chi non c'era ma ha fede ha subito detto menomale, così le cose tornano....
    smettete di fare il tifo, aprite gli occhi e sgombrate la mente: la tecnologia DLP è a un passo dai CRT e per certi versi l'ha raggiunto....
    LCD e Dila sono cresciuti tantissimo, ma non foss'altro per le inquietanti aberrazioni cromatiche, sono ancora sotto.
    Poi che io mi compri un LCD, magari un epson perchè non ho i soldi per permettermi uno sharpone o un JVC e soffra terribilmente di rainbow, questa è un altra storia.... Solo perchè una cosa non ce l'ho questo non significa che sia peggiore della mia
    oggi ci rivado (spazio permettendo) e spero che nella prossima visita Benq, Sony e soprattutto il disastrato mitsu siano stati messi in condizioni migliori.

    P.s. però non ditelo a sasà, il top poster deve avere sempre ragione!!!!

  11. #41
    anche se il confronto è sicuramente interessante, non capisco come si possano trarre conclusioni.
    per valutare un vpr ci vogliono ore di visione in assoluto silenzio e massima concentrazione.
    tanti vpr accesi contemporaneamente sballano tutto.
    poi dalla foto di sasa ho notato che i teli non erano nemmeno tutti allineati ma alcuni erano di lato. in ogni caso la luce del vpr affianco influisce senz'altro sulla resa finale.
    senza considerare che magari alcuni vpr avevano più zoom altri meno...
    insomma una comparativa sicuramente divertente ma non determinate.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 10-03-2007 alle 09:57

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    anche se il confronto è sicuramente interesante, non capisco come si possano trarre conclusioni.
    di sicuro non si può stabilire la prestazione assoluta, ma siccome le condizioni erano il più uguale possibile per tutti i proietttori, la comparazione può definirsi obiettiva.alcuni parametri poi quali la bontà dell'ottica e l'allineamento delle matrici sono valutabili anche in quelle condizioni

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ma per quale motivo l'epson tw1000 (candidato a prossimo acquisto per moltissimi forumers qui dentro) non è stato incluso nello shootout? Neppure oggi riescono a ficcarlo da qualche parte? Magari al posto del sony

  14. #44
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    di sicuro non si può stabilire la prestazione assoluta, ma siccome le condizioni erano il più uguale possibile per tutti i proietttori, la comparazione può definirsi obiettiva.

    assolutamente no.
    1) un vpr che in una sala completamente oscurata può risultare vincente in una con 4/5 vpr in funzione può sembrare il peggiore. anzi non escludo che proprio quello che si comporta meglio in una sala completamnete buia si comporti peggio in una con altri vpr accesi.
    2) la resa di un vpr al centro di altri è sicuramente diversa dalla resa di un vpr che al suo fiano ha solo un vpr.
    3) alcuni teli erano obliqui rispetto ad altri quindi assorbono una luminosità completamente diversa.
    ... gli esempi potrebbero essere tantissimi.... le condizioni sono determinanti.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607

    Una notizia pratica visto che vado tra poco al TAV:
    I turni dello shootout sono ad orari prestabiliti o uno dopo l'altro ?
    Quanto durano ?

    bye
    Emanuele


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •