Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Primo VPR, Epson emp-30?


    Ciao a tutti, come vedete dal numero dei miei post sono un neofita; vorrei comprarmi il primo videoproiettore, ma avendo un basso budget a disposizione avevo visto vari modelli entry-level; il mio utilizzo sarà principalmente gurdare la tv da satellite e raramente qualche DVD. Avevo visto il modello dell'Epson emp-30 che con circa 1100 eurozzi me lo porto a casa, questo modello che contiene anche il filtro cinema sembra poter adattarsi alle mie esigenze; l'unica preoccupazione potrebbe essere l'effetto zanzariera molto evidente, qualcuno di voi l'ha visto? me lo consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    io direi che se sei disposto a spender poco, devi per forza andare su infocus x1, in dlp...lascia stare tutti gli altri lcd per cosa riguarda l'home theater ad eccezione di panasonic at 300 e z1

    Butteresti via i tuoi soldi.
    Piuttosto va su un usato, troverai sicuramente chi ti vende un panasonic at 100 intorno ai 1400
    Napy

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    non sono d'accordo..io ho comprato un LCD Epson EMP-30 a 1500,00 euro per spendere poco ..se avessi potuto non avrei comprato un lcd o dlp ma solo un TRITUBO (niente panasonic blasonato (ma scusate fate i venditori panasonic?) poichè non mi piace avere una via di emzzo o il max spendendo tanto o il minimo spendendo poco...per quanto riguarda il settore video..poi la mia esperienza con l'epson è piu' che egregia..colelgato al mio HTPC si vede bene, i colori sono brilanti, il contrasto nelal media, ha il fito cinema, e nei test di scala di grigfio riesco a vederli tutti! bhe..io credo che piu' o meno il panasonic faccia lo stesso solo che per motivi a me oscuri non capisco questa enorme differenza...vi posso garantire che il mio vpr fa' quello che deve fare...vai sull'EPSON.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    dimenticavo...efefttozanzariera ad un palmo d naso lo vedi...alla distanza di visione di 3/4 mt scopmpare del tutto..una curiosità il prezzo d'acqusito mi sembra troppo basso..non è che sia di importazine paralella? senza garaznia EPSON ITALIA?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Grazie per il consiglio, secondo me gli altri del forum non lo hanno mai visto e non lo prendono in considerazione, pare che per loro ci sia solo "il panny" e "lo zetino" ahahah
    Per quanto riguarda il prezzo ho visto anche sul sito della epson che lo hanno riposizionato, sul sito dell'epson il prezzo è da ivare, cmq in giro a negozio si trova già a 1100 euro on line e 1200 euro nei centri commerciali.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    un consiglio a paolox, quotando srg_70

    srg_70 ha scritto:
    non sono d'accordo..io ho comprato un LCD Epson EMP-30 a 1500,00 euro per spendere poco ..se avessi potuto non avrei comprato un lcd o dlp ma solo un TRITUBO (niente panasonic blasonato (ma scusate fate i venditori panasonic?) poichè non mi piace avere una via di emzzo o il max spendendo tanto o il minimo spendendo poco...per quanto riguarda il settore video..poi la mia esperienza con l'epson è piu' che egregia..colelgato al mio HTPC si vede bene, i colori sono brilanti, il contrasto nelal media, ha il fito cinema, e nei test di scala di grigfio riesco a vederli tutti! bhe..io credo che piu' o meno il panasonic faccia lo stesso solo che per motivi a me oscuri non capisco questa enorme differenza...vi posso garantire che il mio vpr fa' quello che deve fare...vai sull'EPSON.
    premesso che ogni opinione è rispettabile (e da rispettarsi), che ognuno ha i suoi personali gusti, ecc. ecc., non mi trovo affatto d'accordo con srg_70.

    L'epson ha, a mio avviso, un'immagine fortemente "digitale", con colori poco credibili e naturali.

    Ma, SOPRATTUTTO, l'Espon EMP30 NON ha un CONTRASTO nella media: 400 ANSI contro, ad esempio, i 2000 dell'X1 o dello Z90 (per l'ultimo cito a memoria, sperando di non sbagliare), non può certo dirsi un valore nella media.
    Ed infatti il EMP30 nasce come proiettore dati, mentre l'entry level per il cinema (il TS10), costa di listino 2000 euro + IVA, e dichiara 500 ANSI di contrasto.

    Certo, se la differenza di due o trecento euro - ad es., sempre rispetto all'X1 - non è sostenibile, allora la scelta è obbligata, e comunque in alternativa all'epson guarderei pure il NEC VT460, il cui predecessore è stato ben valutato da DVHT (ma su internet l'X1 è sceso sotto i mille dollari - che sono meno di 900 euro!! - e forse in italia si possono trovare delle soluzioni rateali).

    Aggiungo, perchè nel mio caso è stato uno dei fattori determinante, che l'epson ha ottica fissa, quindi, prima di acquistarlo dovresti verificare se faccia al tuo caso.

    Infine, parlando della correttezza del messaggio commerciale, una piccola chicca dal sito epson: secondo la epson per scegliere un vpr bisognerebbe guardare luminosità e risoluzione, ma nulla viene detto riguardo al contrasto, sarà perchè i loor vpr!!: sono "bassi" quanto a contrasto?

    bye

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    guderian ha scritto:
    Ma, SOPRATTUTTO, l'Espon EMP30 NON ha un CONTRASTO nella media: 400 ANSI contro, ad esempio, i 2000 dell'X1 o dello Z90 (per l'ultimo cito a memoria, sperando di non sbagliare), non può certo dirsi un valore nella media......omississ ......, ma nulla viene detto riguardo al contrasto, sarà perchè i loor vpr!!: sono "bassi" quanto a contrasto?

    bye
    Guderian,
    da che sò io la Epson è l'unica casa di VPR digitali che esprime il rapporto di contrasto a norme ANSI, non "FULL ON/OFF"; quindi i 400 ANSI dichiarati possono assumere tutt'altro "peso" e non sono immediatamente confrontabili con quelli dichiarati da altre case (almeno per quanto riguarda gli LCD).
    (cfr: http://www.epson.it/whatsnew/tecno/v....htm#contratio)

    Certo, anche Full On/Off non raggiungerà MAI i 2000:1 ed infatti personalmente io guarderei per l'X1: lo vedrò in funzione presto e riferirò, ma a quel prezzo .......

    Ciao.
    Paolo
    Ultima modifica di Peval; 26-05-2003 alle 14:40

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    rispondendo a guderian posso dire che..se state dietro al mercato oggi di componentistica elettronica uscite pazzi dal giorno dopo che avete acqusitato l'oggetto!!! e mi riferisco al prezzo e spesso alle caratteristicghe tecniche (vedi panny 300). Io il gioco delle industrie di elettronica non lo faccio e compro solo cio' che in quel momento vedo conveniente e di buona qualità (EPSON non è nata oggi...)..ed è un grosso produttore di pannelli LCD.
    Posso assicurarti che ilo contrasto dichiarato dalla casa è piu' che rispettato e cmq l'immagine è abbastanza nitida ma siamo al solito punto se ho i soldi per una efrrari mi compro la ferrai..se non li ho optero' per una Punto magari nuova..ma che mi serve per cio' che la compro cioè muovermi in città, campagna, autostrada..costa poco...e quando ho deciso che nnon va piu' la cambiero' con una versione piu' aggironata...per i miei occhi l'EPSON va piu' che bene (ma che volete il cinema in casa veramente!!!!)eeheh

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    ...... considerato inoltre che l'EMP30 dichiara 800 Lumen, pensate seriamente ad associargli l'utilizzo di un bel filtro ND2; per ulteriori ragguagli leggersi ATTENTAMENTE il seguente 3ads:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=5739

    Ciao.
    Paolo

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    contrasto

    Peval ha scritto:
    Guderian,
    da che sò io la Epson è l'unica casa di VPR digitali che esprime il rapporto di contrasto a norme ANSI, non "FULL ON/OFF"; quindi i 400 ANSI dichiarati possono assumere tutt'altro "peso" e non sono immediatamente confrontabili con quelli dichiarati da altre case (almeno per quanto riguarda gli LCD).
    (cfr: http://www.epson.it/whatsnew/tecno/v....htm#contratio)

    Certo, anche Full On/Off non raggiungerà MAI i 2000:1 ed infatti personalmente io guarderei per l'X1: lo vedrò in funzione presto e riferirò, ma a quel prezzo .......

    Ciao.
    Paolo
    Premesso - mea culpa - che non avevo fatto caso ai diversi sistemi di misurazione (ansi - full on/off), sai per caso quale è il rapporto "di "conversione"?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    scusa peval..ma il filtro dato in dotazione con l'epson emp-30 secondo te che filtro sarebbe? un ND2 o altro? Il costruttore specifica di usare il filtro e quindi l'opzione software esclsuivamente con materiale proveniente da svideo o cmq dvd..mentre non lo indica per l'uso di visone dati o altro con PC che vorrà dire?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: contrasto

    guderian ha scritto:
    Premesso - mea culpa - che non avevo fatto caso ai diversi sistemi di misurazione (ansi - full on/off), sai per caso quale è il rapporto "di "conversione"?
    Non ti preoccupare, del resto anch'io avevo notato il fatto che la Epson indica il rapporto di contrasto a norme ANSI (o così almeno dice) solo recentemente .

    Per quanto riguarda la tua domanda non saprei cosa rispondere: purtroppo non sò se manco esiste la possibilità di una "conversione" fra i due rapporti di contrasto. Tieni però presente che nel 3ads che ti ho segnalato, quello smanettone di Ludovico diceva che, applicato il filtro ND2, il rapporto full on/off non variava, ma raddoppiava quello a norme ANSI :il che vuol dire che entrambi variano in maniera diversa al variare della luminosità emessa dalla macchina.

    Se il buon Emidio si imbatte in questo 3ads........

    Ciao.
    Paolo

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    srg_70 ha scritto:
    scusa peval..ma il filtro dato in dotazione con l'epson emp-30 secondo te che filtro sarebbe? un ND2 o altro? Il costruttore specifica di usare il filtro e quindi l'opzione software esclsuivamente con materiale proveniente da svideo o cmq dvd..mentre non lo indica per l'uso di visone dati o altro con PC che vorrà dire?
    Non sono un esperto di Epson ma direi che il FiltroCinema in dotazione all'Epson è un ND.
    Naturalmente il produttore lo sconsiglia per la visione dati perchè in questa modalità di visione conta la luminosità, non la profondità dei neri......
    Va da sè che se il PC lo usi come HTPC e ci vedi i DVD, io utilizzerei senz'altro il filtro e la relativa opzione software.

    P.s.: SRG, visto che tu l'Epson ce l'hai, hai mai fatto degli esperimenti ; se sì, con che risultati????; se nò, parti dalla prima immagine di Toy Story 2 (quella, per intenderci, dello spazio nero, nero, nero) e prova a togliere ed inserire il filtro.....poi facci sapere;

    Ciao.
    Paolo

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289
    ok, faro' delle prove con toystory 2 utilizzando il filtro e non e vi faro' sapere come è andata.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Il filtro dell'EMP 30 è un FL-D e si limita alla sola correzione cromatica. Il risultato, misurato qualche mese fa su Digital Video, non è stato poi così malvagio. Con una leggera sfocatura si riesce a trovare un buon compromesso anche tra zanzariera e percezione del dettaglio.

    Emidio


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •