Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da maxstef
    Tu sei d'accordo sul consiglio che mi hanno dato di prendere lo Sharp Z3000 dlp?
    Non ho avuto modo di poterlo visionare ma, è stato già presentato il suo successore (Z3100), che dovrebbe comparire sugli scaffali quanto prima!

    Quello che invece, ho potuto vedere con "grande" ammirazione, è stato il BenQ PE8720! Che si trova sui 2,700€, e che vanta un'ottica ed una costruzione fantastica!!! Pensa che all'uscita, costava 3 volte tanto! Anche gli LCD, comunque, possono soddisfare in ambito HT, ho un Epson TW600 e posso confermarlo, ma in alcuni frangenti, tipo le scene buie, perdono informazioni, ed è un limite (almeno x ora).....degli LCD!

    Buona scelta!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Grazie mille, grazie a tutti, insomma gli LCD in full HD alla fine non sono meglio di un DLP in HD...in particolare pensavo al Panasonic PT-AE1000 e l' Epson EMP-TW1000 - 3LCD 1080p.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da maxstef
    insomma gli LCD in full HD alla fine non sono meglio di un DLP in HD...
    Non x forza di cose....
    in particolare pensavo al Panasonic PT-AE1000 e l' Epson EMP-TW1000 - 3LCD 1080p.
    Orientandoti su questi, compreso il Mitsu HC5000, non ti pentiresti comunque, dell'acquisto....ma aspetta l'uscita del TW1000, x tirare le somme! Potrebbe rivelarsi il migliore del lotto, come è successo in passato.......potrebbe!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    Il mitsubishi HC5000 è un altro LCD....mmm la cosa diventa complicata-insomma ero quasi convinto di comprare un DLP HD adesso sto pensando di più ad un LCD full HD. Volendo spendere fino a 4000 euro non esiste un modello sicuramente buono da scegliere senza remore??
    Hai letto la prova del BenQ PE 8720 su HTPROJECTORS??
    Qunado dovrebbe uscire il TW1000??


    Grazie...grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da maxstef
    Hai letto la prova del BenQ PE 8720 su HTPROJECTORS??
    E' stato risolto il problema, semplice aggiornamento!
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=53318..cerca di leggere un pò!
    Qunado dovrebbe uscire il TW1000??
    Fine Febbraio/ inizio Marzo se non erro.
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    461
    Altro eccellente proiettore DLP full HD è l'Optoma H81. Costava intorno ai 6.000 euro quando venne presentato e forse cercando anche on line su siti teutonici chissà, con un po' di fortuna potresti trovarlo ad un prezzo che potrebbe avvicinarsi al tuo budget; in considerazione tra l'altro, della prossima commercializzazione del successore HD 81LV.
    Per chiarirti le idee però, dovresti osservare i pregi ed i limiti delle due tenologie (LCD e DLP). Poi non avresti più dubbi.
    Fully balanced is simply better ♪ ♫
    Let's listen more and better. Just Hi Rez music!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    grazie grazie mille, cosa sapete in marito al SONY Sony VPL-VW50...cosata intorno a 4500 euro...diciamo che sono partito con un budget di 2000-3000 euro, ma l'appetito viene mangiando , diciamo che non sono disposto a spendere di più, ma insomma, generalmente i prodotti sony sono di qualtià eccellente.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da maxstef
    cosa sapete in marito al SONY Sony VPL-VW50...
    ""Alcuni"" lamentano problemi di aberrazioni e convergenza! Continua a leggere...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    ho troato questo sito http://www.computerpirates.com...ha dei prezzi molto più bassi di quelli italiani (forse sono prezzi senza iva) qualcuno di voi ha acquistato vpr su questo sito?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4

    consiglio per acquisto

    Gent.mi tutti,
    Devo acquistare un proiettore per casa, e Voi siete i migliori!!!
    La distanza di proiezione (proiettore/telo) è di circa 6 mt e la base del telo non può superare 2 metri (cm + o -).
    La mia visione abituale è la tv, film e calcio...
    Chiedo a questo punto il consiglio da parte Vostra sul miglior modello (rapporto prezzo qualità) che posso installare ed tutte le altre indicazioni e/o consigli che mi potete dare...
    mi hanno detto che per queste "misure" devo acquistare un VPR a tiro lungo, ma i costi aumentano....
    che ne dite
    Rimango in attesa di un gentile riscontro
    Grazie
    Giampiero

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da fabio2678
    .... ma in alcuni frangenti, tipo le scene buie, perdono informazioni, ed è un limite (almeno x ora).....degli LCD!
    Non ne sarei così sicuro: mai visto il sony HS60 ?????

    Citazione Originariamente scritto da maxstef
    .... generalmente i prodotti sony sono di qualtià eccellente.
    Concordo: ho visto il sony HS60 !!!

    Citazione Originariamente scritto da fabio 2678
    ""Alcuni"" lamentano problemi di aberrazioni e convergenza!
    Questo è vero, ma è altrettanto vero che fino a un Pixel fuori convergenza in un 1080p è un non-problema (l'ho constatato di persona su un Mitsu HC5000, il che vuol anche dire che la concorrenza alla fin fine non fà molto meglio); per quel che riguarda le aberrazioni TUTTE le macchine dovrebbero essere viste di persona prima dell'acquisto .....
    Il sito che hai postato è comunque molto interessante: conferma che oltralpe i sony sono venduti a molto meno
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da mendola45
    Devo acquistare un proiettore La distanza di proiezione è di circa 6 mt e la base del telo non può superare 2 metri
    (mi hanno detto che per queste "misure" devo acquistare un VPR a tiro lungo, ma i costi aumentano....
    Secondo me devi cercare di avvicinare il punto di proiezione al telo o allargare un po' lo schèrmo. Due VPR di medioprezzo che hanno un'ottica zoom a lunga escursione sono il panasonic pt ax-100e ed il sanyo Z5, entrambi però non superano un rapporto di proiezione di 2,73/2,76:1. (2,76 il sanyo ma la differenza è irrilevante). significa che posti a 2,76 metri di distanza dallo schermo come minimo ti proietteranno una immagine larga 1 metro.
    Non puoi fissare il vpr a soffitto un po' più vicino allo schèrmo?
    Il punto di visione a che distanza sarà dallo schèrmo?

    Ricorda che in ottica non si fanno miracoli e che a parità di diametro lente la quantità di luce che passerà dall'obiettivo diminuirà all'aumentare della focale. ad esempio l'apertura relativa dell'obiettivo dello Z5 (che ha una ottica abbastanza grossetta) varia da f =1:2,0 ad f= 1:3,0 tra la focale minima (massimo ingrandimento dell'immagine) a quella massima (minimo ingrandimento dell'immagine).

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mendola45
    Gent.mi tutti,

    La distanza di proiezione (proiettore/telo) è di circa 6 mt e la base del telo non può superare 2 metri (cm + o -).
    .

    Ciao e benvenuto nel forum, io con le tue misure utilizzo, con soddifazione , un epson tw 700, naturalmente la stanza deve
    essere oscurata; prova a dare un'ochio al thread specifico se
    di tuo interesse.
    Ciao uke

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da uke
    con le tue misure utilizzo, un epson tw 700
    il suo rapporto di proiezione (in 16/9) va da 1,4 a 3, nel tuo caso è ancora meglio dei precedenti se la distanza di proiezione non è modificabile.
    Rimangono le perplessità espresse sulla quantità di luce in posizione tele, per poter confrontare i vari apparecchi si dovrebbero verificare le aperture relative delle ottiche (epson non le dichiara)
    per il sanyo in posizione tele è f= 1:3,0 per il panasonic è f= 1:3,1.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    un po' più a nord catenificio Ivo Perego
    Messaggi
    114

    Sul sito giapponese ho trovato queste:
    F:2.0~3.17、f:22.5~47.2mm
    Lascio ad amrvf i commenti, sicuramente più tecnici dei miei.
    Ciao Uke


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •