Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Citazione Originariamente scritto da uke
    Sul sito giapponese ho trovato queste:F:2.0~3.17
    da 3,0 (sanyo) a 3,17 (epson) la differenza è molto poca, circa il 15% e dovuta essenzialmente alla maggiore lunghezza focale (probabilmente il diametro delle lenti sarà uguale) a mio avviso è trascurabile, se serve il tiro più lungo.

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Non ne sarei così sicuro: mai visto il sony HS60 ?????
    No! Ma meraviglia il suo insuccesso commerciale, visto anche "l'attuale" allinemento dei prezzi! Mi interesserebbe saperne di +...
    Ultima modifica di fabio2678; 06-02-2007 alle 19:19
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Secondo me devi cercare di avvicinare il punto di proiezione al telo o allargare un po' lo schèrmo. Due VPR di medioprezzo che hanno un'ottica zoom a lunga escursione sono il panasonic pt ax-100e ed il sanyo Z5, entrambi però non superano un rapporto di proiezione di 2,73/2,76:1. (2,76 il sanyo ma la differenza è irrilevante). significa che posti a 2,76 metri di distanza dallo schermo come minimo ti proietteranno una immagine larga 1 metro.
    Non puoi fissare il vpr a soffitto un po' più vicino allo schèrmo?
    Il punto di visione a che distanza sarà dallo schèrmo?

    purtroppo non posso avvicinarlo... mia moglie non vuole vedere "questo coso" piazzato in mezzo al soffitto
    il punto di visione è praticamente sotto il proiettore (il divano è addossato alla parete, sopra c'è il vpr e sul lato opposto il cassonetto del telo)
    PS mi hanno indicato come marche SIM2 e projectiondesign... ma ci vuole un mutuo....


    Ricorda che in ottica non si fanno miracoli e che a parità di diametro lente la quantità di luce che passerà dall'obiettivo diminuirà all'aumentare della focale. ad esempio l'apertura relativa dell'obiettivo dello Z5 (che ha una ottica abbastanza grossetta) varia da f =1:2,0 ad f= 1:3,0 tra la focale minima (massimo ingrandimento dell'immagine) a quella massima (minimo ingrandimento dell'immagine).

    GRAZIE.... ma se scrivevi in arabo per me era =

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4

    INTANTO GRAZIE DELLE INDICAZIONI!!!!


    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Secondo me devi cercare di avvicinare il punto di proiezione al telo o allargare un po' lo schèrmo. Due VPR di medioprezzo che hanno un'ottica zoom a lunga escursione sono il panasonic pt ax-100e ed il sanyo Z5, entrambi però non superano un rapporto di proiezione di 2,73/2,76:1. (2,76 il sanyo ma la differenza è irrilevante). significa che posti a 2,76 metri di distanza dallo schermo come minimo ti proietteranno una immagine larga 1 metro.
    Non puoi fissare il vpr a soffitto un po' più vicino allo schèrmo?
    Il punto di visione a che distanza sarà dallo schèrmo?

    purtroppo non posso avvicinarlo... mia moglie non vuole vedere "questo coso" piazzato in mezzo al soffitto
    il punto di visione è praticamente sotto il proiettore (il divano è addossato alla parete, sopra c'è il vpr e sul lato opposto il cassonetto del telo)
    PS mi hanno indicato come marche SIM2 e projectiondesign... ma ci vuole un mutuo....


    Ricorda che in ottica non si fanno miracoli e che a parità di diametro lente la quantità di luce che passerà dall'obiettivo diminuirà all'aumentare della focale. ad esempio l'apertura relativa dell'obiettivo dello Z5 (che ha una ottica abbastanza grossetta) varia da f =1:2,0 ad f= 1:3,0 tra la focale minima (massimo ingrandimento dell'immagine) a quella massima (minimo ingrandimento dell'immagine).

    GRAZIE.... ma se scrivevi in arabo per me era =


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •