|
|
Risultati da 61 a 75 di 104
Discussione: non è ancora il momento dei vpr full hd
-
20-01-2007, 11:29 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
ANCHE IO VOGLIO POSSIBILMENTE IL MEGLIO
Peval, mi sono espresso male, la letteratura non è mai stato il mio forte, volevo proprio dire che sono d'accordo con te, io entro le mie possibilità ho sempre preso il massimo e se un domani è superato pazienza, anzi se posso cambio ancora, ho la fortuna di avere molti acquirenti e essere presente in alcuni negozi anche come consulente, pero mi capita anche, qualche rompi scatole che arriva puntalmente nel corso degli anni senza comprare niente e restare sempre a bocca asciutta.
Ti racconto una storiella velocissima. Avevo 15 anni e volevo fare qualche esperienza con delle ragazze, all'epoca mi trovavo con un conoscente coetaneo a Gabicce mare d'estate (benissimo), costui girando per le spiagge o per le strade e magari la sera in discoteca, quando partivo per fare avances a qualche preda, lui puntalmente mi fermava e diceva:
Sono troppo BELLE e non ci considerano.
Sono troppo ALTE e noi siamo medio bassi.
Sono VESTITE troppo BENE, vorrano uscire in Ferrari.
Quelle sono Tedesche le altre Francesi.
Abbassando il tiro mi dice quelle sono troppo BRUTTE.
Allora mi decido di mettermi in proprio be ho conosciuto 2 cugine arrapatissime, non dico altro per non essere volgare, ma lui è rimasto a diguno parecchio.
Tornando all' Hi-Fi e Home cinema anche a me da fastidio la zanzariera. Non credo mai di avere la macchina definitiva visto le esperienze passate, ma il meglio del momento in rapporto alla qualità prezzo e possibilità.
Ciao Marco
-
20-01-2007, 12:37 #62
Originariamente scritto da MARCHETTO
QUESTA! E' esattamente la giusta filosofia di vita
Ciao,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
20-01-2007, 13:09 #63
Originariamente scritto da Peval
Per il resto la vera discriminante rimane la matrice full, ma non sta sta scritto da nessuna parte che l'ottica di un full-hd non abbia aberrazioni cromatiche, come avrai letto in giro questi problemi possono ripresentarsi anche in vpr full, anche perche' il livello delle ottiche non e' legato ai punti matrice.
Non per essere offensivo ma da questi discorsi si vede che siete ai primi VPR: io l'HD Ready ce l'ho da 4 anni, e ne ho già cambiati 3
In quanto ai neri si spera nel continuo miglioramento, tenendo sempre presente che parliamo di LCD.
Infine, per risponedere al topic iniziale, credo che molto dipenda dalla questione "finanze".
Spendere oltre il doppio, se non 3 o 4 volte tanto, per avere un full di primo pelo puo essere visto come un azzardo per molteplici motivi e capisco benissimo chi consiglia di aspettare almeno un annetto.
Detto questo, non sono certo di riuscire a pazientare
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
20-01-2007, 13:59 #64
Originariamente scritto da gherson
In realtà mi aspettavo, già dall'inverno scorso, che dopo la presentazione del Sony VPL-VW100, l'allora FullHD a prezzo "relativamente abbordabile", si sarebbe giunti nel giro di un paio d'anni a prodotto di pari caratteristiche sotto ai € 5000, soglia che mi ero prefissato per il salto al FullHD.
L'uscita del Sony VPL-VW50 ha però dato una scossa notevole alle mie intenzioni perché si parlava già di ca. € 5000 in settembre.
Avevo anche dato la mia adesione al cobuy in quel periodo.
Poi il Pearl ha tardato ed il cobuy è saltato, ma nel frattempo si parlava già (finalmente) di player FullHD in Italia, e sapendo che il TX200 era comunque un ottimo vp, ho pensato di prenderne uno.
Ma ancora i tempi non erano maturi ed ho rinunciato (per ora).
Poi è uscito il Mitsu ad un prezzo, grazie al cobuy, molto allettante e non mi sono sono fatto sfuggire l'occasione.
Al momento aspetto ancora di prendere il lettore HD-DVD, ma senza la fretta che avevo prima, proprio grazie al salto di qualità che ho notato nella visione dei semplici DVD, di cui ho un discreto assortimento e che mi aspettano a migliaia sui banchi degli store.
Credo quindi che se uno dovesse fare una scelta su dove fare il primo investimento in FullHD (ovviamente in relazione alle proprie finanze), il mio consiglio sarebbe di prendere prima il vp ed aspettare per la sorgente.
Sicuramente godrà di più a vedersi le migliaia di DVD esistenti upscalati a 1080p che non i dieci titoli HD downscalati a 720p.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-01-2007, 14:43 #65
Originariamente scritto da Girmi
Ho smesso da tempo di comprare i DVD, anche se mi rendo conto che i tempi per ricomprarsi tutto in HD, compreso anche le novita', non sono per nulla maturi, ad oggi, purtroppo.
A differenza dell'hardware vorrei sperare che il software in full-hd abbia una durata di molti anni, e' l'unica cosa che potremmo considerare nostra nel lungo o lunghissimo periodo, io e te forse fino alla pensione
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
20-01-2007, 15:16 #66
Originariamente scritto da gherson
I DVD hanno 10 anni e secondo il tuo ragionamento sarebbero già da buttare ora.
Per me hanno ancora diversi anni di vita ma soprattutto credo che molti titoli non verranno mai ripubblicati in HD e molti non ne trarranno alcun beneficio: Vedi tutte le serie TV, ad esempio, dove non esistono master HD.
Da almeno 5 anni esistono display HD che hanno dato grosse soddisfazioni a chi li ha avuti con il materiale SD.
Fra pochi anni avremo proiettori 4K in casa che miglioreranno i "vecchi" sw fullHD in attesa dei futuri UltraHD, poi ci saranno gli UltimateHD, poi i MaiVistoNienteDiCosìHD, ecc…
Come ha detto giustamente erick81 sono tutti soldi buttati via solo per passione.
Io preferisco godermeli al meglio nel presente, poi si vedrà.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
20-01-2007, 15:38 #67
Originariamente scritto da Girmi
Ovvio che li continuo a guardare, anche perche' spesso non c'e' altra scelta.
I DVD per quanto mi riguarda sono gia' obsoleti, con tutti i difetti di sky cinema HD (che non sono pochi) mi rendo lostesso conto che e' difficile "tornare indietro", una volta vista la differenza fra sd e hd, e non ho neppure un vpr full... in quel caso pilotarlo con una sorgente adeguata deve essere davvero da bava alla bocca e il software PAL se ne puo andare nel mercatino dell'usato, imho.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
20-01-2007, 20:29 #68
Non sono completamente d'accordo nel pensare alla corsa alla risoluzione
come una cosa indefinita.
Il dvd mostra seri limiti su schermi grandi in un certo tipo di scene, ma
dubito che il passaggio dal 1080 ad una risoluzione ancora superiore
sarà così evidente.
Almeno per quanto mi riguarda è quello che è successo con i display per
il computer.
Sopra una certa risoluzione con immagini naturali (non cad o cose simili)
le differenze sono tutto sommato non drammatiche (diciamo da 1024x1768
in su)
Mi trovo comunque anche io in imbarazzo nell'acquisto di DVD ora
-
22-01-2007, 10:09 #69
Originariamente scritto da gherson
L'ultimo mio 720p è stato un panny 900 collegato in DVI ad un DVDO HD collegato in SDI ad un Pana RA82..... andiamo nel dettaglio:
1) col DVD test di AFdigitale dal nero 0% al grigio 2% non c'era differenza; provato con tutte le modalità (dai vari cinema 1, cinema 2 ecc.ecc.) ma non vi era modo di recuperare quel 2/3% di shadow-detail se non alzando la luminosità in maniera stratosferica;
2) la matrice rossa era sparata: provato con tutte le modalità (cinema, video ecc. ecc.) ma rimaneva un red-crushing (il nome me lo sono inventato) dal 94% della luminosità in sù il che portava a dei rossi super saturi e senza dinamica; anche abbassando il colore la cosa era poco rimediabile e la mini minor di "Italian Job" sembrava andare a fuoco mentre sfrecciava nel traffico;
3) era fuori convergenza col rosso di più di un pixel quando lo shift ottico era al massimo verso l'alto (avendolo appeso al soffitto .....): ho dovuto girare il proiettore a pancia sotto e shiftare l'immagine totalmente verso il basso per risolvere in maniera accettabile la cosa ma la domanda rimane: ma che cavolo di ottiche montano; epperfortuna che ne sono venuto a capo grazie ad una anima pia che mi ha avvisato proprio mentre lo stavo smontando per mandarlo in assistenza
4) il nero, malgrado l'iris (ottima, mai vista in funzione), era grigio; devo ammettere però che montandoci n. 2 filtri 2 (FLD e 85c) il nero diventava notevole, però non avevo più la scala dei grigi, ma quella dei rosa;
5) per evitare la griglia del precedente VPR (Epson TW100) mi sono accattato lo Smooth Screen ..... però c'ho rimesso della definizionee la cosa era decisamente visibile (schermo con 220 di base);
6) le notizie buone stanno nel fatto che effettivamente mai notato più di tanto vertical banding
Alla fine della fiera come si vedeva: bene, diceva mia moglie, però io sapevo .....dal che mi sono ripromesso di non comprare più VPR Panasonic
Se ora voi mi dite che coi Vostri VPR 720p, mai avuto problemi ..... evidentemente più che noioso sono sfigato ....Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
22-01-2007, 11:25 #70
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Peval
ma mai tutti insieme, direi che le soddisfazioni hanno ripagato ampiamente la (poca) spesa
per ora il 720 basta e avanza (e non è che sono uno che si contenta)
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
22-01-2007, 17:15 #71
Originariamente scritto da Peval
Credo che l'assenza di zanza valga anche per gli altri vpr d5 piu "razor", ma non li ho mai visti di persona.
Per il resto e' giusto sottolineare che le ottiche sono quelle che sono, ma ripeto, non mi risulta che questi problemi siano esenti a priori su vpr full, almeno da quello che si legge in giro, bisogna valutare bene questa cosa soprattutto quando si e' molto pignoli/esigenti visto anche che i prezzi non hanno nulla a che spartire con gli entry level a 720p.
Saro' lieto di leggere le tue impressioni sul nuovo vpr full che andrai a comprare (jvc o altro?), se non ti affretti leggerai prima tu le mie che io le tue(scherzo, ma non troppo!).
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
22-01-2007, 23:47 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 201
Ciao Peval, complimenti almeno tu ammetti i problemi che ai riscontrato, pensa che alquni direbbero, (ma dai che è il suo bello!!!).
Comunque è una macchina economica, pensa che avvolte hanno qualche problema anche quelle costose, per questo non sono del tutto d'accordo di comprare via online certi prodotti. Come già ti ho detto, io le macchine o sono perfette o me le cambiano finche non vanno bene e poi dipende molto dal rapporto con il negoziante (rappresentante, assistenza, negoziante), Comunque ne ho visti cambiare alcuni di P.700 - 900. Ciao Marco
-
23-01-2007, 00:42 #73
Originariamente scritto da Peval
con totale certezza posso scommettere che qualunque accoppiata sorgente-vpr comprerai avrai dei difetti se testati con svariati metodi e pattern.
ci sono difetti che allontanano il vpr dalla perfezione teorica (vedi analisi al millesimo della capacità di rendere i particolri nelle basse luci) ma che non guastavo affatto la resa dell'immagine cinematografica.
resta il fatto che il pana900 è una macchina veramente economica come il mio attuale 700 (che certamente non posso definire eccezzionale, ma le mie soddisfazioni le ho avute).
la mia non è una critica , ma un consiglio...
ho un amico che sta tarando l'HTPC da tre mesi: non ha ancora visto un film intero.
io sono il primo a dover speigare alla mia ragazza il piacere di aprire il pacco, connettere il tutto e tarare meglio che si può, però il fine ultimo è quello di utilizzare gli oggetti per il fine per cui sono stati costruiti.
e poi se si testa con così tanta critica un vpr si presume che tutto il resto sia perfetto
allora si arriverà al suono e lì incomincia il dramma perché se analizziamo l'acustica della stanza dopo ci tocca licenziarci tutti e lasciare un biglietto fuori dalla porta per tutte le persone che si conoscono.Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7
-
23-01-2007, 01:08 #74
@ dottorcapone
quoto in pieno
@ Peval
Non volevo dire che sei un ricco snob, ho solo espresso il mio parere su come spendere i soldi per le elettroniche, quindi scusa se mi sono espresso male.
@ marchetto
Ma la storia delle ragazze cosa c'entra?
Per conquistare una ragazza si può usare fascino, intraprendenza, o altre risorse personali.
Per comprare un vpr, come per esempio il jvc, ci vogliono solo ed esclusivamente circa 7000 euri.
non capisco il paragone?????????????????????????
-
23-01-2007, 07:41 #75
Originariamente scritto da scorpio6511
Che chi s'accontenta gode? Che è meglio un uovo oggi che una gallina domani? Che al meglio e al peggio non v'è mai fine? Ma soprattutto:
Che ogni lasciata è persa?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection