|
|
Risultati da 16 a 30 di 104
Discussione: non è ancora il momento dei vpr full hd
-
15-01-2007, 08:12 #16
Originariamente scritto da FuoriTempo
Prima del vpr ci sarà da cambiare la sorgente .... e ad oggi non c'è uno stardand.
Originariamente scritto da FuoriTempo
Ciao
Dream
-
16-01-2007, 18:08 #17
Mi aggancio a questa discussione con un quesito:
Premetto che non possiedo (ancora) un VPR quindi non sono un esperto...
Con l'avvento dei pannelli HD, molti sono passati a sky HD, proprio per la scarsa resa di questi con segnali SD e tv analogica...
Ma un VPR Full HD come si comporta con i dvd attuali o con segnali non 1080p/ì?
Peggio o meglio dei VPR HD?
Abbiamo comunque un miglioramento del colore, del contrasto, del nero o è come collegare un segnale SD ad un plasma HD?
Non sò se mi sono capito...
Prendendo ora un Full HD, vado a migliorare ugualmente il mio impianto, fruendo ugualmente dei vantaggi in attesa di sorgenti adeguate o vado a peggiorare la situazione?
Questo è il punto...
-
16-01-2007, 18:18 #18
se non hai un vpr e vuoi acqustarne uno ora prendilo full hd. poi dipende da quanto vuoi spendere. il vpr full hd da solo serve a poco. dovresti abbinarci almeno un player hd-dvd o brd.
sul full hd con circa 6000 euro prendi l'ultimo jvc che è in uscita proprio in questi giorni, se vuoi spendere meno, sotto i 2000 euro trovi il sanyo plv z5 che è ottimo ma 720p.
dipende dalla tue esigenze, da quanto vuoi spendere e da quanto sei dispoto ad apettare. conta anche il fatto se vuoi fare oggi un investimento che ti dura molto o fra un paio di anni saresti disposto ad aggiornare l'impianto. francamente se non hai molte esperienze fatti le ossa con qualcosa di economico. un neo patentato non sa nemmeno apprezzare una ferrari. certi giocattoli vanno strizzati a dovere.
-
16-01-2007, 19:34 #19
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 36
full hd acquisto affrettato
Credo che comprare oggi un vpr o un televisore full hd sia sbagliato.
I dvd in circolazione sono pochi e Sky non trasmette in full hd ,il risultato
della proiezione sarebbe quindi inferiore a quello ottenuto utilizzando un vpr
con risoluzione 720p,per non parlare della visione di films in sd.
Saluti
-
16-01-2007, 21:19 #20sotto i 2000 euro trovi il sanyo plv z5 che è ottimo ma 720p.
è un pò che penso di prendere un VPR, il full hd, oltre al prezzo, credo sia sprecato ora, considerando che sarebbe il mio primo proiettore ma sopratutto per il fatto che dovrei aggiornare tutto l'impianto.
Ho comperato da qualche mese il plasma, il DVDR il player e la 360 per ora basta...
Il VPR, se vogliamo, è una spesa che ci stà; ma aggiornare tutto l'impianto ora che non l'ho nemmeno sfruttato, mi sembra una follia...
Ma chi può...
se vuoi fare oggi un investimento che ti dura molto
Ripeto, chi può...
-
17-01-2007, 13:09 #21
mi sembra che FUORI TEMPO non sia del tutto fuori dal tempo
diciamo che noi siamo sempre le cavie con cui le varie case costruttrici si basano, se nei primi mesi di vendita un prodotto si vende allora ci si buttano altrimenti cambiano strada facilmente
credete che i full hd siano migliori dei 720p beati voi perchè io sinceramente con il poco materiale hd che abbiamo oggi non vedo questa differenza
e vi assicuro li ho visti tutti questi full hd
penso che il mio projectiondesign me lo terrò ancora per molto tempo
ciaovivi e lascia vivere
-
17-01-2007, 13:15 #22
Originariamente scritto da rs232
Con materiale HD un full hd è SENZ'ALTRO meglio di un 720p. Diverso è il discorso con materiale SD: in questo caso i miglioramenti ci saranno solo ed esclusivamente se il proiettore è migliore del proprio riferimento. Esempio: io fra lo Sharp z1000o e il 21000 vedo un ENORME miglioramente, anche in semplice SD, ma questo perchè è il proiettore ad essere superiore, la matrice full-hd 1080p non c'entra niente. Fra il "vecchio" Marantz e il nuovo Full questo miglioramento, almeno in SD non c'è .. non so se mi spiego.
Caio,
LuigiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-01-2007, 13:24 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Per me invece i tempi sono maturi.
A 200 euro mi compro una bella sorgente HD (il lettore HD-DVD della XBOX360) che collego al mio HTPC.
Poi mi prendo a 23 euro gli HD-DVD in italiano (sono ancora pochini ma l'offerta si sta ampliando), oppure negli USA scelgo tra 300 titoli a 20 $.
Come proiettore orientato al JVC HD-1 che tra l'altro in termini di contrasto, livello del nero, colori, assenza di SDE, mi consentirà un bel salto di qualità anche con tutta la mia collezione di DVD attuale !
bye
Emanuele
-
17-01-2007, 15:01 #24
il lettore hd-dvd per la 360 in italia non è ancora in vendita (ed è cmq di qualità mediocre!) il sw lo prenderesti anche dall'estero e il vpr che hai indicato non è ancora uscito. quindi ho ragione io a dire che i tempi non sono maturi, poi se hai fretta e ti accontanti di un frutto acerbo....
-
17-01-2007, 15:51 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Qualità Mediocre ????
Forse non hai letto bene cio' che ho scritto: se lo attacco all'HTPC, uso il decoder NVIDIA del mio PC che mi risulta essere valido, e l'uscita HDMI in modalità 1080p a 24-50-60 Hz che sia Nvidia che il JVC supportano tranquillamente.
Se poi pensi che 200 Euro siano troppi per un lettore HD-DVD non so che dirti, aspetta che costino 50 euro come i lettori DVD da supermercato.
-
17-01-2007, 15:59 #26
Originariamente scritto da manuel74
a prescindere dal fatto che lo colleghi ad un ottimo pc il player resta comunque mediocre altriementi non costerebbe solo 200 euro. non aspetterò un player da 50 euro, sto aspettando l'hd-xe1. in ogni caso parli di prodotti non ancora in vendita in italia e non opportunamente testati sul campo. non so se non capisci o fai finta di non capire perchè vuoi cmq avere l'ultima parola....
-
17-01-2007, 16:04 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da FuoriTempo
-
17-01-2007, 16:08 #28
Originariamente scritto da FuoriTempo
cerchiamo di dare considerazioni esatte e non campate in aria.!PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
17-01-2007, 16:32 #29
dipende dal tuo metro di paragone. leggo af digitale da anni. una 159 per alcuni può essere un'auto eccezionale, altri la considerano mediocre. lo stesso vale per una punto. una cosa è certa a casamia un lettore della 360 come lettore hd-dvd non entrerà mai.
-
17-01-2007, 16:45 #30
la cosa che non sopporto dei forum è quando si estrapola una frase decontestualizzandola dal discorso.
ho detto e ribadisco che, ad oggi, in italia i tempi per il full hd li considero non ancora maturi.
tale considerazione è da valutare in modo diverso se si tratta di fare un upgrade o se si tratta di un impianto nuovo. in quest'ultimo caso il discroso potrebbe essere diverso.
allo stasso modo le cose cambiano a seconda dell'investimento che si vuol fare e del tempo che deve durare tale investimento.
se poi si parla di una macchina che non è ancora uscita sul mercato non capisco proprio come potete darmi torto.
come possono essere maturi i tempi per una macchina che non è ancora uscita?Ultima modifica di FuoriTempo; 17-01-2007 alle 16:48