Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Ho visto il nec lt220s: beata ignoranza!


    Ieri sera sono andato a vedere la partita da un mio amico che fortuitamente(è dell'azienda per cui lavora) aveva a casa il sudetto proiettore DLP business(1800 lumen, contrasto 600:1, € 2.500 circa), così per vederci la partita, alla bel e meglio, lo abbiamo collegato in composito alla televisione (un 21" samsung di 10 anni fa), abbiamo fatto uno schermo penso di un 1 metro di base proiettando sul muro, utilizzando anche il Keystone per raddrizzare l'immagine, in quanto il proiettore era sbilenco. Penso che una sistemazione peggio di questa non la potessimo fare!
    Cmq, che se ne voglia dire, l'immagine pur provenendo da un segnale terrestre, era + che godibilissima. Bei colori, profondità, artefatti (sinceramente se ne parla tanto ma devo capire cosa siano, sempre che esistano) inesistenti, l'arcobaleno l'ho visto sporadicamente ma non mi ha dato fastidio, le altre 3 persone insieme a me lo hanno dovuto cercare per forza quando gli ho chiesto se lo vedevano.
    Unico neo: parecchia luce spuria(penso che sia il quadrato + chiaro che fa da cornice all'immagine, giusto????).
    Cmq in 4 persone ci siamo goduto parecchio la partita(eccetto per il risultato abche se ci stava tutto)
    Forse anche meglio del mio pt300(affermazione un pò precipitosa in quanto bisognerebbe fare un confronto diretto con un schermo di 100").
    La mia impressione è che forse, utopisticamente, si rischia di perdersi troppo a filosofeggiare e ad uscire matti sui pixel, sulle risoluzioni, sulle tarature, quando poi, magari, per ottenere un immagine godibile basta poco(immagine godibile e + che godibile non vogliono dire immagini prefette).
    Beata ignoranza!!!

    Ciao
    Giacomo
    Ultima modifica di carbo; 07-05-2003 alle 10:17

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Confermo, tra poco mi arriverà il Panny 300, però posso tranquillamente dire che, tra tutti i proiettori che ho visto, nessuno faceva un'immagine veramente brutta.
    Appunto, siamo arrivati ad un livello tale che, credo, in linea di massima sia abbastanza facile ottenere, come dici tu, delle immagini magari non perfette ma godibili o, come dico io, da "pizza, birra e tanti amici"!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    occhio Carbo, la differenza tra un metro e 2 metri di base e' ABISSALE
    Prova ad avvicinare il tuo 300 allo schermo e vedrai che immagine....

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    CarloZed ha scritto:
    occhio Carbo, la differenza tra un metro e 2 metri di base e' ABISSALE
    Prova ad avvicinare il tuo 300 allo schermo e vedrai che immagine....
    Di questo ne sono sicuro!
    La mia, diciamo, voleva essere solo una frase un pò "provocatoria"!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124

    Re: Ho visto il nec lt220s: beata ignoranza!

    concordo pienamente. io sto per acquistare un x1 (o mt100) che ho visto in funzione senza trovare il famoso arcobaleno. cmq credo che per uno che guarda una partita o un film con un videoproiettore quando fino a quel momento li guardava solo in televisione, sia comunque un grosso passo in avanti e rimarrebbe soddisfatto a prescindere dal proiettore, lcd o dlp che sia.
    io ad esempio, ho visto per la prima volta un proiettore lcd epson di qualche anno fa (e500 mi pare) e nonostante gli eviddenti limiti, sono rimasto a boccaperta (nonostante i neri non neri, nonostante i pixel, ecc.) e ho deciso di acquistarne uno il meno caro possibile, perché cmq in casa è una libidine a prescindere da marca e modello. certo, se poi li proviamo uno di fianco all'altro è chiaro che le differenze ci sono e si vedono, eccome!! ma finché uno rimane a casa propria col suo bel proiettore anche se non top level penso che venga cmq rapito dalle immagini proiettate tipo cinema.
    ciao

    loreweb






    carbo ha scritto:
    Ieri sera sono andato a vedere la partita da un mio amico che fortuitamente(è dell'azienda per cui lavora) aveva a casa il sudetto proiettore DLP business(1800 lumen, contrasto 600:1, € 2.500 circa), così per vederci la partita, alla bel e meglio, lo abbiamo collegato in composito alla televisione (un 21" samsung di 10 anni fa), abbiamo fatto uno schermo penso di un 1 metro di base proiettando sul muro, utilizzando anche il Keystone per raddrizzare l'immagine, in quanto il proiettore era sbilenco. Penso che una sistemazione peggio di questa non la potessimo fare!
    Cmq, che se ne voglia dire, l'immagine pur provenendo da un segnale terrestre, era + che godibilissima. Bei colori, profondità, artefatti (sinceramente se ne parla tanto ma devo capire cosa siano, sempre che esistano) inesistenti, l'arcobaleno l'ho visto sporadicamente ma non mi ha dato fastidio, le altre 3 persone insieme a me lo hanno dovuto cercare per forza quando gli ho chiesto se lo vedevano.
    Unico neo: parecchia luce spuria(penso che sia il quadrato + chiaro che fa da cornice all'immagine, giusto????).
    Cmq in 4 persone ci siamo goduto parecchio la partita(eccetto per il risultato abche se ci stava tutto)
    Forse anche meglio del mio pt300(affermazione un pò precipitosa in quanto bisognerebbe fare un confronto diretto con un schermo di 100").
    La mia impressione è che forse, utopisticamente, si rischia di perdersi troppo a filosofeggiare e ad uscire matti sui pixel, sulle risoluzioni, sulle tarature, quando poi, magari, per ottenere un immagine godibile basta poco(immagine godibile e + che godibile non vogliono dire immagini prefette).
    Beata ignoranza!!!

    Ciao
    Giacomo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Garlas ha scritto:
    Confermo, tra poco mi arriverà il Panny 300, però posso tranquillamente dire che, tra tutti i proiettori che ho visto, nessuno faceva un'immagine veramente brutta.
    Appunto, siamo arrivati ad un livello tale che, credo, in linea di massima sia abbastanza facile ottenere, come dici tu, delle immagini magari non perfette ma godibili o, come dico io, da "pizza, birra e tanti amici"!
    Malauguratamente per la maggior parte degli AVforumisti i loro VP non sono relegati alla proiezione di partite di coppa, PS2 e pizza e fichi con gli amici. Direi che la nostra razza è paragonabile a quella dei motociclisti, siamo sempre lì a mettere a punto e a curarare i nostri pargoli gongolandoci nel cambio di un filtro, di un sw, di una taratura o... E come per i veri centauri una moto non è solo un mezzo di locomozione sostituibile con qualsiasi altra, così per noi non basta vedere colori saturi e schermo grande. Certo all'occorrenza non si sdegna un passaggio, ma ragazzi, la mia moto è un'altra cosa.


    Ps: in realtà ho solo una vespa

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    124
    hai perfettamente ragione lorenzo. infatti una spide triple o una harley non sono paragonabili a una vespa (anche se la vespa è una gran cosa) ma in città fanno lo stesso servizio, anzi magari la vespa è un po' più agile, costa meno il bollo, non te la fregano, ecc.
    quindi per chi come me, si accontenta di vedere film in grande formato e non cerca il pelo nell'uovo, un buon proiettore è più che sufficiente. questo senza nulla togliere a voi avforumisti che tanto mi siete stati e tanto mi siete utili nella scelta del vp visto che li avete provati più o meno tutti.

    loreweb






    lorenzo419 ha scritto:
    Malauguratamente per la maggior parte degli AVforumisti i loro VP non sono relegati alla proiezione di partite di coppa, PS2 e pizza e fichi con gli amici. Direi che la nostra razza è paragonabile a quella dei motociclisti, siamo sempre lì a mettere a punto e a curarare i nostri pargoli gongolandoci nel cambio di un filtro, di un sw, di una taratura o... E come per i veri centauri una moto non è solo un mezzo di locomozione sostituibile con qualsiasi altra, così per noi non basta vedere colori saturi e schermo grande. Certo all'occorrenza non si sdegna un passaggio, ma ragazzi, la mia moto è un'altra cosa.


    Ps: in realtà ho solo una vespa

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    lorenzo419 ha scritto:
    Malauguratamente per la maggior parte degli AVforumisti i loro VP non sono relegati alla proiezione di partite di coppa, PS2 e pizza e fichi con gli amici. Direi che la nostra razza è paragonabile a quella dei motociclisti, siamo sempre lì a mettere a punto e a curarare i nostri pargoli gongolandoci nel cambio di un filtro, di un sw, di una taratura o... E come per i veri centauri una moto non è solo un mezzo di locomozione sostituibile con qualsiasi altra, così per noi non basta vedere colori saturi e schermo grande. Certo all'occorrenza non si sdegna un passaggio, ma ragazzi, la mia moto è un'altra cosa.


    Ps: in realtà ho solo una vespa
    Lo Zen e l'arte della manutenzione del VPR
    (che comunque sta iniziando a stufarmi...)




  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ieri ho letto un thread dove uno diceva che l'immagine di un vpr con segnale terrestre era inguardabile, riferendosi appunto, alla partita di ieri sera. Non mi ricordo nè il thread nè chi abbia fatto tale affermazione (che penso sia condivisa da molti), ma ieri mentre guardavo la partita, con il proiettore in quelle condizione, mi veniva da ridere e tra me e me pensavo come tutto sia relativo e debba esser preso con le pinze e che comunque è così facile perdere il contatto con la realtà e sopratutto perdere di vista lo scopo per cui si compra un vpr. E' un attimo!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    loreweb ha scritto:
    hai perfettamente ragione lorenzo. infatti una spide triple o una harley non sono paragonabili a una vespa (anche se la vespa è una gran cosa) ma in città fanno lo stesso servizio, anzi magari la vespa è un po' più agile, costa meno il bollo, non te la fregano, ecc.
    quindi per chi come me, si accontenta di vedere film in grande formato e non cerca il pelo nell'uovo, un buon proiettore è più che sufficiente. questo senza nulla togliere a voi avforumisti che tanto mi siete stati e tanto mi siete utili nella scelta del vp visto che li avete provati più o meno tutti.

    loreweb
    Ma ricordati che c'è vespa e vespa
    Immagini allegate Immagini allegate

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    bhe' da motociclista sfegatato ( quello nel mio avatar sono io ), non posso che darti ragione, anche se Ai voglia a preparare la vespa !!!!! piu' di tanto non va !!!



    Sintesi del panny confronto alla mia Ex-Suzuki
    Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    carbo ha scritto:
    Ieri ho letto un thread dove uno diceva che l'immagine di un vpr con segnale terrestre era inguardabile, riferendosi appunto, alla partita di ieri sera. Non mi ricordo nè il thread nè chi abbia fatto tale affermazione (che penso sia condivisa da molti), ma ieri mentre guardavo la partita, con il proiettore in quelle condizione, mi veniva da ridere e tra me e me pensavo come tutto sia relativo e debba esser preso con le pinze e che comunque è così facile perdere il contatto con la realtà e sopratutto perdere di vista lo scopo per cui si compra un vpr. E' un attimo!!!
    sono io quello che sperava che la partita la trasmettesse stream invece che canale 5 per il motivo che il biscione su sat e` criptato
    ma ovviamente anche se con segnale piu` scadente preferisco sempre vederla sul vpr che su la tele, altrimenti cosa lo abbiamo comprato a fare,comunque uno spera sempre di proiettare al meglio delle possibilita`.(la partita l`avrei vista anche su un 5 pollici)
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Cutellone ha scritto:
    bhe' da motociclista sfegatato ( quello nel mio avatar sono io ), non posso che darti ragione, anche se Ai voglia a preparare la vespa !!!!! piu' di tanto non va !!!



    Sintesi del panny confronto alla mia Ex-Suzuki
    Certo hai ragione ma c'è chi si accontenta dei andarci a 50 all'ora e chi invece....

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    lorenzo419 ha scritto:
    Malauguratamente per la maggior parte degli AVforumisti i loro VP non sono relegati alla proiezione di partite di coppa, PS2 e pizza e fichi con gli amici. Direi che la nostra razza è paragonabile a quella dei motociclisti, siamo sempre lì a mettere a punto e a curarare i nostri pargoli gongolandoci nel cambio di un filtro, di un sw, di una taratura o... E come per i veri centauri una moto non è solo un mezzo di locomozione sostituibile con qualsiasi altra, così per noi non basta vedere colori saturi e schermo grande. Certo all'occorrenza non si sdegna un passaggio, ma ragazzi, la mia moto è un'altra cosa.


    Ps: in realtà ho solo una vespa
    Ma infatti credo proprio che anch'io farò delle "estenuanti" sessioni di messa a punto!
    E poi dicono che con i digitali non c'è il problema della taratura!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331

    lorenzo419 ha scritto:
    Ma ricordati che c'è vespa e vespa

    Bella!!!
    Complimenti!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •