Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    262

    Paolo UD ha scritto:
    Riprendo questo 3ad perché ho ripreso in mano il PC. Ora utilizzo l'ingresso DSUB15 al posto del DVI (mi permette maggiori "esperimenti")

    Se imposto con PS il 960*540 con 50 o 60 in effetti mi riconosce il segnale HDTV50 e 60.
    Visto che anche tu lo usi ti chiedo se puoi verificare se noti:
    1) si ha come l'impressione che non vengano utilizzati per intero i pannelli lcd, cioè l'immagine ha come una cornice di pixel spenti
    2) l'immagine presenta come delle linee verticali a pieno schermo dove i pixel sembrano "friggere" (si notano molto bene sui caratteri di win. Riconoscendolo come HDTV il VPR non ti attiva i menù attivi con il segnale da PC)
    3) facendo i test dei quadrati con il cerchio, i 4 quarati piccoli non sono "quadrati"...
    Se non riscontri nulla di tutto ciò, dovrò verificare la mia configurazione

    P.S.: perché usi il segnale a 60 e non a 50?
    Grazie e ciao
    Paolo
    La risposta interesserebbe anche me.

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Paolo UD ha scritto:
    Riprendo questo 3ad perché ho ripreso in mano il PC. Ora utilizzo l'ingresso DSUB15 al posto del DVI (mi permette maggiori "esperimenti")

    Quali risoluzioni non puoi usare in DVI?
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Riker ha scritto:
    Quali risoluzioni non puoi usare in DVI?
    Orpo sono passati 9 mesi da allora, non ricordo più
    dovrei andare a scartabellare gli appunti, ma è un periodaccio e riesco malappena a vedere un film ogni tanto
    Appena trovo ti faccio sapere

    Mandi
    Paolo

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Paolo UD ha scritto:
    Appena trovo ti faccio sapere
    Quando puoi
    e milla grazie.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •