Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 112
  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    Personalmente, credo di aver capito che sia giunto il momento di stancarmi di questo thread.

    Ciao.
    Parole sante.

    Un ultimo appunto sempre al nostro Artista fantomatico.
    Francamente ignoro le reali motivazioni che ti hanno portato a iniziare una discussione simile. Quello che più mi incuriosisce è l'alone di mistero che pervade ogni tuo intervento. Fa piacere sapere che in questo forum scrivano delle persone in grado di conoscere il mercato dei proiettori con largo anticipo, specialmente in un mercato cosi' pieno di fermento.
    Quello che non va bene è l'atteggiamento di colui che sa' (o fa finta di sapere) e si nasconde dietro a frasi ad effetto alquanto criptiche.
    Se non puoi uscire allo scoperto per una serie di ragioni non importa, ma almeno fai in modo che le tue affermazioni vengano confermate da fatti facilmente riscontrabili dagli interessati.
    I forum, in generale, sono il modo migliore per le pubblicare le solite "bombe" senza paura di essere smentiti. Qui su Avmagazine è leggermente diverso per cui, credo di parlare a nome di tutti, ti chiedo di essere più esplicito nelle tue argomentazioni pubbliche oppure comunicarle in privato a chi ne fosse realmente interessato.
    Altrimenti, come disse un saggio uomo che ne sapeva di calcio, è tutta aria fritta.

    Chiudo anch'io, buona continuazione
    Ultima modifica di endymion76; 04-10-2006 alle 15:21
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #92
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ peppemar

    Vedo che anche se hai quotato la parte di un mio intervento in cui avvisavo chiaramente che non sarebbero stati tollerati interventi provocatori questo non ti è servito ad evitare di farlo.

    Oltre a ciò hai inserito il tuo commento:
    Citazione Originariamente scritto da peppemar
    Ma ti rendi conto delle s.... immani che dici ???
    appena dopo un mio ulteriore intervento a carico di un forumer che non si era attenuto a tali direttive.

    Due giorni di sospensione.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    La verità è che è difficile ammettere che il costo per aver il cinema a casa è troppo elevato.....sopratutto per chi ha già speso tanti soldini.
    E poi non capisco il perche' sia difficile capire che la direzione va' verso un'altra tecnologiqa (LCD o altro).
    Sono sicuro che molti di voi lo pensano ma sia duro da ammettere. Vi dico che il costo di un videoproiettore buono è un costo non giustificato. Ci lavoro dentro fidatevi!
    Vi ripeto: La videoproiezione va' e andra' sulle conferenze o sale con pubblico.
    A casa della gente entreranno televisori con grande schermo anche avvolgibili!
    Sony+Led...e tre.
    Vedo e sono partecipe di progetti che si vedranno in commercio tra circa 1 o 2 anni.

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    La verità è che è difficile ammettere che il costo per aver il cinema a casa è troppo elevato.....sopratutto per chi ha già speso tanti soldini.
    Può essere elevato oppure basso... non hai, e nessuno ce l'ha, un parametro oggettivo per valutare... ognuno fa i conti nelle proprie tasche...
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    E poi non capisco il perche' sia difficile capire che la direzione va' verso un'altra tecnologiqa (LCD o altro).
    Potresti fare il commesso da Mediaworld (e simili)... è proprio come la pensano le grandi catene di elettronica di consumo.
    Del resto, se lavori nel campo, stando a quello che dici non sarà per molto (visto come si ridurrà il mercato dei vpr), e ti conviene cominciare a guardarti in giro...
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Sono sicuro che molti di voi lo pensano ma sia duro da ammettere. Vi dico che il costo di un videoproiettore buono è un costo non giustificato. Ci lavoro dentro fidatevi!
    Se dessi argomentazioni valide oltre al "fidatevi" potremmo crederci... ma non cambierebbe un virgola. Anche una Ferrari o una Maybach (ma anche una Panda o un Clio) potrebbero essere costi non giustificati, eppure se le vuoi, paghi... oppure vai in Cina e cerchi il tarocco...

    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Vi ripeto: La videoproiezione va' e andra' sulle conferenze o sale con pubblico.
    A casa della gente entreranno televisori con grande schermo anche avvolgibili!
    Sony+Led...e tre.
    Possibilissimo, ma se mi metti una firma che un display a grande schermo (almeno 100") avvolgibile tra 3 anni costa come un plasma attuale (diciamo sui 2000 euro), te ne regalo uno appena esce, altrimenti mi regali tu un vpr top di gamma, ok?
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Vedo e sono partecipe di progetti che si vedranno in commercio tra circa 1 o 2 anni.
    Contento per te, ma un prototipo a quest'ora si sarebbe già visto in giro almeno un mock-up o l'annuncio di questa nuova strabiliante tecnologia... 2 anni passano in fretta...

    Rinnovo l'invito a non essere così "criptico" e dire le cose che puoi dire (se davvero ne sai)... per sostenere una tesi ci devono essere argomentazioni che altri possono discutere... se non ci sono, c'è poco da dire...
    Alla fine, che tu sia convinto di quello che dici mi fa piacere per te e di certo non sto qui a cercare di farti cambiare idea... se intervengo (se lo farò ancora) è solo per chiarire certe cose che proprio "stonano"... in fondo è bello anche discutere con chi la pensa in maniera diametralmente opposta... se si è certi che chi sta dall'altra parte lo faccia con convinzione e non solo per trolleggiare...

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando tra due o tre anni sarà in commercio un TV con 2,5 o 3 metri di base, con la stessa qualità di un ottimo vpr (quella attuale non è sicuramente alla stessa altezza) con lo stesso prezzo di un vpr, probabilmete ci farò un pensiero.

    Forse ci sarà qualche problema a farlo entrare dalla porta, però se abbatto una parte di recinzione del giardino e faccio entrare il camion da lì (dopo aver chiesto anche l'autorizzazione al Comune per far transitare il camion suddetto anche sul loro giardino esterno), magari ci si riesce; la vedo un po' più dura per chi ha installato il suo impianto in tavernetta.

    Forse tra due o tre anni però gli schermi saranno, oltre che grandi, anche avvolgibili e non si presenterà questo problema.

    Forse, più verosimilmente, tra un bel po' di anni tutto questo sarà sicuramente possibile, non lo metto in dubbio, allo stato attuale, e con attuale intendo nell'immediato futuro di pochi anni, la realtà non sarà ancora quella; sempre allo stato attuale la tecnologia per avere schermi di grandi dimensioni è il vpr.

    Si arriverà sicuramente tra non molto a schermi plasma o LCD da 100", modelli Top con prezzi elevati e qualità media.

    Il super TV visto al TAV non mi ha entusiasmato molto (ed anche altri condividevano), era (abbastanza) grande , è vero, ma finiva lì.

    Fra una decina di anni ne potremo riparlare, però allora forse ci sarà qualcuno che dirà: "Perchè spendete i soldi in quei TV quando tra poco usciranno quelli 3D con immagine che si materializzerà in mezzo alla stanza ?".

    Dici che il prezzo non è proporzionato al valore intrinseco ? Molto probabile; però in questo come in altri campi è questa la norma.

    Forse che un Krell, un Lexicon, un McIntosh, un Classè (nomi a caso) hanno all'interno del materiale che giustifichi il loro prezzo ? Per non parlare di qualche prodotto esoterico.

    Comperiamoci allora un bel kit 5.1 al Centro Commerciale più vicino e con qualche centinaio di Euro viviamo felici (vedremo male ed ascolteremo peggio) e con i soldi risparmiati andremo al cinema (io ho anche la fortuna di abitare a distanza non eccessiva dall'Arcadia ).

    Anzi, si potrebbe portare il ragionamento all'estremo, vendete TV, vpr e impianto stereo, con i soldi risparmiati in futuri upgrade e/o ricavati dalla vendita andrete ancora di più al cinema ed a ascoltare concerti dal vivo.

    Una curiosità: poichè lavori nel settore componenti per alimentazione lampade a scarica e affini, come fai ad essere così informato sugli LCD che, mi risulta, non utilizzino attualmente tale tecnica, forse la utlizzeranno in futuro, magari due o tre anni ?

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-10-2006 alle 18:37
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Io penso che Artista non abbia l'umiltà di ammettere che abbia sbagliato e continua ad arrampicarsi sugli specchi punto.

    Di che stiamo a discutere?

    E' evidente che per proiezioni di grandi dimensioni il vpr sia ancora superiore come rapporto qualità/prezzo.

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    Ripeto: La videoproiezione non è il futuro in casa.
    Chiedete alle aziende che producono videoproiettori dove sono gli investimenti.
    Chi ci lavora conosce in parte la situazione.
    Non lavoro solo sui ballast.....
    Non so piu' come dirlo.
    Leggete quello che scrivo prima di argomentare.
    Non troverete niente in internet su quello che vi dico. Potete credere o meno.
    Vi dico che l'azienda per cui lavoro è la S........
    Mi piacerebbe vedere la faccia di qualcuno di questo forum tra 2 o 3 anni quando la S......... in collaborazione con Sony uscira' con .....Nessuno di voi penso si immagini nemmeno lontanamente quale sia il progetto in corso.
    Oltre..... mi denunciano.
    Mi spiace ma preferisco chiudere qui questo discorso su questo progetto altrimenti rischio grosso.
    Messaggio al moderatore: Non posso dirti molto su cosa lavoro.....posso dirti che lavoro anche sulla tecnologia LED.
    Se qualche mio collega che lavora al progetto mi becca.... mi linciano!

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Ripeto: La videoproiezione non è il futuro in casa.
    Dire questo potrebbe essere più accettabile. La tua tesi è partita da ben altro discorso.

    Sei anche un'artista del giro di parole.
    Sono tornato bambino.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    La verità è che è difficile ammettere che il costo per aver il cinema a casa è troppo elevato.....sopratutto per chi ha già speso tanti soldini.
    La verità .... bella parola .... effimera
    Forse quello che dici è la tua verità .... ma non lo è per chi crede che avere il cinema in casa sia una comodità, una goduria, una soddisfazione, un vanto .... insomma mettici quello che vuoi ma ha pur sempre un motivo, così come ce l'ha il fatto che tu ti acquisti un'auto, una vacanza, una moto o quel cavolo che ti pare, naturalmente sempre se puoi
    In fondo una fra le poche qualità che distingue la razza umana, e proprio il fatto che ognuno è "libero" di spendersi i suoi soldi come meglio crede ..... chi può dire che sbaglia ???

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Artista, come ti hanno detto, è senz'altro possibile che in futuro "non varrà
    più la pena di pensare ad un VPR".
    Ben venga qualunque cosa ci possa dare più soddisfazioni.

    Rimane il fatto che ad oggi e per i prossimi (pochi?) anni quest'affermazione
    che dà il titolo al thread è assolutamente inconsistente.

    Tant'è che non solo non ci sarebbe il problema di ammettere che, come dici
    tu "il costo è troppo elevato" ma anzi molti di noi si stanno guardando in
    giro per un upgrade.

    Mi secca molto che ci tacci di questa malafede che sicuramente non
    meritiamo.

    Forse aveva ragione chi ha già abbandonato il thread

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Io vado controtendenza ed entro nel tread per dire la mia.
    Artista, su che dati dici che la proiezione è destinata a morire in ambito Home quando TUTTI i produttori sfornano sempre prodotti nuovi ? Che fanno, svuotano i magazzini dai progetti senza futuro ? E poi confutare gli acquisti dettati dalla passione, qua si va sul ridicolo, mi sembra di ascoltare un predicatore .
    Per le tecnologie di cui non vuoi (puoi) renderci partecipi, basta leggere quello che si scrive sulla rete e magari facendo le somme si ottiene quello che vuoi nasconderci: ci saranno in futuro televisori "a pellicola" come stanno facendo adesso per i nuovi e-book, intendevi questo ? Ed io aggiungo: embè, che me ne frega ADESSO. Con tutte le tecnologie nate/morte/rinate/riinventate che ci sono state e ci saranno, figurati se non posso godermi adesso quello che voglio per aspettare l'ipotetica nuovo tecnologia che soppianterà ( ) quella attuale.
    Ecco, adesso ho detto la mia (sperando di non aver fatto arrabbiare il Mod) e posso solo leggere questo tread
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Ripeto: La videoproiezione non è il futuro in casa.
    ma è la realta attuale a minor costo.
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Mi piacerebbe vedere la faccia di qualcuno di questo forum tra 2 o 3 anni quando la S......... in collaborazione con Sony uscira' con .....Nessuno di voi penso si immagini nemmeno lontanamente quale sia il progetto in corso.
    tra 2 o 3 anni ... e nel frattempo cosa facciamo ... plasma/LCD da 42'' o vpr da 100' o un francobollo crt da 32'' o il cinema ... io scelgo vpr.
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Oltre..... mi denunciano.
    Mi spiace ma preferisco chiudere qui questo discorso su questo progetto altrimenti rischio grosso.
    Messaggio al moderatore: Non posso dirti molto su cosa lavoro.....posso dirti che lavoro anche sulla tecnologia LED.
    Se qualche mio collega che lavora al progetto mi becca.... mi linciano!
    Tu sarai a conoscenza di tanti segreti sui progetti futuri ... ma la realtà attuale, se uno vuole un home theater, è IMHO il vpr.
    Nel futuro se ci saranno alternative valide ci penseremo.
    Spero che tu non voglia continuare ad illuminarci, a tuo rischio, su progetti che dici di conoscere e che evidentemente noi non conosciamo con la conseguenza che non ci può essere nessuna possibilità di confronto.
    Sarebbe una perdita di tempo .... per tutti.
    Quando le cose saranno di pubblico domineo ne riparleremo.
    Ciao
    Dream

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da dream13
    Spero che tu non voglia continuare ad illuminarci, a tuo rischio, su progetti che dici di conoscere e che evidentemente noi non conosciamo con la conseguenza che non ci può essere nessuna possibilità di confronto.
    Tanto per alzare il tiro... scomodiamo uno che l'aveva vista lunga...
    "C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti" (Henry Ford)

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Ripeto: La videoproiezione non è il futuro in casa.
    Chiedete alle aziende che producono videoproiettori dove sono gli investimenti.
    Chi ci lavora conosce in parte la situazione.
    Non lavoro solo sui ballast.....
    Non so piu' come dirlo.
    Leggete quello che scrivo prima di argomentare.
    Non troverete niente in internet su quello che vi dico. Potete credere o meno....
    Ragazzi ma gli stiamo ancora dando corda ??? Quello che dice si commenta da solo... e secondo me se la ride della grossa vedendo che ci infervoriamo cercando di dimostrare il contrario delle ...ehm... che dice.

    Per quanto mi riguarda chiudo qui.
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da Artista76
    Nessuno di voi penso si immagini nemmeno lontanamente quale sia il progetto in corso.
    Io lo so!
    A breve avremo la possibilità di realizzare un'immagine tridimensionale olografico atomistica. In pratica si materializzeranno le immagini nel salotto di casa. Potremo finalmente tirare le orecchie a yoda in star wars o mettere le dita nelle narici di king kong!
    A voi immaginare cosa si può fare durante la proiezione di un film hard

    Scusate ho preferito sdrammatittare una discussione che sta assumendo dei toni irreali


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •