|
|
Risultati da 76 a 90 di 112
-
04-10-2006, 08:51 #76
-
04-10-2006, 08:56 #77
Originariamente scritto da Artista76
... ecc.
Molto spesso le passioni non sono necessarie per sopravivvere ... ma sono un qualcosa che ti fa godere leggermente di più la vita.
Spero che qualcuno non le voglia abbolire.
Per il resto ognuno vede e valuta con la propria testa e si fà i conti in tasca da solo.
Ciao
Dream
-
04-10-2006, 09:04 #78
Originariamente scritto da stazzatleta
Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
04-10-2006, 09:05 #79
Originariamente scritto da dream13
Mi pare che questo nuovo governo sia sulla strada buonaPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
04-10-2006, 09:14 #80
Peppe, ho appena saputo che pesando 2605 kg, la mia macchina sarà tassata, mentre Cayenne e X5 no
però recupererò quei soldi con le detrazioni dalla palestra per mia figlia
pazienza, risparmierò non andando al cinema
-
04-10-2006, 09:57 #81
Originariamente scritto da stazzatleta
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
-
04-10-2006, 10:08 #82
Anche io pensavo di farmi una moto.
Però poi non faccio più moto e già la panzetta incombe.
-
04-10-2006, 12:32 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Io la moto ce l'avevo, ma dopo che sono andato a sbattere contro un cinema, mi sono accorto che mi costava di meno allestirmi la saletta in casa.
Scherzi a parte, caro Artista, era cosi' difficile presentarsi in maniera più credibile all'inizio. In questo modo non hai solo attirato i sospetti di tutti (leciti, a parer mio).
Comunque non ci hai ancora chiarito come mai nel post segnalato da Erick eri cosi' interessato alla distanza di proiezione del Panny 900.
Domanda lecita: lavorando nel "mondo della proiezione", vedendo tale mondo da dietro le quinte sei sicuramente più esperto e competente della maggioranza degli utenti di questo forum (tranne i soliti noti...). Per come la vedo io dovresti essere tu a dire ai possessori di Panny 900 qual'è la distanza corretta per installare tala macchina.
O No?Ultima modifica di endymion76; 04-10-2006 alle 12:36
Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
04-10-2006, 12:45 #84
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 70
Io ho parlato di accenditori e non solo....chi ha mai detto di essere un super esperto di ottiche?
Quasi nessuno ha percepito quale voleva essere il mio messaggio iniziale.
Conosco bene quali sono gli investimenti futuri nell'arco dei tre anni di alcune multinazionali con cui lavoro...e questo vuol dire molto.
-
04-10-2006, 13:12 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Artista76
Quali e dove vanno le tecnologia, un'idea a grandi linee, ce l'abbiamo... e scusa se mi permetto di dire che francamente non credo a "questo vuol dire molto" ed ai "bilanci preventivi" delle grandi multinazionali... da qui a tre anni, chissà quante volte cambieranno idea... e non è un'ipotesi da scartare, visti anche ultimi esempi...
Inoltre, parlare di soldi qui dentro è una "schioccheria"... se ti dessi ragione, il 90% dei post di questo forum in cui si parla di spese, sarebbe assolutamente inutile. Questo perchè, secondo il tuo ragionamento (e delle mogli) c'è sempre un modo migliore per spendere i soldi. Perchè spendere 7 euro al mese per SkyHD, quando con gli stessi soldi mi piglio una birra con gli amici o, molto più egoisticamente, mi compro due pacchetti di sigarette?
Semplicemente perchè ci piace... se poi ci accorgeremo di aver sbagliato le scelte, io di certo non avrò mai rimpianti (non me li faccio per altro, figurarsi per un vpr)...
-
04-10-2006, 13:14 #86
Originariamente scritto da Artista76
Ma alla prova dei fatti non hai ancora fornito uno straccio di motivazione tecnica a suffragio delle tue affermazioni.
Giri solo intorno alle affermazioni senza sostenere il contradittorio.
Conosco bene quali sono gli investimenti futuri nell'arco dei tre anni di alcune multinazionali con cui lavoro...e questo vuol dire molto.
Se parli di investimenti per la ricerca è un conto, se parli di prodotti che vedranno la luce è tutt'altra cosa.
Con qualche multinazionale ci lavoro anch'io, in diversi settori, e le strategie commerciali in genere sono parte del mio lavoro.
Ti posso dire che, per quanto riguarda i prodotti di largo consumo fra i quali rientrano questi, nella sottocategoria "elettronica di consumo", l'80% dei prodotti non supera la fase di lancio, quella che informaticamente chiameremo di "beta testing".
Dal punto di vista finanziario poi, un piano di investimenti triennale lo fa anche il mio salumiere.
Una azienda seria deve avere obiettivi più ambiziosi.
Personalmente, credo di aver capito che sia giunto il momento di stancarmi di questo thread.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-10-2006, 13:16 #87
Originariamente scritto da GiGa
-
04-10-2006, 13:25 #88iaiopasq Guest
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
04-10-2006, 13:45 #89
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Originariamente scritto da Artista76
Pensa che io credevo che le scelte tecnologiche e commerciali di aziende del livello al quale ti riferisci (Sony, ecc.) fossero note sì e no ai manager dell'ufficio ricerca e sviluppo e tutt'al più del marketing.
Quando si dice la sorpresa del "dietro le quinte" per chi è di paese...
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
04-10-2006, 14:28 #90
Però scusatemi io direi che sia giusto affermare che la 'passione' per la video proiezione casalinga può essere molto costosa, ma non è detto che lo sia!
Voglio dire che un impianto per la videoproiezione in casa di livello accettabile non costa affatto uno sproposito, anzi costa meno di un televisore LCD 32/37".
Il nostro artista...della provocazione...con le sue belle parole da tecnico, parla partendo da un punto di vista errato, a mio avviso, e cioè che questa passione è costosa tanto da non essere giustificata rispetto al fatto che uno possa spendere questi soldi per andare al cinema e soprattutto rispetto al fatto che comprandosi un LCD spenderebbe di meno.
Ebbene personalmente credo di avere un impianto medio a casa mia e per averlo ho speso una cifra sotto i duemila euro! Parlo del vpr + cavi + schermo; è inutile includere le sorgenti ed il comparto audio in quanto se avessi comprato un tv LCD avrei comunque dovuto acquistarli.
Mi sembra che rimanga ben poco da aggiungere a questa questione se non da parte dell'artista nel momento in cui avrà la bontà di farci capire quali sono le vere intenzioni delle cose che scrive.Sono tornato bambino.